Le aree protette dell’Emilia-Romagna godono di buona salute e passi avanti importanti sono stati fatti per la tutela delle specie animali e vegetali che le popolano. Nella pianura bolognese e modenese sono tornati uccelli acquatici come il fenicottero rosa; nelle aree del crinale romagnolo e bolognese sono aumentate le popolazioni di cervo; è in crescita la diffusione di grandi predatori ...
Leggi Articolo »