Un sistema sanitario regionale ancora più forte ed efficiente, con 500 nuove assunzioni a tempo indeterminato e 402stabilizzazioni entro dicembre 2016, oltre alla proroga dei contratti dei 149 professionisti assunti per ridurre le liste d’attesa. E un Fondo integrativo aperto extra Lea che copra prestazioni a partire da quelle odontoiatriche rivolte alla fascia d’età 5-25 anni. Sono alcuni dei punti dell’Accordo sulle politiche regionali di qualificazione e innovazione del ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Incontri CCV: 20 settembre al Lubiana e 21 settembre al San Leonardo
Il Consiglio dei Cittadini Volontari del Quartiere Lubiana è in programma martedì 20 settembre, alle ore 20.30, presso la sede di via Zarotto 18. Il Consiglio dei Cittadini Volontari del Quartiere San Leonardo è in programma mercoledì 21 settembre 2016, alle ore 21, in via San Leonardo 47. Le sedute sono pubbliche e tutti i cittadini possono partecipare.
Leggi Articolo »20 settembre, incontro con il campione paralimpico De Angelis alla cicletteria
In occasione della EMW (European Mobility Week), il 20 Settembre, alle ore 18, nella Cicletteria, di fianco alla Stazione Ferroviaria, si terrà l’incontro con il campione paralimpico Norberto De Angelis. Sarà proiettato un video della sua vita e delle sue performance. Si parlerà della nuova APP SIMON, finanziata dall’Unione Europea, che aiuta le persone con mobilità ridotta a spostarsi più ...
Leggi Articolo »Mercato tutelato ad esaurimento, Federconsumatori Parma presenta il Salvabollette
In vista del 2018, anno, in cui cesserà il regime di mercato TUTELATO, e del più vicino 2017, anno in cui sarà operativa la possibilità di mercato in TUTELA SIMILE in base alla delibera 369/2016/R/eel, Federconsumatori Parma ha presentato oggi in conferenza stampa un nuovo strumento per aiutare gli utenti di energia elettrica e gas a districarsi in un mercato ...
Leggi Articolo »E la palla si sgonfia: 20 club di Lega Pro, Bari e Samp a rischio default?
Crollo delle garanzie, crollo del calcio in Italia. Una pericolosa equazione, che incombe sull’italica pedata. Sampdoria, Bari e una ventina di squadre di Lega Pro, iscrittesi con garanzie dell’inglese con sede in Liechtenstein ma la capogruppo alle Cayman Gable, tremano sotto i colpi della borsa inglese. La compagnia avrebbe finito i fondi, ammesso ci fossero, perde colpi in borsa e ...
Leggi Articolo »MNC: “Abusi d’ufficio del comandante Noè. Il Comune è complice” – La replica
Il Movimento Nuovi Consumatori non la dà per vinta al comandante della Polizia Municipale Gaetano Noè. Il presidente dell’associazione Filippo Greci denuncia alla stampa quello che potrebbe essere un abuso d’ufficio da parte del comandante nei confronti di Greci stesso, dell’ex giudice di pace Colella e del giornalista Andrea Marsiletti. In data 3 maggio 2016 l’MNC aveva indetto una conferenza ...
Leggi Articolo »Rifiuti: cinque multe in via Venezia
Il 16 settembre scorso, nell’ambito dei controlli sistematici sull’abbandono di rifiuti, gli ispettori del servizio ambientale hanno controllato la situazione di via Venezia in ordine al conferimento dei rifiuti. Nel corso dell’ispezione, dedicata al residuo, sono stati rilevati 16 sacchi non conformi e un contenitore esposto in giornata errata. Gli agenti hanno elevato 5 contravvenzioni. Inoltre sono stata individuate ben 48 utenze sprovviste del kit per il conferimento dei ...
Leggi Articolo »Non si arrende alla fine della relazione: minacce e pedinamenti, arrestato 21enne
Una brutta storia di stalking, resa ancora più amara dalla giovane età dei protagonisti: 20 anni lei, 21 lui. Persecuzioni, minacce, appostamenti, pedinamenti. Tutto questo è costato l’arresto per il napoletano, residente in città insieme ai familiari, bloccato dagli agenti delle Volanti. Tutto inizia nel settembre del 2014 quando i due si conoscono in università. Nasce una bella amicizia che ...
Leggi Articolo »Aereoporto e 118, soluzioni e grane. Ma il sindaco tace. Perché?
“Ho letto nei giorni scorsi due importanti notizie, come sempre il Sindaco e il Movimento 5 Stelle parmigiano tacciono pesantemente. L’aeroporto di Parma sta tornando a vivere grazie ai voli cargo, tutto è pronto compresi gli accordi con Ethiad e Alitalia. Tempo fa quando si tentava di scongiurare la chiusura del Giuseppe Verdi, chiesi espressamente al Sindaco che tenesse aggiornato ...
Leggi Articolo »Partecipazione Comune in Iren: più di 29 milioni in azioni vendute da Parma Infrastrutture
Era già stato preannunciato lo scorso marzo e in questi giorni è stato ufficializzato: Parma Infrastrutture venderà le sue azioni Iren. Incaricata della vendita è Unicredit Bank che si occuperà quindi di un’operazione di vendita sul mercato aperto. L’istituto di credito è stato scelto dopo una selezione a cui hanno partecipato altri mediatori finanziari. Il Comune di Parma aveva consegnato ...
Leggi Articolo »