Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 806)

Archivi Autore: Redazione

Atti vandalici al Parco XXIV Maggio – Budellungo. Alinovi: “Rimedieremo, ma ha un costo”

In merito agli atti vandalici consumati ai danni dei giochi bimbi dell’area verde compresa tra via XXIV Maggio e via Budellungo, il Comune rende noto che i danneggiamenti sono stati prontamente rilevati da parte dei tecnici e degli agenti della polizia municipale nel corso della loro presenza nel quartiere. L’assessorato competente in tema di manutenzioni, guidato dall’assessore Michele Alinovi, ha ...

Leggi Articolo »

Osservatorio su incidenti stradali: solo a luglio 245. Sotto alcool o droghe in 42

La Prefettura di Parma rende noti i dati raccolti dall “‘Osservatorio provinciale per il monitoraggio degli incidenti stradali dipendenti dall’eccesso di velocità ” relativi al mese di luglio 2016. Gli incidenti rilevati sono stati 245, di cui 123 con soli danni a cose, 122 con feriti e nessun decesso. Le violazioni contestate sono state 2904, con 47 patenti ritirate e ...

Leggi Articolo »

Due escursionisti soccorsi al Lago Nero e alla Rocca del Prete

E’ stata una brutta avventura quella di una donna 55enne residente a Crotta d’Adda, Cremona. La donna si è persa nei boschi del Passo dello Zovallo, valico appenninico tra le provincie di Parma e Piacenza, nei pressi del  Rifugio Lago Nero, a valle dell’omonimo lago. Le ricerche sono partite subito ma ci sono volute comunque 5 ore prima che i soccorsi ...

Leggi Articolo »

Modena – Parma, da stamattina i biglietti su Listicket. Diritti tv, è attesa

Mentre la “quota abbonati” sfiora quota 7400, inizia la prevendita dei biglietti per il derby di sabato sera contro il Modena, al Braglia, prima di questa nuova Lega Pro. Due fasce di biglietti: 10 euro e 30 euro. Necessaria, ovviamente, la tessera del tifoso. E il Parma Calcio rende note le modalità di acquisto, ecco la nota: “Il Modena Fc ...

Leggi Articolo »

Manca poco al divieto di percorrenza sul Lungoparma: dal 26 settembre si gira

Autobus più veloci, meno traffico, accessibilità garantita con le nuove corsie preferenziali per i bus sul Lungoparma. E’ stata posizionata la segnaletica verticale con cui si avvisano gli automobilisti che, a decorrere dal 26 settembre, verranno attivate le nuove corsie preferenziali sia in viale Toscanini, che in viale Mariotti. L’ufficio viabilità del Comune ha previsto la seguente tempistica:  Dal 23 agosto, l’apposizione di ...

Leggi Articolo »

Montecchio, 38enne fa il bullo con un 15enne: arrestato

Con una bottiglia rotta si fa consegnare portafoglio, orologio e cellulare. E’ successo a Montecchio, dove un 38enne ha minacciato un 15enne. L’uomo ha ottenendo con questa prepotenza l’arresto per bullismo, estorsione e rapina. Il minorenne è stato costretto a consegnare tutti i suoi oggetti di valore dietro minaccia, ma questo non è bastato. L’uomo, di origine straniera, ha preteso ...

Leggi Articolo »

Norda chiede ancora più acqua alle fonti di Bedonia: la richiesta alla Regione. Berni: “Abbiamo protocollo di intesa”

  La Norda chiede nuove concessioni per poter estrarre più acqua dalle falde dell’Appennino parmense, sul monte Pelpi a Masanti, Bedonia. La richiesta è stata pubblicata il 27 luglio sul bollettino ufficiale della Regione Emilia-Romagna e sul portale “valutazioni ambientali“, in cui la multinazionale chiede una nuova “coltivazione di acqua minerale naturale da denominarsi ‘Vetta’ nel territorio del comune di Bedonia”. ...

Leggi Articolo »

Agricoltura, decreto: da oggi restrizioni su Glifosato

Da oggi, 22 agosto, scattano in Italia le restrizioni al commercio e le modifiche all’impiego del Glifosato con l’entrata in vigore del decreto del Ministero della Salute. Si tratta dell’erbicida più potente al mondo brevettato dalla Monsanto nel 1974 e sospettato di essere cancerogeno dallo Iarc. Recentemente l’EFSA si era invece espressa diversamente in merito, dichiarando che secondo l’ente europeo ...

Leggi Articolo »

Danni da maltempo: 29 settembre scade il tempo per domande rimborso

Ci sarà tempo fino al 29 settembre per presentare le domande di rimborso, accompagnate da relativa perizia asseverata, per i danni subiti dai privati in seguito alle cinque emergenze nazionali che hanno interessato l’Emilia-Romagna tra il 2013 e il 2015 e già segnalati nelle ricognizioni successive a ciascun evento. A disposizione, per l’intero territorio emiliano-romagnolo, ci sono 45 milioni di ...

Leggi Articolo »

Quartiere Pablo: 3 sanzioni dopo controllo raccolta rifiuti

I controlli sulla raccolta differenziata dei rifiuti nei giorni scorsi hanno riguardato il quartiere Pablo. Sono 3 le sanzioni emesse qui. In particolare in via Zaniboni: su un potenziale di 139 utenti, sono state verificate 15 esposizioni e sono stati riscontrati 5 sacchi non conformi, nella stessa via è stata emessa una sanzione. Controlli anche in via De Sica, dove, su ...

Leggi Articolo »