Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 551)

Archivi Autore: Redazione

Dal 17 febbraio: “Dalla matita al pastello”, sette artisti parmensi alla Galleria S. Andrea

Sabato 17 febbraio alle 17 presso la Galleria S. Andrea inaugura una collettiva speciale dedicata al Disegno. Questa tecnica, oltremodo antica, può essere eseguita con la matita ossia la grafite, oppure con i pastelli. Il pastello morbido venne inventato dall’artista francese Jean Perréal (1455-1530), verso la fine del XV secolo. Leonardo da Vinci (1452-1519) fu uno dei primi in Italia ad ...

Leggi Articolo »

18 febbraio: visita guidata alla Mostra “Adelmo e gli altri” all’ex Oratorio di San Quirino

Mostra: “Adelmo e gli altri. Confinati omosessuali nel Materano”, ex oratorio di San Quirino, via Ospizi Civili n. 1. Domenica 18 febbraio, alle 11, visita guidata gratuita, aperta alla cittadinanza, al percorso documentario della mostra “Adelmo e gli altri. Confinati omosessuali nel Materano” La guida sarà svolta da Susanna Preo del Centro Studi Movimenti di Parma. Gli enti promotori della mostra: ...

Leggi Articolo »

17 febbraio: “Figure”, la mostra di Sergio Cavazzini alla galleria San Ludovico

Sabato 17 febbraio, alle ore 11, alla Galleria San Ludovico, inaugura “Figure”, la mostra personale dell’artista Sergio Cavazzini, a cura di Stefania Provinciali. All’inaugurazione interverranno: l’assessore alla Cultura del Comune di Parma Michele Guerra, l’artista Sergio Cavazzini e la curatrice Stefania Provinciali. La mostra è organizzata con il patrocinio e la collaborazione dell’assessorato alla Cultura del Comune di Parma. Sergio Cavazzini lavora da tempo nel silenzio del suo studio. Ha partecipato a numerose mostre ...

Leggi Articolo »

Parma è la capitale della cultura italiana 2020

Parma è la capitale della cultura 2020. Dopo Mantova (2016), Pistoia(2017) e Palermo (2018) è la volta di Parma. Il prestigioso titolo, da quest’anno diventato biennale, e’ stato assegnato questa mattina presso il Ministero dei Beni Culturali a Roma. “La cultura batte il tempo” il dossier presentato dall’assessorato alla cultura per la candidatura di Parma a capitale italiana della cultura ...

Leggi Articolo »

Giuseppe Verdi indossa la spilla di Parma2020

In attesa della nomina per la capitale italiana della cultura 2o2o,  il Museo Riccardo Barilla del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” espone ritratti di Giuseppe Verdi, Arrigo Boito e altri personaggi esposti, visitabili su prenotazione in occasione di Parma 2020 e visibili online. In occasione dell’ingresso di Parma tra le dieci città finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2020, è possibile ...

Leggi Articolo »

17 febbraio risate in dialetto con Marmläda äd bruggni al Teatro di Felino

Una commedia in dialetto in tre atti con colpi di scena e personaggi che a sorpresa si trovano intrecciati fra loro La Rassegna del Teatro Dialettale di Felino, dopo il successo della prima serata “Al presepi ad Virginio”, entra nel vivo con il secondo appuntamento in cartellone – sabato 17 febbraio alle 21 – che vedrà sulla scena del Cinema ...

Leggi Articolo »

Parma Alimentare: nuova missione business a Dubai

La partecipazione a Gulfood (18-22 febbraio) rappresenta la terza spedizione di Parma Alimentare negli Emirati Arabi in poco più di un anno. In contemporanea, in collaborazione con Barilla Restaurants, il Consorzio organizza poi l’evento “Taste of Parma” nell’ambito del Dubai Food Festival. Per l’export alimentare parmense, il Paese mediorientale è sempre più un partner strategico, per via del PIL pro-capite ...

Leggi Articolo »

Come scegliere un vino al ristorante e non solo

Può capitare che il vino scelto al ristorante non sia consono ai nostri gusti o magari non sia adatto alle pietanze scelte. E allora come fare a scegliere il giusto vino al ristorante? La prima cosa da fare è quella di consultare il menù. Infatti una volta scelto cosa mangiare diventerà più facile ordinare la bottiglia di vino più appropriata. ...

Leggi Articolo »

Borgonzoni torna con “Sii” all’Arena del Sole Roccabianca

Biglietti di ingresso esauriti per l’anteprima del nuovo spettacolo di Alessandro Bergonzoni, sabato 17 febbraio alle ore 21.15 al teatro Arena del Sole. Bergonzoni torna a Roccabianca dopo essere stato il protagonista dello spettacolo inaugurale dell’Arena del Sole “Nel” nel 2009 e la messa in scena dello spettacolo “Nessi” nel 2014. Se indovinare prima del debutto i temi e la ...

Leggi Articolo »

17 febbraio: “Il caso di via Petrarca”, il giallo parmigiano di pietro Furlotti a Sala Baganza

Sabato 17 febbraio alle 17, nella Biblioteca comunale a Sala Baganza, Pietro Furlotti presenta la prima indagine del “suo” commissario Amos Mariani Parma, giugno 1970. Il corpo del celebre archeologo Luigi Riccò viene rinvenuto nel proprio appartamento straziato da diverse ferite da arma bianca. Il commissario Amos Mariani cerca la soluzione del caso nei borghi della città ducale tra miraggi ...

Leggi Articolo »