Nel piazzale che porta il suo nome si parlerà dell'animatore delle Barricate
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
22 giugno- All’Auditorium del Carmine il concerto degli allievi Erasmus del Conservatorio
I giovani musicisti saranno impegnati in un concerto liberamente aperto al pubblico
Leggi Articolo »Lavoro, quando e come avere il riconoscimento del livello superiore
Per essere in regola e tutelati dalla legge, quado si viene assunti è necessario firmare un contratto di lavoro. lo stesso stabilisce gli obblighi non solo per il lavoratore neo-assunto, ma anche per l’azienda ed il datore di lavoro. L’oggetto del contratto di lavoro riguarda la prestazione lavorativa e la retribuzione che il datore deve obbligatoriamente versare per il lavoro ...
Leggi Articolo »29 giugno- Al via a Torrile ‘Cinema sotto le stelle’ con quattro appuntamenti gratuiti
Un calendario variagato con proposte per tutte le età
Leggi Articolo »1-2-3 luglio- A Torrechiara torna TorculariaBookFestival: Umberto Galimberti, Piergiorgio Odifreddi, Piero Dorfles tra gli ospiti
Il Festival nato dall’esigenza di promuovere la conoscenza e il libro, strumento d’eccellenza per la sua trasmissione
Leggi Articolo »22 giugno- Al Complesso di San Paolo “Ecologia della felicità” di Stefano Bartolini a cura di ADA onlus
In una prospettiva ecologista Stefano Bartolini propone un manifesto dei cambiamenti politici, sociali ed economici necessari
Leggi Articolo »22 giugno- Aperitivi della conoscenza: ‘Buchi neri, big bang e altre singolarità’
Buchi neri, big bang e altre singolarità per gli Aperitivi della Conoscenza firmati Unipr
Leggi Articolo »19 giugno- ‘Intersezioni’: a Collecchio la terza edizione della rassegna di danza contemporanea a cura di Artemis Danza
Intersezioni - Incroci di arti performative & NEXT GENERATION/PARMA” rassegna di danza contemporanea ideata dalla Compagnia Artemis Danza
Leggi Articolo »21 giugno- Al Teatro Farnese prima mondiale del Reale Concerto Ensemble per la Festa della Musica
Il complesso cameristico REALE CONCERTO prende il nome dal complesso strumentale creato dai Farnese a Parma nel 1650
Leggi Articolo »Storia del calcio, lo sport più popolare in Italia
Lo sport più popolare in Italia è senza ombra di dubbio il calcio. Andiamo a vedere però in questo articolo come e quando il calcio sia arrivato in Italia e come è oggi la situazione calcistica nel nostro paese. Storia del calcio in Italia Sicuramente il calcio nella storia ha una lunga storia. Molti storici ne tracciano le origini già nel ...
Leggi Articolo »