Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 761)

Archivi Autore: Redazione

Fidenza: su auto rubata banda di scassinatori nomadi, fermati

Le telecamere di sorveglianza della Terre Verdiane hanno permesso di fermare una banda di scassinatori a Fidenza. Verso le 19 di ieri, 6 ottobre, la lettura delle targhe del sistema OCR ha segnalato alla stazione dei Carabinieri di Fidenza la presenza di un’auto rubata allo svincolo per Fidenza della via Emilia. I militari della Radiomobile si sono mossi subito per ...

Leggi Articolo »

Sorbolo, tunisino prende a morsi carabiniere: arrestato

Nella giornata di ieri, 6 ottobre, è stato arrestato un ragazzo tunisino per resistenza a pubblico ufficiale e violazione dei domiciliari. Il 23enne era in misura cautelare a casa del fratello a Mezzani in attesa del processo per una rapina che aveva commesso a Colorno nel 2013. Dopo il fatto l’uomo cercò di scappare ma venne fermato dalle forze dell’ordine ...

Leggi Articolo »

Mercante in Fiera, fermato messicano ladro di auto: espulso

Si aggirava sospetto tra le macchine del parcheggio del Mercante in Fiera a San Pancrazio. Un messicano 35enne è stato fermato della giornata di ieri, 6 ottobre, da due carabinieri che effettuavano controlli nella zona. Alla vista dei militari l’uomo ha tentato di defilarsi ma senza salire a bordo di nessuna auto. I militari, insospettiti che potesse essere un ladro ...

Leggi Articolo »

Treni, Federconsumatori: rischio riduzione velocità a 50 km/ora nelle linee regionali

La tragedia ferroviaria di Andria dello scorso 12 luglio ha posto ancora una volta in evidenza le carenze tecnologiche delle linee ferroviarie regionali, con promesse di interventi quasi sempre disattesi. In questa occasione il tragico evento ha prodotto un decreto del Ministro dei Trasporti (MIT) che, in accordo con le Regioni, trasferisce all’Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria (ANSF) la ...

Leggi Articolo »

Legionella: 9 casi fuori Montebello. E’ allarme tra i cittadini – L’incontro alla Don Milani

Sono 37 i casi accertati di Legionella a Parma. Non più alcuni concentrati nel quartiere Montebello. Tra i contagiato 20 sono ricoverate al Maggiore e 1 presso La Città di Parma. Non si tratta solo di anziani con patologie pregresse, come i due che hanno perso la vita. Tra le vittime anche una 27enne in condizioni gravi che è tuttavia ...

Leggi Articolo »

Comunità Cavanà, prime condanne: 1 anno e 5 mesi per quattro operatori

Sono arrivate le prime condanne per la brutta vicenda di maltrattamenti nella comunità psichiatrica Cavanà di Pellegrino Parmense: in primo grado sono stati condannati quattro operatori a un anno e cinque mesi. Uno solo è invece stato assolto. Condannati l’ex coordinatore generale Luca Vetricelli, lo psicologo Matteo Ferradini, l’educatore Giuseppe Andrea Bisagni e l’infermiera Monika Bogjmila Brzeczkowska. Assolto l’educatore Salvatore Lo Feudo. ...

Leggi Articolo »

Legionella: occhi puntati sulle torri di evaporazione – Alle 21 streaming dell’incontro pubblico alla Don Milani

Questa sera, ore 21,   all’auditorium della scuola Don Milani (via Montebello 18), si terrà un incontro con i cittadini del quartiere Montebello, indetto dal Sindaco,  con Ausl, Iren e tutti i soggetti coinvolti,  per informare la città sulla situazione relativa alla legionella: Segui la diretta. Leggi il punto della situazione: Procura apre inchiesta su Legionella. I casi salgono a 35: grave una 27enne Intanto, ...

Leggi Articolo »

8 ottobre: Ibrahima Carvahlo dal Senegal. “Prevenzione e sanità” per le donne migranti

Sabato 8 ottobre alle ore 15 presso l’Auditorium Toscanini in via Cuneo, 3, Ibrahima Carvahlo incontrerà le comunità migranti di Parma allo scopo di sensibilizzarle sul tema ‘prevenzione e sicurezza sanitaria’. In particolare, si rivolgerà alle famiglie e alle donne migranti, invitandole allo screening e, dunque, ai periodici controlli del proprio stato di salute. All’incontro parteciperanno Nicoletta Paci, vicesindaco di Parma, in rappresentanza del ...

Leggi Articolo »

L’impegno di Coop per la legalità: i quaderni per sostenere Libera

Sostenere la legalità e le attività di Libera anche con un gesto semplice come l’acquisto di un quaderno. Lo si può fare in 221 negozi di Coop Alleanza 3.0 – la più grande cooperativa di consumatori in Italia, che conta oltre 2 milioni di soci, presente in 12 regioni italiane – grazie all’iniziativa “Disegni di legalità”, che mette in vendita ...

Leggi Articolo »