Ultimo appuntamento del ciclo ‘Aspettando il Terzo Giorno’ il 26 marzo al Palazzo del Governatore con il libro ‘L’utopia sostenibile’ dell’economista Enrico Giovannini, ex ministro del Lavoro e delle Politiche sociali nel governo Letta, che ha dialogato con Dario Costi, docente di architettura a Parma, di temi ambientali e di scenari politico-sociali di un futuro ormai prossimo. Paesaggio, ambiente, sostenibilità ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Il turismo in Italia? Il settore che cresce di più
Una dichiarazione che potrebbe sembrare un azzardo ma che, nei fatti, così non è vista la fonte dalla quale arriva. Secondo Confcommercio, la più grande rappresentanza d’impresa in Italia e in Europa, in Italia il settore che cresce più di ogni altri è il turismo. Una analisi che viaggia su due binari andando a riguardare tanto il numero di turisti ...
Leggi Articolo »“Coppie del Novecento in poesia”: rassegna di incontri in Pilotta dal 4 aprile
Al via il 4 aprile in Pilotta la rassegna “Coppie del Novecento in poesia”. Il principale obiettivo è quello di riportare a Parma la lettura e l’ascolto della poesia novecentesca, dopo l’esperienza del Parma teatro festival, in una prospettiva di educazione alla poesia e di conoscenza di alcuni tra i maggiori poeti e poetesse italiani. La scommessa, forse più difficile, ...
Leggi Articolo »“Un pianoforte, un quadro’”: la rassegna di arte e musica incanta in Pilotta. Il programma
di Titti Duimio Parma è musica, Parma è arte e grazie al nuovo corso dettato dal direttore Simone Verde al Polo Museale della Pilotta arte e musica si incontrano per un ciclo di concerti di giovani talenti dal titolo ‘Un concerto, un quadro-Pianoforte e dintorni in Pilotta’, presentato lunedi’ 26 marzo presso i Voltoni del Guazzatoio, che saranno affiancati da un ...
Leggi Articolo »Parma- Viaggio nel tempo nella Bottega di Mimmo Cuticchio: l’arte antica dei pupi da tramandare
di Marco Rossi “Mimmo è il punto di snodo tra la lunga e importante tradizione e il futuro dell’arte dei pupi che giorno per giorno costruisce con i suoi laboratori e porta in giro”, esordisce così l’assessore Michele Guerra durante l’inaugurazione della bottega del maestro Mimmo Cuticchio, domenica 18 marzo. Il celebre puparo siciliano è approdato a Parma ...
Leggi Articolo »Soluzioni Naturali ai Capelli Grigi: quali scegliere
I capelli grigi sono un problema che può colpire tanto gli uomini quanto le donne e che spesso non si presenta soltanto nella terza età, o comunque superati i quaranta. Sono in moltissimi a dover fare i conti con problemi di pigmentazione che riguardano il capello anche da giovani, un’età durante la quale è più che ragionevole desiderare un ...
Leggi Articolo »27 marzo- A Palazzo del Governatore doppio incontro per riflettere sul tema dell’educazione scolastica ed extrascolastica
Martedì 27 marzo ore 21 Antonio Polito presenterà il suo ultimo libro “Riprendiamoci i nostri figli”, sulla difficile sfida educativa dei genitori. Mercoledì 28 marzo, alle ore 17, appuntamento con “La scuola nuova: il Liceo Classico”, incontro a due voci tra Michele Napolitano e Federico Condello. Martedì 27 e mercoledì 28 marzo l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma promuove a ...
Leggi Articolo »1-2 aprile: torna la rievocazione medievale a Bardi
Torna anche quest’anno l’immancabile e tanto atteso appuntamento delle festività pasquali al castello di Bardi. Nelle giornate di Pasqua e Pasquetta, quindi domenica 1 e lunedì 2 aprile, il castello e l’intero borgo di Bardi saranno il palcoscenico perfetto di un’entusiasmante rievocazione storica medioevale, con tanto di affascinante tenzone e “Bardi storica”. L’esordio, comunque, avverrà sabato sera, con una speciale ...
Leggi Articolo »Giornate Fai- A Parma aprono le porte dell’ex Carcere di San Francesco, la sua chiesa gotica e il teatro di Maria Luigia (FOTO-VIDEO)
di Francesca Devincenzi, foto e video Arianna Belloli Il Fai, Fondo ambiente italiano, ha celebrato le Giornate Fai di Primavera con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con l’apertura straordinaria di centinaia di luoghi di solito non accessibili al pubblico: la chiesa di San Francesco, le strutture napoleoniche dell’ex carcere San Francesco e il ...
Leggi Articolo »Musica Aumentata: il Liceo Bertolucci ha vinto il bando Futuro Presente promosso da MIUR e Unesco Giovani
L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO in collaborazione con il MIUR porteranno a Parma, per l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, il progetto vincitore del bando nazionale Miur, MUSICA AUMENTATA. “Musica illustrata in realtà aumentata per le strade di Parma sarà realizzata dal Liceo Attilio Bertolucci nel centro storico della città: un illustratore, una app, le competenze musicali degli allievi del Liceo ...
Leggi Articolo »