‘La Fabrica dei Corpi. Dall’anatomia alla robotica‘ questo il titolo della mostra che aprira’ il 14 ottobre al Palazzo del Governatore di Parma inserita nelle iniziative del Comune per le celebrazioni dei 2200 anni di fondazione della citta’ e in quelle promosse dall’Universita’ di Parma per l’internaziolizzazione dell’Ateneo. Una mostra unica nel suo genere che attraverso la struttura del corpo ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
14 ottobre: il libro sui No Tav di Wu Ming presentato all’auditorium Bagnaresi
In Italia molti comitati e gruppi di cittadini resistono a grandi opere dannose e inutili, imposte dall’alto. Tra questi, l’esperienza più vasta e significativa è senz’altro quella che si oppone al progetto di Treno ad Alta Velocità in Val di Susa, fra Torino e il confine con la Francia. Un movimento che da venticinque anni sperimenta nuove forme di mobilitazione ...
Leggi Articolo »Parma festeggia il 204° compleanno di Verdi al Teatro Regio: grande partecipazione da tutto il mondo
Nel 204° compleanno del Maestro Giuseppe Verdi, l’Amministrazione Comunale e la Fondazione Teatro Regio hanno ricordato il “Cigno di Busseto” con una cerimonia che si è svolta nel foyer del Teatro Regio. Il momento è stato aperto dal Sindaco e Presidente della Fondazione Teatro Regio di Parma, Federico Pizzarotti. Sono seguiti i saluti del Direttore Generale del Teatro Regio, Anna ...
Leggi Articolo »Non solo Bitcoin: come investire in Ethereum
Non solo di Bitcoin si campa; e non solo su questa criptovaluta si deve puntare. Si potrebbe sintetizzare così il tema che si sta affrontando partendo da un assunto incontrovertibile. Ovvero: il Bitcoin è indubbiamente la criptovaluta più diffusa sul mercato, quella che è riuscita a fare il boom nel senso di arrivare a toccare quote in partenza inimmaginabili. Ma ...
Leggi Articolo »10 Ottobre 2017: Parma celebra il 204° compleanno di Giuseppe Verdi
Il Festival Verdi festeggia il Maestro martedì 10 ottobre 2017, nel giorno del suo 204° compleanno, a Parma e Busseto con una giornata che prenderà il via alle ore 11.30 con la Cerimonia in onore di Giuseppe Verdi, che quest’anno si svolgerà eccezionalmente nel foyer del Teatro Regio, per i lavori di manutenzione straordinaria nell’area del Monumento a Verdi in ...
Leggi Articolo »“Autunno in Pilotta”: un museo partecipativo per condividere la cultura con la città
di Titti Duimio Presentato lunedì’ mattina 9 ottobre il programma ‘Autunno in Pilotta’, un nutrito calendario di appuntamenti culturali organizzate dal Complesso Monumentale della Pilotta dopo i numerosi interventi di riqualificazione degli spazi attuati negli ultimi mesi. In soli 4 mesi si e’ provveduto a riqualificare lo Scalone Monumentale, l’androne d’accesso al Teatro Farnese, a riaprire la Galleria dell’Incoronata del ...
Leggi Articolo »Rat Man vola nello spazio con Paolo Nespoli
Rat Man sta volando nello spazio. Il fumetto sta infatti galleggiando all’interno della stazione spaziale internazionale: “C’è Spazio per Tutti” è la divertente graphic novel che ha come protagonista Rat-Man, il topo-supereroe creato dalla fantasia del fumettista Leo Ortolani e edito da Panini, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Lo ha mostrato l’astronauta Paolo Nespoli in ...
Leggi Articolo »La “Grande anima di Verdi”: una radio per raccontare il Maestro
Contribuire a far conoscere e diffondere la musica di Giuseppe Verdi nel mondo: è questo l’obiettivo del progetto “La Grande Anima di Verdi”, promosso dall’Associazione Radioamatori Italiani – sezione di Parma, con il patrocinio e contributo del Comune di Parma, che prevede l’attivazione di una stazione radio per trasmettere la musica del grande Maestro in Italia e nel mondo, nel ...
Leggi Articolo »“Paradiso, un pezzo sacro”: Dante e Verdi al Ponte Nord. L’11 ottobre l’anteprima
Anteprima mercoledì 11 ottobre ore 21 debutto giovedì 12 ottobre ore 21 repliche 13 ottobre ore 21 14, 15 ottobre ore 20 18, 19, 20 ottobre ore 21 21, 22 ottobre ore 20 IL PONTE DELLE ACQUE, DELLA SUPERNOVA E DEL NASCITURO Dei Quattro Pezzi Sacri tre sono dedicati alla Vergine Maria. La figura femminile nel melodramma verdiano rappresenta ...
Leggi Articolo »Cercare i regali di Natale ad Ottobre… siamo in anticipo?
In casa l’atmosfera natalizia dura al massimo un mese, è difficile che qualcuno addobbi la casa prima di Dicembre, inoltre la tradizione vuole che i preparativi inizino l’8 Dicembre, un giorno di festa visto che è l’Immacolata Concezione, e si può approfittare del tempo libero per fare l’albero, il presepe e agghindare tutta la casa in base ai propri gusti ...
Leggi Articolo »