Nell’ambito dei controlli delle forze dei Carabinieri della stazione di Parma in città, nella sera di sabato 8 ottobre, sono state segnalate, arrestate e denunciate 10 persone. Una squadra di 20 uomini è stata impegnata nelle zone di San Leonardo, via Langhirano, piazzale Santa Croce, svincolo autostradale e Corcagnano. Quattro ragazzi – classe 83, 94, 98, 71- sono stati segnalati ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Biodiversità: aumentano boschi, cervi e aquile. Regione ha investito 25 milioni
Le aree protette dell’Emilia-Romagna godono di buona salute e passi avanti importanti sono stati fatti per la tutela delle specie animali e vegetali che le popolano. Nella pianura bolognese e modenese sono tornati uccelli acquatici come il fenicottero rosa; nelle aree del crinale romagnolo e bolognese sono aumentate le popolazioni di cervo; è in crescita la diffusione di grandi predatori ...
Leggi Articolo »Vigilia della sfida col FeralpiSalò, si rivede…Veron. Apolloni: 4-4-2? “Perché no, ma dobbiamo essere corti”
C’era Juan Sebastian Veron a Collecchio, alla rifinitura pre Parma – FeralpiSalò. Una visita gradita, di un campione e un uomo “marchiato” Parma, e che a Parma ha lasciato il segno vincendo una Coppa Italia e una Coppa Uefa. Veron, che è in Italia per disputare a Roma mercoledì 12 ottobre ‘la partita della pace’ ha voluto salutare mister Luigi ...
Leggi Articolo »Guida ubriaco e drogato: nei guai 20enne di Sorbolo
Quando una pattuglia dei carabinieri di Poviglio ha intimato l’alt, lui ha proseguito alla guida della sua auto. E’ scattato l’inseguimento ad alta velocità per alcuni chilometri fino alle porte di Brescello. Una volta raggiunto, è stato fermato dai carabinieri. Il protagonista della vicenda è un 20enne di Sorbolo, poi denunciato. I militari, dopo le analisi del sangue cui lo ...
Leggi Articolo »Aggressione omofoba in Via Reggio: “Noi, lasciati soli”
Riceviamo e pubblichiamo da Andrea, “presunta” vittima dell’aggressione omofoba in Via Reggio di fine luglio. “Parma sta marcendo in un malessere che è egoismo, stupidità, incultura, pettegolezzo, moralismo, violenza, conformismo: prestarsi in qualche modo a contribuire a questa marcescenza è, ora, il fascismo. Essere laici, liberali, non significa nulla, quando manca la forza morale che possa vincere la tentazione di ...
Leggi Articolo »Arriva il freddo, da lunedì via libera ai termosifoni accesi
Da lunedì 10 ottobre 2016, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dato il repentino calo della temperatura, infatti, il Comune ha ritenuto di prevedere un anticipo, rispetto alla data del 15 ottobre, per quanto riguarda la possibilità di accendere gli impianti di riscaldamento. Il provvedimento, adottato in deroga a quanto previsto dall’art.4 del D.P.R. n.74 del 16/04/2013, consente l’accensione facoltativa ...
Leggi Articolo »Via Scola, inaugurata nuova casa di accoglienza per minori
Taglio del nastro in occasione dell’inaugurazione della nuova casa di accoglienza per minori, giovani e donne con figli: “All’ombra della Certosa”, in via Scola 48. Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco, Federico Pizzarotti; l’assessore al welfare, Laura Rossi,Marcello Mendogni, amministratore unico di Asp ad Personam; Stefania Miodini, direttore generale di Asp Ad Personam, Patrizia Vaccari referente del progetto per ...
Leggi Articolo »Lenz Fondazione: debutta Autodafé all’ex carcere San Francesco. Comune diventa socio
L’ala napoleonica dell’ex carcere di San Francesco, a Parma, sarà abitata da una creazione site specific ispirata al III Atto del Don Carlo di Giuseppe Verdi. Prima assoluta il 15 ottobre, nell’ambito del prestigioso Festival Verdi. E con l’ingresso in Lenz Fondazione delle due importanti istituzioni la produzione culturale di ricerca si consolida: Parma sperimenta il futuro. Nata nel novembre ...
Leggi Articolo »Mostra “MaterTown” a Palazzo San Vitale: la città del futuro
E’ stata inaugurata nella sede dei Musei di Fondazione Monteparma la mostra “MasterTown”, aperta la pubblico ad ingresso libero fino al 16 ottobre. Parma guarda al suo futuro prossimo. Lo fa con “MaterTown“, la mostra di idee e progetti allestita a Palazzo Sanvitale, frutto di un lungo lavoro congiunto che ha visto impegnati Università e Comune di Parma, e che “regala” ...
Leggi Articolo »Legionella, a Parma almeno 13 casi in più di quelli conteggiati. Ricoverato al Maggiore un 38esimo contagiato
C’è un nuovo caso accertato di legionella a Parma: si tratta di un 61enne residente in zona Montebello. Le condizioni dell’uomo non sarebbero comunque gravi. Salgono così a 38 i casi accertati di legionella a Parma. Delle 19 persone ancora ricoverate al Maggiore, altre 3 sono state dimesse. Stabili anche le condizioni della 27enne ricoverata nei giorni scorsi in Rianimazione, ...
Leggi Articolo »