Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 693)

Archivi Autore: Redazione

Oltretorrente, arrestati 3 spacciatori: punti di riferimenti per eroina e hashish

Via Imbriani, uno dei fulcri dello spaccio a Parma. Il cuore dell’Oltretorrente è stato oggetto di una indagine da parte della Radiomobile dei Carabinieri che ha permesso l’arresto di tre pusher. Tutti e tre di origine tunisina e punti di riferimento soprattutto per il rifornimento di eroina, cocaina e hashish. Il 21 novembre, M.F. di 33 anni era stato denunciato ...

Leggi Articolo »

Soldi in cambio di segreti istruttori: condannato finanziere che ingannò Vignali

Ha patteggiato il finanziare che nel 2011 millantò all’ex sindaco Vignali di poter influire sulle indagini in corso su di lui e fornire dettagli coperti dal segreto istruttorio. Il tutto in cambio di favori, soldi per viaggi e pernottamenti, visite mediche. Ma non solo, in cambio delle informazioni gli era stato promesso che il Parma Calcio e i Crociati di ...

Leggi Articolo »

Latte e formaggi: provenienza sull’etichetta obbligatoria. Vince Coldiretti

Sarà obbligatoria la dicitura in etichetta sulla provenienza dei prodotti lattiero caseari. Il decreto è ormai in vigore, manca solo la firma dei ministri delle Politiche Agricole e dello Sviluppo Economico. L’obbligo è stato fortemente voluto da Coldiretti che aveva raccolto il parere degli italiani: il 96% chiede trasparenza. Il decreto ha già ricevuto il via libera dell’Unione Europea e ...

Leggi Articolo »

Santa Lucia è passata all’Ospedale dei Bambini: 200 pacchi regalo

Circa duecento pacchi sono stati consegnati ad altrettanti bambini ricoverati all’ospedale Pietro Barilla, grazie alla Fondazione Cariparma che ha rinnovato, come ogni anno, il proprio impegno in questo senso. Al momento della consegna erano presenti il sindaco del Comune di Parma Federico Pizzarotti, il presidente di Fondazione Cariparma, Paolo Andrei, il direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, Massimo Fabi, Elena Saccenti, direttore generale ...

Leggi Articolo »

Terminano i festeggiamenti per il bicentenario di Maria Luigia: il bilancio del Comune

A conclusione delle celebrazioni per il bicentenario dell’arrivo a Parma di Maria Luigia, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma presenta i traguardi del progetto che ha consentito la valorizzazione della città e della provincia attraverso la memoria della buona duchessa, e grazie al lavoro coordinato di tutto il territorio. Il vasto programma di iniziative, che si è arricchito anche ...

Leggi Articolo »

Imprenditore di Collecchio: frode fiscale da 1,5 milioni, denunciato

La Guardia di Finanza di Fornovo ha denunciato alla Procura della Repubblica di Parma un imprenditore di Collecchio originario della Campania e operante nel settore delle lavorazioni meccaniche, per un’imponente frode fiscale ai danni dell’Erario. Gli accertamenti eseguiti dalle Fiamme Gialle hanno consentito di appurare che il titolare dell’impresa aveva fatto figurare, nella propria contabilità, delle esorbitanti spese per prestazioni ...

Leggi Articolo »

D’Aversa: “Siamo in difficoltà”. Miglietta ed Evacuo: “Dobbiamo lavorare, ma è presto per darci sconfitti”

Non si nasconde dietro un dito Roberto D’Aversa, dopo la sua “prima”al Tardini. Sa che il pareggio è stato insipido, sa che i suoi hanno fatto poco. Troppo poco. “Nel primo tempo abbiamo cercato di giocare – spiega. Nel secondo abbiamo smesso, non ci abbiamo nemmeno provato. Troppo frettolosi, abbiamo rinunciato a far girare la palla, ci siamo adagiati. Dobbiamo ...

Leggi Articolo »

Evacuo di rigore tiene a galla un brutto Parma: col Teramo finisce 1-1

E’ fitta la nebbia sul Tardini, e sul Parma Calcio. Contro una seria candidata ai play out sono un rigore tiene a galla la squadra di D’Aversa, finita sotto per l’ennesimo svarione difensivo. Tatticamente più combatti e più determinati gli abruzzesi, solo brutte notizie per il Parma, che oltre alle idee, mai avute, e al gioco (idem) perde Nocciolini per ...

Leggi Articolo »

Guerra dei cachi: vincono le piante. 180 cassette di raccolte e donate ai cittadini

Un centinaio di volontari e circa 180 cassette zeppe di cachi raccolti. Questo il frutto della prima giornata della Festa del Raccolto Urbano, andata in scena in via Cremona, laterale di via Piacenza vicino all’Efsa, e in via Salmi nel quartiere Montebello. Bei cachi arancioni raccolti e distribuiti ai cittadini e alberi di cachi salvati, grazie all’impegno delle associazioni ambientaliste ...

Leggi Articolo »