Galeotto fu il bus. Era il 2009 e una parmgiana, Morena, si invaghi dell’autista del bus che prendeva sempre per andare al lavoro. Lo ha raccontato lei stessa alla trasmissione di Radio DJ “Via Massena”. “Il lunedì ho notato questo autista carino e mi sono messa nei posti davanti per guardarlo bene. Poi il martedì ho attaccato bottone e da lì ...
Leggi Articolo »I “CHICCHI” di Parma
Parma- San Leonardo: “Ci ripenso”, un corto sull’isolamento che viviamo tutti i giorni
Quando cadi e nessuno ti rialza, acquisti un punto di vista inusuale della realtà. Sarebbe bello poter avere certi ripensamenti… Un corto realizzato a Parma, in strada, nel quartiere San Leonardo. “Ci ripenso” parla dell’isolamento che viviamo tutti i giorni, l’indifferenza e la distanza. Gli esseri umani presi da soli hanno grandi potenzialità, ma quando sono in gruppo prevale fra ...
Leggi Articolo »A Parma, in Piazzale della Pace, la festa Antirazzista – FOTO
Un modo per dire no al congresso della Lega Nord, in atto poco distante a Piazzale della Pace, al Palacassa. Ma anche un modo per ricordare che Parma non è una città che costruisce muri verso il diverso, ma lo fa solo contro le dittature. Che Parma aiuta, chi ha bisogno per disperazione e non per scelta. Domenica pomeeiggio in ...
Leggi Articolo »I Castelli del Ducato: In gita al Castello di Scipione dei Marchesi di Pallavicino – VIDEO
Il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, uno dei più antichi della regione, si erge e vigila sulle colline di grande valore paesaggistico che dominano il Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano, a pochi minuti da Salsomaggiore Terme e a metà strada tra Parma e Piacenza, nel piccolo e suggestivo borgo medioevale denominato Scipione Castello. Il Castello di Scipione, ...
Leggi Articolo »Mille Miglia: la sfilata dei bolidi d’epoca a Parma
La Mille Miglia ha compiuto 90 anni e tra le tappe c’era, per la terza volta consecutiva, Parma. I bolidi hanno sfidato la pioggia sfilando per il centro con una luce ancora più suggestiva, decorati dai riflessi dell’acqua, l’arcobaleno e un rosa tramonto. 440 bolidi d’epoca sono arrivati da tutto il mondo. Tra gli ospiti della serata Anna Kanakis, Miss ...
Leggi Articolo »Parma360: si chiude la seconda edizione. Intervista al direttore artistico Camilla Mineo
di Titti Duimio Camilla Mineo, parmigiana, 30 anni, storica dell’arte e curatrice di mostre ha partecipato alla realizzazione di Fotografia Europea a Reggio Emilia, di Paratissima a Torino, di Verdi Off nella nostra citta’ e da due anni e’ direttore artistico di Parma 360 Festival insieme a Chiara Canali. L’abbiamo incontrata in uno degli spazi riproposti al pubblico ...
Leggi Articolo »Anche Parma ha la sua Versailles: la Reggia di Colorno
La Reggia di Colorno è un’elegante e monumentale struttura architettonica, con oltre 400 sale, corti e cortili. La Reggia è circondata da un meraviglioso giardino alla francese. Un tempo abitata dai Sanseverino, dai Farnese, dai Borbone e da Maria Luigia d’Austria. Visitabili anche l’appartamento nuovo del Duca Ferdinando e l’Osservatorio Astronomico. LA STORIA – La Reggia di Colorno è una complessa ...
Leggi Articolo »E’ tornato il Campionato Mondiale della Pizza a Parma (foto)
Dall’8 al 10 maggio, a Parma, c’è il Campionato Mondiale della Pizza la più importante manifestazione internazionale dedicata al piatto italiano più famoso al mondo. Un’edizione con diverse tappe di avvicinamento in tutto il mondo: Melbourne in AUS, Bochum in Germania, Shangai in Cina, in Scandinavia a Stoccolma. Oggi, martedì 9 maggio, è presente Tessa Gelisio protagonista insieme a Le 5 ...
Leggi Articolo »I Castelli del Ducato: sapete quanto è bello il Castello di Tabiano?
Il Castello e il Borgo di Tabiano sono situati in posizione dominante sulle prime colline che sovrastano la Pianura Padana, con un panorama unico che spazia dall’Appennino fino alla catena alpina. Si trovano a pochi minuti dalle celebri Terme di Salsomaggiore e di Tabiano. Il Castello è uno dei più importanti monumenti di difesa dell’epoca feudale nell’Alta Emilia. Sorto all’inizio ...
Leggi Articolo »Parma have the power: le foto inedite di Patti Smith allo Csac
Una tre giorni intensa e ricca di bagni di folla quella di Patti Smith a Parma. Che prima di congedarsi dalla nostra città, ha visitato, accompagnata dal rettore dell’Universita Loris Borghi, l’archivio dello Csac. Un’immersione nell’arte per una grande artista, insomma.
Leggi Articolo »