LITTORAL di Wajdi Mouawad traduzione Giulia Pizzimenti con Davide Gagliardini, Silvia Lamboglia, Luca Nucera, Gian Marco Pellecchia, Giulia Pizzimenti Massimiliano Sbarsi, Emanuele Vezzoli scene Mario Fontanini luci Luca Bronzo regia Vincenzo Picone assistente alla regia Mattia De Luca produzione Fondazione Teatro Due L’eredità dei nostri padri, uno dei temi fondanti di ogni società, ovvero il rapporto tra Tradizione e Innovazione, ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Qualità dell’ambiente: Parma è quarta, il primato va a Mantova
E’ Mantova la città italiana con le migliori performance ambientali, in termini di raccolta differenziata, contenimento delle perdite idriche, qualità dell’aria, presenza di alberi, trasporto pubblico. La città lombarda guida la classifica di Legambiente “Ecosistema Urbano 2017” presentata a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano. Parma è al quarto posto in Italia. In tutto sono 104 le città in ...
Leggi Articolo »Diari di Bordo: Giuseppe Lupo racconta la magia di un incanto italiano
di Titti Duimio Lucano d’origine, milanese d’adozione Giuseppe Lupo, gia’ vincitore del Premio Campiello 2011 con ‘L’ultima sposa di Palmira’ edizioni Marsilio, ha presentato sabato 28 ottobre alla libreria Diari di Bordo di borgo Santa Brigida il suo ultimo romanzo pubblicato sempre da Marsilio ‘Gli anni del nostro incanto’ preceduto da un’ampia introduzione del critico letterario parmigiano Giuseppe Marchetti e ...
Leggi Articolo »Allegri Ecologia: il nuovo sistema Chiariflus per il trattamento delle acque è 4.0
Forte di un’esperienza maturata da più di trent’anni nel settore della depurazione delle acque reflue, con installazioni realizzate in ogni parte del mondo, e dopo un lungo iter di studio, ricerca e progettazione, Allegri Ecologia presenta l’evoluzione del già noto e collaudato sistema Chiariflus® per la sedimentazione e la disoleazione di tipo lamellare. Il nuovo pacco lamellare Chiariflus® modello ...
Leggi Articolo »Impara il francese con i vini: quali scegliere a Bordeaux
Una delle strategie più redditizie per imparare rapidamente una lingua straniera è trascorrere un periodo in un paese in cui essa è la lingua nativa e/o ufficiale. E un modo per rendere ancora più dinamico e coinvolgente il processo di apprendimento consiste nell’associare quest’ultimo a un’attività, un hobby, una passione cui di default viene già dedicato molto tempo. In questo ...
Leggi Articolo »Nessun vincitore al Concorso Toscanini: Vincenzo Milletarì e Woong Cha ottengono ex-aequo il Secondo Premio. All’italiano anche il Premio del Pubblico, all’americano Yuga Cohler il Premio dell’Orchestra
Si è conclusa senza un vincitore assoluto la decima edizione del 10. Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra. Al termine della serata finale la Giuria, guidata dal maestro Gianluigi Gelmetti e composta anche da Marianne Chen, Rosetta Cucchi, Luigi Ferrari, Natalia Gutman, Elaine Padmore e Stefan Anton Reck, ha deciso di non assegnare il Primo Premio. Come ha rilevato il maestro ...
Leggi Articolo »Chiara Allegri CNA: crescono le imprese femminile, ma manca il welfare. Allegri: “Una donna su tre dopo il secondo figlio lascia il lavoro”
di Titti Duimio Recenti dati della Camera di Commercio di Parma riferiti al secondo trimestre del 2017, confermano un trend di crescita delle imprese nella nostra citta’ con un saldo attivo di 581 nuove attivita’ di cui il 26% costituite da donne. La quota totale di imprese femminili a Parma sale quindi a 8397 con un incremento rispetto ai ...
Leggi Articolo »Sala Baganza- La notte di Halloween in Rocca è “da paura”
“Presenze dal Passato”: sabato 31 ottobre, alle 20 e alle 22, due spettacoli per spaventare, e divertire, grandi e piccini Altro che “dolcetto o scherzetto”. Per i grandi, ma anche per i più piccoli che amano sentire un sottile brivido corrergli lungo la schiena, la notte di Halloween nella Rocca Sanvitale di Sala Baganza sarà proprio “da paura”. A spaventare ...
Leggi Articolo »Cinema Teatro di Sissa: arriva il Festival del Burattini per adulti e bambini
Si svolgerà da novembre ad aprile, al Cinema teatro comunale di Sissa “Giordano Ferrari”, il “Festival dei Burattini per adulti e per bambini 2017”. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Sissa Trecasali, gli spettacoli in programma sono curati dalla Compagnia “I burattini dei Ferrari”, col patrocinio della Provincia di Parma e della Regione Emilia-Romagna. La manifestazione è stata presentata stamattina ...
Leggi Articolo »Berceto: dove alla stazione d’aspetto del treno c’è una libreria riscaldata
Nella stazione di Berceto si può attendere il treno nella sala d’aspetto riscaldata e trasformata in libreria e book crossing. L’idea è del sindaco Luigi Lucchi che nel 2010 l’ha fatta diventare una delle prime in Italia ed Europa. “Le soddisfazioni di un sindaco. Ringrazio Fausto Saglia di fare, nel migliore dei modi, il custode di tutto questo e da anni” . foto ...
Leggi Articolo »