Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 554)

Archivi Autore: Redazione

Nel cuore dell’Oltretorrente nasce il Centro Culturale Civico Fapi per promuovere socializzazione, integrazione e cultura

Nei giorni scorsi è stato inaugurato il Centro Culturale Civico Fapi in via Inzani 21/a in Oltretorrente. Il centro ha come obiettivo quello di facilitare la socializzazione e l’integrazione in uno dei quartieri più complessi e vivaci della città e diffondere la cultura in tutti i suoi diversi aspetti compresi quelli relativi alla lingua, alla letteratura, all’arte, all’enogastronomia. Nella sede ...

Leggi Articolo »

16 febbraio: l’attrice Syusy Blady sarà la prima ospite di “Mangia come ridi” all’Antica Tenuta Santa Teresa di Parma

Lo scorso ottobre aveva chiuso Mangiacinema (la Festa del Cibo d’autore e del Cinema goloso di Salsomaggiore Terme, dedicata, nell’edizione 2017, a Federico Fellini), ora inaugura Mangia come ridi. E’ Syusy Blady la prima ospite del ciclo di tre cene comico-surreali-artistiche che danno vita allo spin-off di Mangia come scrivi, dopo la grande festa per il 150° appuntamento della storica rassegna, svoltasi in gennaio. L’attrice bolognese venerdì ...

Leggi Articolo »

10 febbraio: “La donna nella favola e nel mito” alla Libreria Piccoli Labirinti   

  In occasione del quarto compleanno della Libreria Piccoli Labirinti ( Via Gramsci, 5 – all’interno della Galleria Santacroce) la Rassegna Rosa Shocking propone per Sabato 10 Febbraio alle ore 18,00 l’incontro culturale  “La Donna nella favola e nel mito” con letture di Paola Ferrari e Francesca Ciani e l’intervento della Psicologa Silvia Ceci. Selezione testi e drammaturgia: Paola Ferrari. Un viaggio ...

Leggi Articolo »

10 febbraio: “Biosfera” il corto sull’Oltretorrente proiettato dal Cinema D’Azeglio con la Cooperativa Sociale Cabiria

Una nuova produzione del laboratorio video “Ferri Corti” per uscire dalla salute mentale Sabato 10 febbraio, a partire dalle ore 10.00, la Cooperativa Sociale Cabiria presenterà il cortometraggio “Biosfera Oltretorrente, un’evoluzione naturale dal 1870 al 1922” presso il cinema D’Azeglio. Il cortometraggio è stato realizzato in occasione del bando “Volontariamente: pensare a progettare attività per la valorizzazione dei quartieri” indetto ...

Leggi Articolo »

Il mattone? Per i parmensi è ancora investimenti, ma sono sempre più frenanti da tasse e norme

Se il 66% dei parmensi crede ancora nel valore del mattone, più della metà (54%) teme gli effetti di normativa e tassazione. La proprietà vince comunque sull’affitto: il 78% preferisce vivere dentro le proprie mura. Per gli italiani la casa è da sempre un grande bene sia economico che affettivo. Un aspetto – questo – che trova conferma anche a Parma: secondo ...

Leggi Articolo »

Cena romantica a lume di candela al Castello di Scipione il 10 febbraio

Si anticipa San Valentino nel Castello Incantato… Cena romantica nel Castello e visita guidata a lume di candela alla scoperta delle storie d’amore dell’antico Maniero. Particolari giochi di luce e tenui note musicali daranno vita e voce agli affreschi, per una notte magica… Appuntamento Sabato 10 Febbraio 2018 ore  20.00   In occasione della festa degli innamorati, nel magico borgo sulle ...

Leggi Articolo »

24-25 febbraio: Parma Comix 2018 al Wopa

Il 24 e 25 febbraio, al Wopa, appuntamento con il “Parma Comix 2018”: l’evento inizierà alle 11 e si concluderà alle 22. IL COSPLAY CONTEST La tana del Nerd Official – TNO organizza l’area artistica e la gara cosplay. Potrete partecipare alla gara indossando un costume sia creato a mano che comprato. Per poter partecipare alla gara, sarà necessario iscriversi ...

Leggi Articolo »

Osservatorio Permanente già al lavoro per i futuri scenari d’acqua del bacino del Po: incontro a Parma

A Parma incontro molto partecipato su deflusso ecologico ed eventuali deroghe, gruppi tematici per velocizzare le attività e strumenti di analisi comuni per effettuare le proiezioni utili a tutti i portatori di interesse dell’intero bacino del Po L’importanza della conoscenza approfondita del territorio e la capacità di raggiungere obiettivi di comune utilità, concertando le esigenze delle singole aree del paese ...

Leggi Articolo »

10 febbraio: al Teatro al Cerchio “LA MITE” con l’attrice parmigiana Clelia Cicero e Daniele Cavone Felicioni

Finalmente a Parma in scena al Teatro del Cerchio sabato 10 febbraio alle ore 21,00 “LA MITE” regia di César Brie con l’attrice parmigiana Clelia Cicero e Daniele Cavone Felicioni Dopo gli applausi ottenuti in diversi teatri italiani e argentini, la “Mite” arriva finalmente a Parma:  Teatro del Cerchio sabato 10 febbraio ore 21. La protagonista femminile, Clelia Cicero, è ...

Leggi Articolo »