Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 586)

Archivi Autore: Redazione

Per un Natale lento, regala un bosco: dal festival della lentezza un’idea originale e sostenibile

Dal Festival della Lentezza, un’idea originale e virtuosa da mettere sotto l’albero, partecipando alla creazione di un frutteto di piante dimenticate a Colorno   Come ogni anno, a Natale, siamo colti dalla smania di trovare il regalo più originale, finendo puntualmente per scegliere qualcosa di etereo e passeggero, che rischia di andare a fare compagnia alla lista degli oggetti inutili ...

Leggi Articolo »

“A come Amore”, spettacolo musicale benefico al Nuovo Teatro Pezzani a favore dell’Hospice Piccole Figlie il 25 novembre

“A come Amore” con Andrea Salvini Quintet, Andrea Salvini e Mascia Foschi: serata musicale benefica in programma al Nuovo Teatro Pezzani, promossa dall’Associazione Claudio Bonazzi pro Hospice, con il patrocinio e la co-organizzazione del Comune di Parma e in collaborazione con OPEM e con il Movimento Italiano della Gentilezza. Il ricavato della serata sarà devoluto all’Hospice Piccole Figlie. L’Associazione Onlus ...

Leggi Articolo »

18 novembre: “Gramsci: Antonio detto Nino”al Teatro del Tempo

sabato 18 novembre 2017, ore 21.00 GRAMSCI Antonio detto Nino di Francesco Niccolini e Fabrizio Saccomanno con Fabrizio Saccomanno collaborazione artistica Fabrizio Pugliese consulenza scientifica Maria Luisa Righi, Fondazione Gramsci produzione Ura Teatro in collaborazione con Ermo Colle 2017 – Premio della critica e con la collaborazione di Carcere di Turi (Bari) Festival Collinarea (Lari) L’arboreto – Teatro Dimora di ...

Leggi Articolo »

“November Festival” femminile: Forum Donne Indipendenti organizza calendario di incontri

  Forum Donne Indipendenti con il patrocinio del “Comune di Parma” e “Provincia di Parma organizza il “November Festival”: una serie di incontri legati dal tema della situazione femminile nel mondo. 24 Novembre h 16.00 “La libertà è Donna” un incontro in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne. “Oltre il corpo-Beyond the body” Inaugurazione mostra fotografica di Rozeta ...

Leggi Articolo »

“Parma città infinita”: un festival per i bambini da 0 a 100 anni. I personaggi e le storie di Parma guardati da un’altra prospettiva

“Parma città infinita”, un festival per bambini da 0 a 100 anni: non è solo il nome di una nuova rassegna di eventi per tutte le età ma uno spunto per vedere la città sotto nuovi occhi, quelli di un bambino. Il progetto è stato presentato questa mattina presso il Workout Pasubio e ha visto la partecipazione del Comune di ...

Leggi Articolo »

“Sinestesie: l’immaginario visivo in Debussy”: Andrea Padova e Ayumi Matsumoto il 14 novembre all’Auditorium del Carmine

  “Sinestesie: l’immaginario visivo in Debussy” martedì 14 Novembre 2017 alle 17.30, nell’Auditorium del Carmine, la guida all’ascolto a cura di Andrea Padova e Ayumi Matsumoto. Ingresso libero   Quanta importanza hanno le impressioni visive nella genesi e nella fruizione delle composizioni di Claude Debussy? È dedicato a questo interessante tema l’incontro “Sinestesie: l’immaginario visivo in Debussy” che si terrà martedì 14 ...

Leggi Articolo »

Ettore Sottsass in mostra allo Csac dal 18 novembre: “Oltre il Design”

Ettore Sottsass. Oltre il design 18 novembre 2017 – 8 aprile 2018 Abbazia di Valserena, Parma   In occasione del centenario dalla nascita di Ettore Sottsass, l’Archivio-Museo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma, è lieto di presentare un progetto espositivo ed editoriale ideato a partire dal fondo Ettore Sottsass Jr., donato allo CSAC dall’autore nel 1979 e consistente in quasi 14.000 materiali ...

Leggi Articolo »

Fatos Lobonja, dal carcere albanese all’Italia: “Terra promessa? Forse ieri”

Diciassette anni di carcere è una lunga lotta contro il regime. Fatos Lubonja a Parma per raccontare i sogni di terra promessa, smitizza l’Italia. “Terra promessa? Ieri, forse”. Laureato in fisica nel 1974 all’Università di Tirana,accusato e arrestato per alcune scritture antiregime per agitazione e propaganda contro il regime e condannato a sette anni di carcere, nel 1979 nuovamente arrestato ...

Leggi Articolo »

BDC presenta l’ultimo numero di #Almagazine, il ‘caos ragionato’ delle arti contemporanee

di Titti Duimio  Presentato nello spazio BDC in borgo delle Colonne il nuovo numero autunno/inverno 2017 del magazine #Almagazine- The Art Review di Gretaedizioni diretto dal parmigiano Andrea Tinterri titolare della galleria Bag in borgo Ronchini. Una rivista quadrimensile che si occupa d’arte contemporanea, anzi di arti e cioe’ di ogni forma di comunicazione contemporanea partendo dalla fotografia e arrivando ...

Leggi Articolo »

24-25-26 novembre- Orti e natura in città: tre giorni dedicati all’agroecologia e alla biodiversità urbana

Le associazioni Fruttorti di Parma, Parma Sostenibile, Manifattura Urbana, CCV Lubiana e WWF Parma, con il patrocinio del Comune di Parma  organizzano dal 24 al 27 Novembre  una tre giorni dedicata all’agroecologia e biodiversità urbana con l’obiettivo di favorire lo sviluppo e la diffusione dei nuovi trend di città verdi nelle quali natura e agricoltura si fondono col tessuto urbano ...

Leggi Articolo »