Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 833)

Archivi Autore: Redazione

Riqualificazione Case Cantoniere: al bando quelle di Fornovo e Berceto

Sono al bando le case cantoniere di Berceto e Fornovo. Da sempre avvolte da un certo fascino le case rosso pompeiano sono ormai da molti anni in disuso ma hanno, grazie al bando emesso il 15 luglio da ANAS, la possibilità di rinascere. Potrebbero diventare attività ristorative, alberghiere o ricreative che siano nel rispetto del paesaggio e dell’ambiente. Il bando ...

Leggi Articolo »

In via di ultimazione i lavori all’ex Federale di via XXIV maggio

Proseguono gli interventi manutentivi nel centro di aggregazione giovanile e negli impianti sportivi di via XXIV maggio, all’ex Federale,  che si concluderanno nella prima metà di agosto. “Abbiamo deciso di intervenire – ha dichiarato l’assessore allo sport Giovanni Marani – per porre riparo ai danni del maltempo e rendere i locali più idonei ad affrontare i rischi derivati dalla situazioni meteorologiche . La struttura è ...

Leggi Articolo »

Unipr, immatricolazioni online in tilt. L’Ateneo: “I posti ci sono”

Hanno aperto alle 12 di mercoledì  le iscrizioni all’università di Parma per alcune facoltà ( Biologia, Biotecnica, Farmacia, etc.). La domanda va presentata online…ma il sistema è andato in tilt.  Così risulta…tutto “full”. Ma in realtà le immatricolazioni sono ancora a zero, i posti ci sono, eccome. Lo comunica unipr stessa, con una nota: “L’Università di Parma informa che, a ...

Leggi Articolo »

Parmacotto, la Procura chiede la revoca del concordato. “Non sussistono le condizioni”

Non c’è pace per la Parmacotto ed i suoi dipendenti, che vedevano nell’ approvazione del concordato preventivo in continuità un barlume di speranza per il futuro. Dopo il congelamento del patrimonio depositato sui conti correnti, seguito al sequestro per truffa ai danni dello stato (LEGGI), l’omologa del concordato era slittata al dodici ottobre. Ma la Procura di Parma, martedì ha depositato ...

Leggi Articolo »

Passaggio a livello di Strada Mulattiera: “Aspettiamo il morto per metterlo in regola?”

    “Il passaggio a livello in Strada Mulattiera per Madregolo, nel Comune di Collecchio, al km 10+119 della linea ferroviaria Parma – La Spezia, è di per se molto pericoloso. Sito in un pezzo di strada stretto e buio, ad ogni abbassamento della sbarra conseguono disagi per gli automoblisti”. Fabio Rainieri, vice presidente leghista dell’assemblea Legislativa Emilia Romagna, ripercorre ...

Leggi Articolo »

Minaccia la moglie di darle fuoco: marocchino condannato a due anni e mezzo

Pretendeva che la moglie, italiana, si prostituisse con alcuni amici e connazionali, al suo rifiuto la cosparse di benzina, minacciandola. L’uomo, 35enne marocchino, era solito alle violenze: in una precedente occasione aveva tentato di soffocarla infilandole un panno in gola, ma nel gennaio di quest’anno la donna, dopo aver rischiato che l’uomo le desse fuoco, ha trovato il coraggio di ...

Leggi Articolo »

Parma, il “gialloblù di tutti”: ancora spazio per tifosi-soci

Dal 21 luglio sono aperte le sottoscrizioni a Parma Partecipazioni Calcistiche, perché vuole essere il Parma Calcio di tutti quello che da domani aprirà le porte a tutti i cittadini che vorranno essere non solo tifosi ma anche soci. Attraverso la quota minima di 100 euro tutti potranno sentirsi parte della società. Nevio Scala, presidente della squadra che vuole diventare ...

Leggi Articolo »

Salumificio Galloni: sciacalli all’opera sui prosciutti salvati dal fuoco

    Dopo l’incendio devastante al salumificio Galloni di giovedì 14 luglio e il furto nell’abitazione privata della famiglia proprietaria dell’azienda quella stessa notte arriva un’altra batosta. Lo annuncia con un post su facebook Carlo Galloni: hanno rubato 4 prosciutti dall’azienda ancora ferita e vulnerabile nella notte del 19 luglio nonostante la sorveglianza volontaria dei tanti che sostengono la famiglia. ...

Leggi Articolo »