Omosessualità e nazismo: c’è tempo fino a sabato 28 aprile per assistere al nuovo spettacolo di Maria Federica Maestri e Francesco Pititto su Resistenza e Olocausto. In programma anche due appuntamenti, ad ingresso libero e gratuito, per riflettere sulle tematiche affrontate dall’opera. Dopo il debutto, che ha riscontrato un ottimo interesse di pubblico e stampa con critici e giornalisti ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Fondazione vittime dei reati, quasi 700 persone aiutate in questi anni: “Organismo che rende unica l’Emilia-Romagna”
Garantiti 2,5 milioni. L’appello di Lucarelli e Bonaccini ai Comuni: “Rafforziamola insieme”. Più fondi dalla Regione Maria Sirica, la vedova di Davide Fabbri, il titolare del bar alla Riccardina di Budrio freddato da Norbert Feher, noto alle cronache come Igor il Russo. Era il primo aprile 2017. Marco Ravaglia, l’agente della Polizia provinciale gravemente ferito otto giorni dopo sempre dal killer ...
Leggi Articolo »Biotestamento (finalmente) legge- Dibattito a Parma con Beppino Englaro, padre di Eluana: “Dopo anni di lotte, una rivoluzione culturale”. Ecco come depositarlo al Comune di Parma
In occasione della Giornata di mobilitazione per il biotestamento, a Parma, presso il Wopa, un incontro, dibattito e approfondimento per fare chierezza su questo strumento di diritto, appena diventato (finalmente) legge anche in Italia e in vigore dal 31 gennaio 2018. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Luca Coscioni in collaborazione con l’Associazione “LiberaMente Radicale” e Più Europa con Emma Bonino. Presente Beppino Englaro presidente ...
Leggi Articolo »4 maggio: “Incontrarti”, danza musica e pittura sul valare della persona. Appuntamento all’Auditorium Paganini
Lo spettacolo in programma venerdì 4 maggio, ore 20.30, unisce arte, cultura e sensibilizzazione sul tema del valore della persona Non ci sono barriere, non ci sono limiti. Tutto nasce dalla passione, dalla forza interiore passando per l’impegno e il proprio talento. “Incontrarti” non è semplicemente uno spettacolo, è il racconto di una storia “di vita e di amore”: ...
Leggi Articolo »8 maggio: ORIGO, il Forum europeo ed internazionale dedicato alle DOP e IGP
Origo Global Forum, nato dalla necessità di creare una nuova consapevolezza del valore strategico delle produzioni di qualità, sia all’interno del contesto europeo sia nei mercati internazionali, torna a Parma martedì 8 maggio 2018 e si svolgerà a Palazzo Soragna, sede storica dell’Unione Parmense degli Industriali. Ospite d’onore Phil Hogan, Commissario europeo per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale. I lavori inizieranno a partire ...
Leggi Articolo »“Bersaglieri e Biciclette” 120 anni della Fondazione dei Bersaglieri ciclisti: manifestazione al Parco Ducale (Foto)
Davanti a Palazzo Ducale l’avvio della manifestazione storico sportiva per il 120esimo Anniversario del Corpo dei Bersaglieri Ciclisti. Parma, città Medaglia d’oro al Valor Militare ha ricordato con una sfilata al passo, in bicicletta e in musica fino al cuore della sua Piazza, la specialità del corpo nata nel 1989 dalla matita del Capitano Luigi Camillo Natali. Le carriole, le biciclette a ...
Leggi Articolo »Alma Libre Rescue: quando è l’anima che fa la differenza- Incontro il 27 aprile con Cecilia Fanti e la sua associazione per i cani spagnoli dimenticati
di Titti Duimio e Arianna Belloli I galgos sono levrieri spagnoli, veloci come il vento e leggeri come un abbraccio. Animali meravigliosi che, come i podencos, subiscono un destino crudele in una terra che ancora non rispetta le regole di civiltà sugli animali. “In Spagna i cani vengono abbandonati e maltrattati quando non sono più utili, come fossero oggetti senza ...
Leggi Articolo »24 aprile- “NORA E LE ALTRE”: decostruire gli stereotipi di genere attraverso il teatro
Martedì 24 aprile, a partire dalle ore 18, presso il circolo La Giovane Italia, in via Kennedy 7, l’Associazione W4W/Donne per le donne, organizza un incontro con Roberta Gandolfi, docente di Storia del teatro presso l’Università di Parma, dal titolo “Nora e le altre: quando le personagge della scena teatrale scalzano gli stereotipi del femminile”. L’incontro, che si colloca entro ...
Leggi Articolo »Conosciamo l’associazione parmigiana “Amici Cani”: Luca, Sabrina e l’amore per gli animali che aiuta a vivere meglio
di Titti Duimio e Arianna Belloli Amici Cani è un’associazione aperta nel 2009 da Luca Radici e Sabrina Silva a Lesignano Bagni per dare un aiuto concreto ai cani abbandonati su tutto il territorio nazionale. Una serie di problemi e di difficoltà hanno poi costretto i due volontari a dedicarsi completamente al solo territorio parmigiano peraltro molto carente in questo ...
Leggi Articolo »22 aprile- Marco Amadori, un ingegnere aerospaziale in concerto per la Stagione Concertistica ValcenoArte
Domenica 22 aprile alle 17.30, nell’Oratorio di San Rocco a Vianino, il quinto appuntamento della Stagione Concertistica ValcenoArte ha per protagonista il pianista Marco Amadori, ingegnere aerospaziale alla Dallara Automobili e concertista. Ingresso a offerta libera Cosa c’entra l’ingegneria aerospaziale con la musica? C’entra, perché entrambe racchiudono in sé il desiderio di volare. Marco Amadori ha intrapreso entrambe le strade ...
Leggi Articolo »