Andrea Censi l’uomo, Andrea Censi il politico. Un’unica persona, umana troppo umana, come ha dimostrato con il suo gesto di coraggio: non nascondersi, non aspettare in silenzio sperando che tutto passi, ma mettendoci la faccia. Lui stesso, senza sotterfugi, ha raccontato, ha spiegato ai cittadini quanto gli stava succedendo. E’ indagato dallo scorso mercoledì. Gli è stato consegnato un avviso ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Poste, 2 maggio: presidio dei portalettere
Le organizzazioni sindacali provinciali di categoria di SLC CGIL, SLP CISL e UILPOSTE UIL di Parma comunicano che il giorno 2 maggio a partire dalle ore 15, in concomitanza con l’incontro tra organizzazioni sindacali, Presidente della Provincia di Parma, Sindaci e Parlamentari, si terrà un presidio di tutti i portalettere di Parma e Provincia per denunciare la situazione del recapito ...
Leggi Articolo »Pomodoro: il ministero proroga il deposito dei contratti
Coldiretti Emilia Romagna esprime soddisfazione per la decisione del ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina di firmare la proroga della data di deposito dei contratti di fornitura di pomodoro all’industria fino alla data di scadenza della presentazione della domanda unica che attualmente è fissata al 15 maggio. “La proroga che Coldiretti ha fortemente sollecitato – ha detto il presidente di ...
Leggi Articolo »Cannabis libera, Pizzarotti il primo sindaco in Italia a dire “SI”
Federico Pizzarotti è il primo sindaco in Italia a firmare la proposta di legge di iniziativa popolare per la liberalizzazione dell’uso della cannabis, sostenuta dai radicali. Lo ha fatto oggi in Municipio ricevendo Luca Marola, il Canapaio Ducale, che gli ha sottoposto il testo del documento che si propone di portare la proposta di legge all’attenzione del Parlamento, dove già ...
Leggi Articolo »Via Mazzini: 7 anni e mezzo all’accoltellatore dell’autobus
E’ stato condannato a 7 anni e mezzo di carcere Ojelenbhol Hope, nigeriano 25enne, che nel febbraio 2015 aveva accoltellato al petto un connazionale 22enne. Era successo in via Mazzini, dove la vittima aveva cercato di trovare riparo su un autobus della linea 5. Un gruppetto di tre stranieri lo aveva raggiunto alle spalle e Hope gli aveva inferto le ...
Leggi Articolo »Razzia notturna da “Denis e Max” a Corcagnano
Per il market “Denis e Max” di strada Langhirano, a Corcagnano, quello andato in scena la notte scorsa è l’11esimo colpo subito. I balordi hanno agito nel cuore della notte, intorno alle 2,30, manomettendo l’impianto d’allarme e forzando poi una finestra sul retro. All’interno hanno fatto razzia di salumi e formaggi per un valore di circa 1000 euro. I proprietari, ...
Leggi Articolo »Primo maggio, regolare la raccolta dei rifiuti
In occasione della festività del 1° Maggio, per tutte le zone di Parma che prevedono l’esposizione dei rifiuti nelle giornate di sabato e domenica, il servizio di raccolta rifiuti porta a porta verrà EFFETTUATO REGOLARMENTE. Si ricorda che è possibile conferire i rifiuti in qualsiasi momento presso le Ecostation collocate nei parcheggi scambiatori Est e Ovest, nel parcheggio della Villetta ...
Leggi Articolo »Inaugurato il Centro del Riuso “Altrogiro” nei locali adiacenti il centro di raccolta di via Lazio. Il Centro sarà gestito dalla onlus EcoSolGea
“Altrogiro” è il nome del Centro del Riuso che ha aperto ufficialmente oggi, nei locali situati al lato del centro di raccolta di via Lazio con l’obiettivo principale di favorire il riutilizzo di beni, oggetti e materiali evitando che gli stessi diventino rifiuti. Il Centro del Riuso è aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 ...
Leggi Articolo »Martorano: il custode della villa organizza la rapina
Il 16 luglio scorso era stata consumata la rapina, a marzo 2016 erano stati arrestati i colpevoli (LEGGI) ma c’era ancora qualcosa che non tornava. Doveva esserci un terzo uomo dietro quanto accaduto a Martorano visto che i balordi entrati in azione nella notte non avevano lasciato alcun segno di scasso e, quindi, dovevano essere in possesso delle chiavi. Gli ...
Leggi Articolo »Via Burla: “Diritti dei detenuti tra “rigidità” e “facili soluzioni”
Subito dopo la diffusione del resoconto della visita al penitenziario di Parma della Garante regionale, Desi Bruno, inviato a quanto pare solo alla stampa, in diversi mi hanno interpellato per chiedermi cosa stesse succedendo nel nostro carcere. Come mai un così duro intervento dopo settimane di notizie positive, di iniziative promosse che vedono coinvolti tanti attori del territorio (Comune di ...
Leggi Articolo »