Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 622)

Archivi Autore: Redazione

Se non mi amo, non ti amo: lezione d’amore dello psicologo Cavaliere alla Feltrinelli

di Titti Duimio     Che l’amore fosse materia complicata lo si sapeva e che le relazioni umane funzionassero sempre in bilico tra logica e follia pure, ma che il nostro modo di amare fosse un mix di esperienze passate e di gestualita’ inconscie l’abbiamo imparato lunedi’ sera 3 luglio alla libreria Feltrinelli dove il dott. Roberto Cavaliere ha presentato ...

Leggi Articolo »

“Formentera14”: dalla cronaca rosa al primo romanzo, Gabriele Parpiglia si racconta allo Spazio Manfredi

di Titti Duimio    Lo Spazio Manfredi di borgo Riccio continua a stupire con proposte e serate che lo celebrano come salotto culturale e artistico della nostra citta’. A lato della sesta edizione di Quadrilegio, kermesse cittadina di arte contemporanea nelle 4 sedi storiche di Simona, Giulio Belletti in piazzale Borri, Marina Burani e di Maura Ferrari a Palazzo Pallavicino ...

Leggi Articolo »

“Oggi”: doc sull’ambiente degli studenti del Toschi premiato a Roma

550 litri è la quantità di ossigeno che ognuno di noi respira ogni giorno per studiare, lavorare, svolgere le attività quotidiane. Questa è l’aria che ci serve per vivere e che abbiamo a disposizione oggi. Ma domani? La domanda, un monito per tutti, la pongono i ragazzi del Liceo artistico “Paolo Toschi” di Parma che con il  loro cortometraggio “Oggi” conquistano i giurati del concorso ...

Leggi Articolo »

Con l’Arena Shakespeare il rito del teatro di rinnova. Gli appuntamenti da non perdere

di Francesco Gallina   Fino agli anni ’80 ci avreste trovato adulti e bambini sguazzare dentro una piscina olimpionica, destinata a chiudere i battenti. Sul fondo di quella vasca svuotata lunga 50 metri e profonda 5, l’Het Werk teater di Amsterdam vi portò in scena Il Gabbiano di Cechov: era il 1983. Da allora lo spazio restò chiuso al pubblico. ...

Leggi Articolo »

Solidarietà- Studenti rinunciano a 15mila euro vinti per donazione a terremotati

Hanno rinunciato a un viaggio premio in barca a vela, del valore di 15mila euro, per donare la somma ricevuta da un’azienda del Parmense specializzata nella produzione di selezionatrici e ispezionatrici ottiche, al Corpo filarmonico bandistico «Francesco Adriani» Città di San Severino Marche. Protagonisti del gesto di solidarietà sono stati cinque giovani di Parma appassionati di musica, arrivati primi a un ...

Leggi Articolo »

Grande successo stagione estiva Natura Dei Teatri: ecco alcune anticipazioni per l’autunno

La sezione estiva della ventiduesima edizione del Festival diretto da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto ha segnato il definitivo consolidamento dei legami di Lenz Fondazione con le maggiori istituzioni culturali della città, con i suoi luoghi-chiave e con i suoi abitanti. Alcune anticipazioni sugli appuntamenti d’autunno.   Al termine della sezione estiva, denominata Les Italiens, della XXII edizione del ...

Leggi Articolo »

Parma- Torna il Museo degli oggetti ordinari all’Ospedale Vecchio: racconti parmigiani

Dal 4 al 27 luglio luglio riapre all’Ospedale Vecchio il museo in divenire costruito dai cittadini stessi attraverso il dono o il prestito di un oggetto comune, legato alla loro memoria. Un progetto del Teatro delle Briciole e del francese Théâtre de Cuisine   Parma, 29 giugno 2017 – Gli oggetti quotidiani attribuiscono spessore alla vita, custodiscono affetti, recuperano la memoria, segnano ...

Leggi Articolo »

LIBRI – Anche agli angeli ricrescono le ali: il libro di Patrizia Vallavanti

di Francesco Gallina   Patrizia contempla le sue scarpe tacco 12, di camoscio morbidissimo. Roberto, il marito, ha esaudito la sua richiesta e gliele ha portate, anche se sa che Patrizia non potrà indossarle, ancora per molto tempo. Eppure per la moglie, quelle scarpe sono il correlativo oggettivo di una carriera lavorativa bruscamente interrotta da un tumore che l’ha ridotta ...

Leggi Articolo »

Club dei 27 e ASP: “Portiamo gli anziani alla scoperta dell’opera”

Continua e si allarga la collaborazione fra Asp Ad Personam e il Club dei 27, nota associazione parmigiana di melomani. Da aprile, alcuni soci del Club verdiano propongono attività di ascolto delle liriche di Giuseppe Verdi nelle residenze per anziani di Parma e di Colorno. La prossima settimana ci sarà anche una visita guidata alla Casa della Musica riservata alle ...

Leggi Articolo »