Topic Erasmus Clima è il nome che da diversi anni il Liceo Scientifico Musicale A. Bertolucci ha dato allo sviluppo di progetti di scambio con licei scientifici di molti paesi europei. In questa settimana studenti del biennio, provenienti da istituti della Slovacchia, della Francia, della Grecia e della Svezia sono ospitati nelle classi e nelle famiglie del Liceo Bertolucci per sviluppare un ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
12 aprile- Letture ad alta voce con “Festa Mobile”: “Il signore delle mosche” alla Biblioteca Guanda
Torna a Parma la “Festa Mobile” del Salone Internazionale del Libro di Torino: un giro d’Italia a tappe di letture ad alta voce. Lo scrittore Fabio Geda alla Biblioteca Guanda, giovedì 12 aprile alle 18.30 Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, torna Festa Mobile: il programma di letture ad alta voce curato da Giuseppe Culicchia nell’ambito della 31esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Gli scrittori ...
Leggi Articolo »Parma, città della cultura e gastronomia: dal 5 maggio il via a tre Festival della buona cucina parmigiana. Dalle ceneri del Gola Gola nasce il City of Gastronomy Festival
Città Gastronomia Unesco e Capitale Italiana della Cultura: Parma parte da questo binomio per intraprendere un viaggio dal campo alla cucina, dalla bottega alla tavola attraverso storie, mestieri e sapori nell’anno del Cibo italiano. Una rete di operatori ha dato vita a una cabina di regia per presentare Parma e in generale la food valley italiana e l’Emilia-Romagna al mondo, ...
Leggi Articolo »#ilterzogiorno- L’imprenditore Davide Bollati racconta il suo progetto: etica ambientale condivisa per un rinascimento culturale e sociale
di Titti Duimio Davide Bollati, parmigiano, imprenditore di successo, fatturato in aumento costante a doppia cifra con Davines, azienda di famiglia dedicata alla bellezza e alla cura della persona, dialoga da anni col mondo intero proponendo benessere e qualità nel nome dell’ambiente che ci ospita. Unica b-corp del territorio, certificazione internazionale per aziende che aderiscono ad alti standard di ...
Leggi Articolo »15 aprile: Le sorelle e pianiste Katia e Marielle Labèque al Teatro Regio di Parma
KATIA E MARIELLE LABÈQUE PER LA STAGIONE CONCERTISTICA 2018 Pagine di Gerswhin, Glass, Bernstein nel concerto dell’acclamato duo pianistico Teatro Regio di Parma domenica 15 aprile 2018, ore 17.00 Abb. Concerti Le sorelle e pianiste Katia e Marielle Labèque, il duo pianistico più affiatato della scena internazionale, saranno protagoniste domenica 15 aprile alle ore 17.00 del prossimo appuntamento della Stagione Concertistica ...
Leggi Articolo »13 aprile: “La Violenta Fragilità dei Maschi”, incontro aperto a Busseto
L’Amministrazione del Comune di Busseto e Asp “Distretto di Fidenza” organizzano per venerdì 13 aprile alle ore 21.00 presso la Sala Consigliare del Comune di Busseto un incontro aperto a tutta la cittadinanza dal titolo “La violenta fragilità dei maschi”: un momento importante di sensibilizzazione e approfondimento sul tema della violenza alle donne ed in particolare su come riuscire a ...
Leggi Articolo »12 aprile: “Tra Neuroni, Corpo ed Esperienza: il caso della Schizofrenia”. Conferenza pubblica del prof. Vittorio Gallese per Progetto Itaca Parma
Giovedì 12 aprile 2018 alle 16.30 presso la Biblioteca Monumentale del Monastero di San Giovanni (Parma), con ingresso libero e gratuito Il rapporto tra cervello e corpo; i meccanismi neurofisiologici alla base della soggettività e della capacità di relazionarci agli altri; e il modo in cui la malattia mentale influisce su tutto ciò. Di questo si parlerà giovedì 12 aprile, dalle ...
Leggi Articolo »Il Festival Verdi 2017 vince gli International Opera Awards
Il Festival Verdi 2017 ha conquistato il premio come “Miglior festival” agli International Opera Awards. Ad assegnare il prestigioso premio, ritirato dal Direttore generale del Teatro Regio di Parma Anna Maria Meo e dal Consulente per lo sviluppo e i progetti speciali Barbara Minghetti durante la cerimonia al London Coliseum, una giuria costituita da professionisti del settore presieduta da John ...
Leggi Articolo »11 aprile: “Non sono razzista ma…” il libro e le paure degli autori presentati a Palazzo Governatore
E’ in programma mercoledì 11 aprile, alle 17.30, all’Auditorium del Palazzo del Governatore, l’incontro pubblico in cui si dialogherà sul tema della xenofobia e dell’inclusione in relazione alla presentazione del libro: “Non sono razziata, ma“. La xenofobia degli italiani e gli imprenditori politici della paura. Il libro è a cura del professor Luigi Manconi, direttore Unar – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, e di Federica Resta . ...
Leggi Articolo »“AZ – Arturo Zavattini Fotografo. Viaggi e cinema, 1950-1960”: 12 aprile a Palazzo Pigorini inaugurazione della mostra fotografica
Giovedì 12 aprile alle ore 18.30, presso Palazzo Pigorini, sarà inaugurata la mostra “AZ – Arturo Zavattini Fotografo. Viaggi e cinema, 1950-1960” curata da Francesco Faeta e Giacomo Daniele Fragapane, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma e prodotta da Solares Fondazione delle Arti in collaborazione con l’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia. Alla presentazione interverranno l’assessore alla Cultura del Comune di Parma Michele Guerra, i curatori della mostra Francesco Faeta e Giacomo Daniele ...
Leggi Articolo »