Un approfondito quadro storico-scientifico del ruolo identitario degli animali nella città di Parma
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
18-19 e 20 dicembre- Brevi, contemporanei, invitanti: si conclude la rassegna rassegna «Mini Concerts»
Omaggio agli States nei prossimi tre Mini Concerts che chiudono la rassegna
Leggi Articolo »Cambiare il tipo di crocchette al proprio amico a quattro zampe? Si può ed è semplice
Fornire in modo abituale, sempre le stesse crocchette al proprio cane, non rappresenta un’abitudine molto salutare, in quanto variare e non far abituare il proprio amico allo stesso cibo, è fondamentale per preservare lo stato di salute e la loro crescita. Il passaggio dalle vecchie crocchette a delle nuove, deve essere comunque graduale. Uno dei consigli riportato da Amusi, è ...
Leggi Articolo »18 dicembre- Poesia e musica tra assenzio e vermuth per brindare al Natale alla Rocca Sanvitale
La collezione poetica "Gutta Cavat" e il concerto "Lachrimae"musiche di John Dowland per liuto e voce
Leggi Articolo »Trapianto di capelli: modalità e risultati dell’innovazione estetica del momento
Sembra che la caduta dei capelli per gli uomini sia il più grave segno di invecchiamento. Addirittura peggiore delle rughe, come dimostrano anche i numeri dei trapianti. Nel 2019 ne sono stati effettuati solo in Europa 100.000 con un aumento, rispetto al 2016, del 35%. Gli interventi, della durata media di quattro ore in anestesia locale, seguono due metodi. Ambedue ...
Leggi Articolo »Donne sempre!: la cultura come cura è una storia al femminile nella mostra fotografica di Sandro Capatti
L’importanza delle Donne che, con forza, impegno, coraggio e resilienza, in ogni tempo e situazione, riescono ad essere Donne Importanti … Sempre!
Leggi Articolo »All’Astra i diritti di tutti: sediamoci insieme per disegnare una società più giusta
Esperienze, desideri, impegni e progetti dedicati alle donne e agli uomini che siamo e che saremo
Leggi Articolo »16 dicembre- “Serendipità – L’inatteso nella scienza” : Telmo Pievani a Teatro Due
“La serendipità, soprattutto, ci svela che non sapevamo di non sapere”
Leggi Articolo »14 dicembre- All’Ape Museo il ‘Pinocchio’ solidale di Suor Alda Magnani
APE Museo: presentazione del libro di Suor Alda Magnani per la raccolta solidale a favore del Centro per bambini disabili “Don Orione”
Leggi Articolo »Porte aperte al FabLab dal 15 al 18 dicembre
Fab4Days | 4 giorni di porte aperte al FabLab Parma
Leggi Articolo »