Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 678)

Archivi Autore: Redazione

Alla ricerca di foglie: storia dell’Orto Botanico di Parma. Chi lo progettò? Dov’era?

di Francesco Gallina Prima di appassionarmi alla letteratura, conducevo vita appartata alla ricerca di foglie. La fissa per la botanica mi condusse alla creazione di un erbario di quasi cinquecento foglie, tutte di specie differenti: dall’Aspidistra alla Ziziphus sativa, dal Kenaf al Karkadé, dal Tamarindo al Mirabolano, dall’Indaco selvatico alla Jojoba. Luoghi prediletti di questo strambo tizio – io – erano gli orti botanici. Avevo – ed ho – una ...

Leggi Articolo »

Sport e disabilità: la storia del parmigiano Danilo. A 39 anni corona il sogno, i Mondiali Paralimpici

di Arianna Belloli Danilo Rossi ha 39 anni, vive a Capriglio di Tizzano Val Parma ed ha una disabilità alle gambe che lo costringe sulla carrozzina. Ma in compenso ha un’energia e un ottimismo contagiosi che lo portano ad essere tra i migliori sciatori categoria sitting in Italia. La sua “nuova vita” inizia nel 2006 quando ha un incidente scendendo con ...

Leggi Articolo »

Cibo e web: Giallo Zafferano spiega perché è un binomio indissolubile

  di Giovanna De Filippo Il dato di fatto è che siamo completamente immersi in un mondo digitalizzato. È tutto intrappolato nell’universo del web. Notizie, fatti del giorno, curiosità, ogni sapere e conoscenza ormai riusciamo a trapelarli da internet e da tutti gli strumenti comunicativi che lo compongono, dai social network ai blog. Tutto ciò ha, sì, facilitato le nostre ...

Leggi Articolo »

A Parma nasce la nuova libreria Voltapagina: Carlotto presenta “Il Turista”, alla ricerca delle piaghe dell’umanità

di Viviana Duimio Ha inaugurato ufficialmente il 14 gennaio la nuova libreria Voltapagina nei locali di via Oberdan già sede di un bookshop in franchising del gruppo Messaggerie chiuso a settembre. Grande inaugurazione con un ospite speciale, lo scrittore Massimo Carlotto che ha presentato il suo ultimo libro: “Il Turista” edito Rizzoli. Niente più marchio Ubik, ora Voltapagina è una ...

Leggi Articolo »

Consigli e rimedi naturali per proteggere la pelle dal freddo

  di Giovanna Maggiori Alcuni semplici accorgimenti e rimedi naturali che si possiamo utilizzare per prevenire o attenuare gli effetti che questa stagione così aspra può avere sulla nostra pelle. Il vento freddo e tagliente, la neve, il passaggio spesso repentino tra temperature rigide e tepore di ambienti chiusi. Sono tutte situazione tipiche di questo periodo dell’anno, che hanno un ...

Leggi Articolo »

Viaggi: un gozzo, una madia e una caravella? Sei a Bari bellezza!

di Claudio Carlo Tanzarella  Il titolo potrebbe indurvi a pensarlo, ma questa che sto per raccontarvi non è una favola. Passeggiando per le strade di Bari, larghe come boulevards, e perdendovi tra i vicoli medievali della città vecchia lo sentireste ripetere come un mantra, finireste addirittura per respirarlo insieme alla brezza che accarezza il lungomare. Infine, vi convincereste della sua ...

Leggi Articolo »

Dislessia: nuovi studi e piccoli successi. Prova una simulazione di come vede un dislessico

di Federico Baglioni   La dislessia è un disturbo frequente e su cui si sa ancora poco. Ma negli ultimi anni i progressi scientifici fanno ben sperare. La dislessia è un disturbo che comporta difficoltà di apprendimento di vario tipo, come problemi di lettura e pronuncia fino a quelli di comprensione. Identificata a fine dell’Ottocento, è piuttosto frequente e viene di ...

Leggi Articolo »

Milano, in mostra l’arte di Gillo Dorfles: il filosofo pittore di 106 anni

di Giovanna Maggiori   Iniziata il 13 gennaio, presso la Triennale di Milano, l’esposizione di quadri e disegni dedicata a Vitriol, il personaggio fantastico inventato dal critico d’arte, pittore e filosofo.   È Vitriol, il personaggio nato dall’immaginazione di Gillo Dorfles, il protagonista della mostra a cura di Aldo Colonetti e Luigi Sansone che, dal 13 gennaio al 5 febbraio ...

Leggi Articolo »