L’incontro nasce con l’idea di mettere a confronto più realtà, ampliando lo sguardo verso quello che la consuetudine ignora. In questo cammino ci accompagnerà Mounia El Fasi mediatrice culturale e presidente dell`associazione donne di qua e di là . Per abbattere formalismi e tecnicismi abbiamo deciso di creare un tavolo di discussione informale e orizzontale in cui ognuno/a può ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Vini rossi e cibo: quali cantine scegliere?
Quando dobbiamo abbinare il vino rosso al cibo moltissimi sono i dubbi, le incertezze, le paure che ci sobbalzano nella mente. Vino e pietanze sono due facce delle stessa medaglia, ma distinti e separati per i profumi e gli aromi, che entrambi sprigionano. Ma per quali pietanze possiamo abbinare il vino rosso? Non sempre vige il principio della concordanza, delle ...
Leggi Articolo »“WOMENOMICS DONNE E LAVORO”: riflessioni importanti per l’8 marzo alla Biblioteca Ilaria Alpi
Essere donna è così affascinante. E’ un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non annoia mai.” Oriana Fallaci Incontro giovedì 8 marzo alle ore 17 presso la Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi dal titolo “WOMENOMICS DONNE E LAVORO”. L’evento è organizzato dall’Associazione Oltre il Ponte in collaborazione con la Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, e metterà a confronto due donne molto ...
Leggi Articolo »“Tutto può cambiare”: il libro di Andrea Riccardi per “credere” nell’uomo
‘Per i cristiani non ci sono muri, siamo costruttori di ponti’, Andrea Riccardi si racconta 50 anni dopo la fondazione della Comunità di Sant’Egidio in un libro-conversazione con il teologo siciliano Massimo Naro. Pubblicato da Edizioni San Paolo ‘Tutto può cambiare’ sembra dare una speranza in un momento storico in cui i valori di riferimento si perdono dentro lacerazioni sociali ...
Leggi Articolo »Omaggio a Frida Kahlo: appuntamento alla Pilotta il 9 marzo
Il mondo intero nel 2017 ha reso omaggio a una delle pittrici più conosciute e apprezzate dal grande pubblico, in occasione dei 110 anni dalla nascita: Frida Kahlo (Coyoacán, 1907-1954). Il successo mediatico, comprovato dalla consacrazione dell’artista tra i simboli della nazione messicana nello straordinario film di animazione Coco (Disney Pixar 2017), e nel nostro paese dalle mostre dedicate all’arte ...
Leggi Articolo »Per l’8 marzo Coop Alleanza 3.0 dona 30mila euro a Fondazione Umberto Veronesi per le cure dei tumori al seno
La Cooperativa sostiene il progetto “Pink is Good” con una borsa di ricerca annuale per la dottoressa Mariaelena Pistoni dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Non mimose, ma azioni concrete. Coop Alleanza 3.0 festeggia l’8 marzo supportando la ricerca scientifica, la salute e il lavoro delle donne: con una donazione di 30 mila euro per lo studio delle cure ...
Leggi Articolo »Tutte le novità sui buoni fruttiferi postali: arrivano 4 anni risparmio semplice
Sono in arrivo i nuovi buoni fruttiferi postali a quattro anni, così come scritto sulla Gazzetta Ufficiale del 26 Febbraio 2018. Nello specifico, la Cassa Depositi e Prestiti sta per emettere questi nuovi buoni risparmio semplice, che verranno riconosciuti grazie alla sigla TF104A180226. Di cosa si tratta nello specifico e quali sono le caratteristiche principali degli stessi? Buoni ...
Leggi Articolo »Sala Baganza si tinge di rosa: due spettacoli teatrali alla Rocca con Giulia Canali e Franca Tragni
Il 7 e l’11 marzo due spettacoli teatrali in Rocca e al Piccolo Teatro dedicati alle donne, con Giulia Canali e Franca Tragni Sala Baganza celebra la Festa della Donna con due spettacoli teatrali promossi da Pro Loco, SPI Cgil, Coop Alleanza 3.0 e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Si inizia mercoledì 7 marzo alle 21 nella Rocca Sanvitale (piazza ...
Leggi Articolo »Arriva a Parma Mimmo Cuticchio: il via alla prima edizione di “The Artist Is Present”
Il Comune di Parma promuove la prima edizione di “The Artist Is Present”: progetto che prevede, ogni anno, la permanenza nella nostra città di un artista invitato a lavorare in uno spazio pubblico per lasciare in dono, alla fine del periodo, una sua creazione alla nostra comunità. Da sabato 17 a sabato 24 marzo Parma ospiterà la prima residenza artistica di Mimmo Cuticchio, erede diretto e attento interprete ...
Leggi Articolo »Roberto Devereux al Teatro Regio di Parma: 15, 18, 22, 25 marzo 2018
Torna dopo 178 anni l’opera di Gaetano Donizetti, con la regia di Alfonso Antoniozzi e con protagonisti Mariella Devia, Sonia Ganassi e Stefan Pop diretti da Sebastiano Rolli sul podio dell’Orchestra dell’Opera Italiana e del Coro del Teatro Regio di Parma Torna al Teatro Regio di Parma, dopo 178 anni dalla sua unica rappresentazione, Roberto Devereux di Gaetano Donizetti, al debutto giovedì ...
Leggi Articolo »