Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 559)

Archivi Autore: Redazione

Mostra itinerante di Anne Frank: al Museo Ebraico di Soragna dal 25 febbraio all’11 marzo

25 febbraio – 11 marzo 2018 Io Sono Anne Frank – Mostra itinerante Cosa è successo ad Anna Frank? Perché il suo Diario è così importante? E cosa trasmettono i suoi messaggi ai giovani di oggi? Queste sono le domande –attualissime – che sono alle base della mostra che verrà esposta pressi i locali della Sinagoga e Museo Ebraico Fausto ...

Leggi Articolo »

Biologico: +20% in Emilia Romagna, a Parma i maggiori operatori e aziende agroalimentari

Il comparto biologico ha registrato un aumento del 20% in Emilia Romagna nel 2017 e Parma è la provincia con più operatori e aziende agroalimentari. “Prosegue la crescita a doppie cifre delle superfici coltivate con metodo biologico in Emilia Romagna: il 2017 – spiega Paolo Parisini, presidente nazionale e regionale del Biologico di Confagricoltura – ha registrato un aumento di oltre ...

Leggi Articolo »

“Desiderio Antico”: il docufilm sul viaggio del parmigiano Giorgio, malato di Sclerosi multipla, ad Auschwitz: “Per sentirsi vivi e insieme”

di Titti Duimio   Presentato venerdi’ 26 gennaio, presso la sede di A.N.M.I.C. (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili) di via Stirone 4, il docufilm ‘Desiderio Antico-Viaggio ad Auschwitz: la vita rende liberi’ a cura di Alberto Rugolotto, giornalista di Tg Parma. Il docufilm sara’ proiettato la sera del 1 febbraio all’Auditorium dell’Assistenza Pubblica di viale Gorizia 2 alle ore 21. ...

Leggi Articolo »

27 gennaio: Parma ricorda il Maestro Verdi al Teatro Regio. Petrolini, Club dei 27: “Oggi si celebra la sua immortalità”

Questa mattina Parma ha ricordato Giuseppe Verdi nel suo anniversario dalla morte avvenuta a Milano nel 1901. Come da tradizione il Maestro è stato celebrato e ricordato nel Teatro Regio di Parma, vicino al busto di Verdi nel foyer del teatro. Alla cerimonia, cui tutta la città è stata invitata, hanno preso parte il sindaco Federico Pizzarotti e l’assessore alla Cultura Michele Guerra, il ...

Leggi Articolo »

Parco di via Bramante: cerimonia in ricordo dei bambini ebrei di Parma deportati nel campo di sterminio di Auschwitz e mai più tornati

Nell’ambito delle iniziative legate alla celebrazione del “Giorno della Memoria”, di è svolta la cerimonia di commemorazione dei bambini ebrei parmigiani uccisi nel campo di sterminio di Auschwitz, appartenenti alle famiglie Bachi, Fano, Della Pergola, nel parco a loro dedicato, in via Bramante nel quartiere Montanara. La vicenda, particolarmente toccante dei bambini deportati, da Parma, nei campi di concentramento è ...

Leggi Articolo »

Ildebrando Pizzetti 2018, il programma di iniziative in occasione del 50° Anniversario della morte

Il Comune di Parma, in occasione del 50° Anniversario della morte di Ildebrando Pizzetti, compositore, musicologo e critico musicale, intende celebrare questa importante ricorrenza con un articolato calendario di attività ed iniziative. Il progetto è stato introdotto in conferenza stampa dall’assessore alla Cultura del Comune di Parma, Michele Guerra: “questo programma è composto di tanti momenti importanti per ricordare un ...

Leggi Articolo »

Ministro Franceschini: “Gli scritti di Verdi comprati a Londra andranno alla Pilotta”

Gli scritti inediti del maestro Giuseppe Verdi andranno al complesso museale della Pilotta. Il Ministero della Cultura italiano li ha infatti acquistati a Londra lo scorso ottobre con trattativa privata. Se il governo italiano non avesse espresso il desiderio per il carteggio di Verdi, questo sarebbe finito all’asta da Sotheby’s a Londra. “Andranno alla Biblioteca Palatina di Parma, che gode di ...

Leggi Articolo »

27 gennaio: “Aldo Carpi. Diario di Gusen”, Giornata della Memoria allo CSAC di Parma

CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma Giornata della Memoria 2018 ALDO CARPI Diario di Gusen 27 gennaio 2018, ore 15.00 Abbazia di Valserena Strada Viazza di Paradigna, 1 (Parma) All’interno delle infinite tracce che l’archivio CSAC raccoglie, è possibile ripercorrere la dolorosa esperienza che Aldo Carpi, uno dei protagonisti dell’arte italiana ha vissuto nel lager di Gusen, ...

Leggi Articolo »

Gran Carnevale Storico di Busseto: domenica 28 Gennaio – 04, 11 e 18 Febbraio 2018

Riconosciuto fra le feste più rinomate del parmense, il Gran Carnevale della Risata e della Musica di Busseto entra nel vivo con la 137° Edizione e per quattro domeniche dal 28 Gennaio 2018 al 18 Febbraio 2018 ricoprirà di colori e allegria grandi e piccini per un divertimento unico nel suo genere. I temi dei grandi carri allegorici portano la ...

Leggi Articolo »

28 gennaio: “Buzzer, storie di supereroi e mondi improvvisati” spettacolo di improvvisazione per ragazzi e adulti

Cosa succederebbe se Biancaneve incontrasse Cappuccetto Rosso, o se il regno di Frozen all’improvviso si trasferisse nel deserto? E se Superman fosse in grado di donare i suoi poteri solamente ad una persona? A chi li donerebbe? E cosa potrebbe succedere se Spiderman fosse morso da una mucca radioattiva, invece che da un ragno? “Vieni a decidere il futuro dei ...

Leggi Articolo »