Sceso dall’auto dopo essere uscito di strada, è stato centrato da un tir e ora lotta tra la vita e la morte all’ospedale di Trento un 44enne barista parmigiano vittima sabato mattina di un terribile incidente stradale sull’autostrada del Brennero nei pressi di Vipiteno. L’uomo, dopo esser finito contro il guard rail, è sceso dall’auto e ha tentato di attraversare ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Reggiana – Parma, Gravina cinguetta: “Lunedì alle 20,45 in diretta Rai Sport”
Derby Reggiana Parma, capitolo ennesimo (rileggi i capitoli precedenti). Attraverso il proprio profilo Twitter, Gabriele Gravina, numero uno della Lega Pro, ha di fatto ufficializzato lo spostamento del derby tra Reggiana e Parma in diretta Rai alle 20:45 di lunedì 19 dicembre. In risposta ad un tifoso, ha scritto: “Reggiana-Parma in diretta il lunedì su Rai alle 20.45”. Poi, un ...
Leggi Articolo »Il corteo dei “Senza Casa” dalla Prefettura a P.le della Pace – FOTO
Troppe case vuote, troppa gente senza casa. Ecco il corteo della Rete Diritti in Casa, tra Prefettura, Va Cavour e Piazzale della Pace, per protestare contro case vuote e sfitte contrapposte a persone rimaste senza un tetto.
Leggi Articolo »Occhio al Velox: ecco dove saranno
Nella settimana 14 novembre al 18 novembre, il Comando di Polizia Municipale di Parma, proseguirà la sua opera di contrasto verso quei comportamenti volti al superamento dei limiti di velocità sulle strade dell’intero comprensorio comunale, con particolare attenzione alle segnalazioni dei cittadini. Ecco il calendario delle postazioni di accertamenti strumentali: Lunedì 14 – Zona Nord(Via Mantova, Via Burla, Via Colorno, Via ...
Leggi Articolo »A Parma per “motivi umanitari”, di professione rapinatore: arrestato nigeriano
Residente nella provincia grazie ad un permesso per “motivi umanitari”, gravato da numerosi precedenti per ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale e spaccio: questo l’identikit di un cittadino nigeriano, Ehiabi Carlos Banabas, nigeriano, classe 1986, arrestato dalla Squadra Mobile della Questura di Parma con l’accusa di rapina pluriaggravata. LA PRIMA RAPINA – Ehiabi, già noto alle forze di polizia per spaccio, ...
Leggi Articolo »Fontana di Barriera Repubblica: riecco luci e colori
E’ una riqualificazione a costo zero quella della fontana di barriera Repubblica. Infatti, la spesa di 150 mila euro verrà ammortizzata in soli tre anni grazie ad un risparmio netto di 50mila euro annui in termini di consumi di energia elettrica, idrici e di manutenzione. Da oggi sarà possibile garantire la corretta funzionalità nel corso del tempo della fontana di ...
Leggi Articolo »Nei ristoranti Barilla di NYC il gusto di Parma: cena con Spigaroli e promozioni
A Taste of Parma in New York City: sarà il gusto di Parma il protagonista di un’importante missione che presenterà nella “Grande Mela” Parma UNESCO Creative City of Gastronomy, il 17 e 18 novembre prossimi. L’evento è stato presentato in una conferenza stampa in Municipio, sala di Rappresentanza, dal sindaco Federico Pizzarotti, da Guido Barilla, presidente del Gruppo Barilla e ...
Leggi Articolo »“Dopo di noi”, legge su aiuti a disabili: 6,5 milioni all’Emilia Romagna
Un aiuto per l’oggi alle persone con gravi disabilità e, soprattutto per i famigliari, maggiori certezze sul futuro dei propri cari in difficoltà. Con il via libera della Conferenza delle Regioni, ieri a Roma, è stato approvato il riparto tra le Regioni stesse dei 90 milioni di euro del cosiddetto Fondo sul “Dopo di noi”, previsto dalla Legge 112 approvata nel ...
Leggi Articolo »Ecco i premiati Sport Civiltà 2016: cerimonia al Teatro Regio
Saliranno sul palco del Teatro Regio e verranno premiati il prossimo 21 novembre, alle 16. I nomi di chi riceverà il premio Sport Civiltà 2016 sono stati scelti: la voce del motociclismo Guido Meda, il trionfatore nel nuoto paralimpico a Rio 2016 Federico Morlacchi, la coppia d’argento del beach volley a Rio 2016 Daniele Lupo e Paolo Nicolai, forse uno ...
Leggi Articolo »Crac Parma Fc: Corte Federale conferma inibizioni per Ghirardi e Leonardi
Crac Parma Fc: dopo le decisioni del Tribunale Federale Nazionale (leggi dispositivo dispositivo-23-settembre-2016) che aveva disposto l’inibizione per 5 anni e un’ammenda di 150mila euro nei confronti di Tommaso Ghirardi, all’epoca dei fatti Presidente del Cda della società emiliana e riconosciuta una gravità accessoria a Leonardi per cui oltre all’inibizione per 5 anni e un’ammenda di 150mila euro disposto la preclusione ...
Leggi Articolo »