A STIFFELIO Il PREMIO SPECIALE DEL XXXVII PREMIO DELLA CRITICA MUSICALE “FRANCO ABBIATI” Il prestigioso riconoscimento all’opera del Festival Verdi 2017 in scena al Teatro Farnese nell’allestimento di Graham Vick, diretto da Guillermo Garcia Calvo A pochi giorni dal premio ricevuto agli International Opera Awards dal Festival Verdi quale miglior Festival, un nuovo prestigioso riconoscimento premia l’edizione 2017: Stiffelio, andato in scena al Teatro ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
“Multiverse”: universi infiniti in una notte di luce alla galleria #BDC dal 20 aprile
Proseguono le proposte artistiche sul tema dell’ambiente e di un futuro sostenibile negli spazi culturali della città. Anche la galleria BDC di borgo delle Colonne contribuisce con un grande evento alla diffusione di una consapevolezza etica sul destino del pianeta con un’installazione audiovisiva dal titolo ‘Multiverse’, realizzata da fuse* Digital Artwork, presso la loro sede il 20 aprile dalle ...
Leggi Articolo »Tosca: il capolavoro di Puccini in scena al Teatro Regio di Parma
TOSCA In scena il capolavoro di Giacomo Puccini nell’allestimento di Alberto Fassini ripreso da Joseph Franconi Lee, con protagonisti Anna Pirozzi e Saioa Hernández, Andrea Carè e Migran Agadzhanyan, Francesco Landolfi e Angelo Veccia, diretti da Fabrizio Maria Carminati sul podio dell’Orchestra Filarmonica Italiana, del Coro del Teatro Regio di Parma e del Coro di voci bianche della corale Giuseppe Verdi ...
Leggi Articolo »Indagine: innamorarsi in terza età, per l’87% dei parmensi è possibile ma ci sono tante preoccupazioni
Per i parmensi, la vecchiaia è sempre più un periodo di pienezza, in cui, secondo ben l’87%, è persino possibile innamorarsi e iniziare una relazione. Fra le attività, l’85% si dedicherebbe ai propri hobby, il 53% ai viaggi, solo il 2% penserebbe unicamente a riposare. Le maggiori preoccupazioni? Problemi di salute (85%), ristrettezze economiche (75%) e solitudine (66%). Altro che declino. Per ...
Leggi Articolo »Inuagurata la mostra di Fabrizio Pesci: da New York a Noceto con le opere “Enigmi da Madre Terra”
Ha inaugurato a Noceto la mostra di Fabrizio Pesci, artista che ha esposto a livello internazionale e torna nella sua terra con le ultime opere ispirate agli enigmi della Madre Terra. MASCHIO ANGIOINO (Napoli 2017) “Scrittura Geometrica” “Queste opere continuano il mio percorso pittorico-scultoreo dedicato a “MADRE TERRA” , in precedenza espresso con i corpi femminili decorati dai simboli davo ...
Leggi Articolo »Reggio Emilia vince il Cities Challenge, è la città più imprenditoriale d’Italia
Reggio Emilia si scopre capitale dell’imprenditoria italiana per le piccole e medie città, aggiudicandosi il premio Cities Challenge Italia e sbaragliando la concorrenza grazie alle sue 500 cooperative, 555 mila dipendenti, 8,5 miliardi di fatturato, numeri che determinano la presenza sul territorio di un’impresa ogni 8 abitanti, e una ogni 7 se consideriamo chi ha meno di 35 anni. Il ...
Leggi Articolo »Comportamenti degli animali, conoscenza e conservazione della biodiversità: un workshop e tanti incontri a Parma
Primo Workshop internazionale tecnico specialistico sulle implicazioni gestionali e di conservazione della cultura animale. Un numero zero, di portata mondiale, per la tutela della biodiversità con un approccio inedito si è tenuto tra specialisti di alto livello presso la Fondazione di Banca Monte in Via Farini. L’edificio, appena ristrutturato, come ha sottolineato il Presidente Roberto Delsignore, è stato inaugurato nella sua funzione di ...
Leggi Articolo »Inaugurato Parma360: dall’Ospedale Vecchio allo Stu Pasubio in mostra la natura, l’uomo e altre storie
di Titti Duimio Al via la terza edizione di Parma360 Festival della creatività che per quest’anno propone mostre sul tema dell’ambiente e il rapporto tra uomo e natura in linea con la grande mostra ‘Il Terzo Giorno’ in apertura la prossima settimana, confermando la volonta’ di eleggere Parma come sede culturale di approfondimento della sostenibilità e del rispetto ambientale. ...
Leggi Articolo »Parma Street Food Festival: dal 28 aprile al 1° maggio in Piazzale della Pilotta
Il ponte del 1° maggio 2018 riporta nel cuore di Parma, “City Of Gastronomy” Unesco, i migliori truck food d’Italia per la terza edizione di uno degli eventi primaverili più attesi e di successo. L’iniziativa è stata presentata questa mattina in piazza Garibaldi da Cristiano Casa, Assessore al commercio e turismo del Comune di Parma; da Francesca Chittolini,Presidente di Confesercenti Parma; assieme ad Antonio Vinci, Vice ...
Leggi Articolo »Da Parma: la poesia innamorata della città di Fabio Strinati
DA PARMA ( versi umili ) Calde e afose le estati di Parma, che tanto assomigliano ai cuori pulsanti delle campagne circostanti invase dalle nebbie fitte verso il Po, che del suo letto ampio ne fa una forma persino pianeggiante! Morbida nel nome, elegante e raffinata, nella misura seppur la storia che le compete di antica capitale, o Crisopoli come ...
Leggi Articolo »