Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 503)

Archivi Autore: Redazione

È il nostro tempo! Integrazione a ritmo di musica: dal 15 giugno concerti di artisti artisti under 35 alla call SIAE “S’illumina”

  Una selezione di 15 artisti under 35 per il progetto risultato primo in graduatoria nazionale alla call SIAE “S’illumina”   La musica come mezzo di inclusione e partecipazione attiva: si fonda su questi presupposti il progetto “È il nostro tempo! Integrazione a ritmo di musica”, realizzato da Fondazione Arturo Toscanini con il supporto di Comune di Parma – Assessorato alla ...

Leggi Articolo »

20 giugno- “Odissea nello spaziotempo” con Vallisneri e Masini alla Rocca di Sala Baganza

Uno scienziato e uno scrittore per parlare di scienza e fantascienza. Mercoledì 20 giugno alle 21 nella Rocca Sanvitale di Sala Baganza Buchi neri, pianeti extrasolari e intelligenza aliena. Dalle ultime scoperte dell’astronomia gravitazionale all’immaginazione dei grandi cineasti e autori di fantascienza. Questi alcuni dei temi che verranno affrontati durante l’incontro “Odissea nello spaziotempo”, che si terrà mercoledì 20 giugno ...

Leggi Articolo »

16-17 giugno: all’Europa Teatri in scena “Cucina”, da un progetto sociale d’integrazione

Stagione 2017/2018 Sabato 16 giugno domenica 17 giugno ore 16 e ore 21 Europa Teatri  [Via Oradour – Parma] CUCINA progetto sociale d’integrazione direzione, progetto e regia Gigi Tapella assistenza alla regia e collaborazione artistica Sylviane Onken testo elaborazione collettiva tecnico luci e suono Giovanni Garbo progetto video e foto Alessandro Ceci   Lo spettacolo “CUCINA”, in scena ad Europa Teatri sabato 16 e domenica 17 ...

Leggi Articolo »

16-23 giugno: la mostra fotografica “Famiglia” al San Quirino

Dal  16 e del 23 giugno, presso l’oratorio di san Quirino, saranno esposti i progetti dei 16 autori partecipanti.   Sedici progetti fotografici per raccontare le complesse e articolate sfumature della famiglia Italiana. La famiglia come luogo delle gioie e delle certezze, ma anche del disagio e della paura. Rifugio trovato o ritrovato e radice da cui nutrirsi e crescere, ...

Leggi Articolo »

Avvocati, architetti e ingegneri oggi si cercano in rete

Ricercare servizi professionali per la casa o per la famiglia e farlo in rete, mettendo a paragone le varie offerte disponibili. Il mondo si muove sempre più in rete ed è lì il fulcro di ogni trattativa: una dinamica che riguarda anche il mondo dei professionisti, inteso come avvocati, architetti, ingegneri ecc… Un comparto arcaico, un mondo che segue dinamiche ...

Leggi Articolo »

18 e 26 giugno- Come usare il Modulo Eco? Due incontri con i cittadini del quartiere Crocetta

Lunedì 18 e martedì 26 giugno alle ore 20:45 l’associazione Manifattura Urbana invita i cittadini del quartiere Crocetta a un incontro per spiegare come è possibile usare il Modulo Eco. Manifattura urbana incontra i cittadini insieme alla Cooperativa Eidé e alle associazioni di quartiere che hanno partecipato e sostenuto questo progetto. “Aspettiamo tutti perché il modulo è un luogo per ...

Leggi Articolo »

16-17 giugno: gli appuntamenti gratuiti ai Musei Civici di Parma

Ogni fine settimana riscopri il patrimonio dei musei e degli spazi espositivi del Comune di Parma grazie a iniziative, visite guidate e workshop gratuiti per grandi e piccini, realizzati da personale specializzato dei Musei e promossi dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma. SABATO 16 GIUGNO CASTELLO DEI BURATTINI ore 11.00: visita guidata Burattini e marionette Uno speciale percorso per conoscere i personaggi che popolano ...

Leggi Articolo »

Natura dèi Teatri #23: Lenz celebra e fa rivivere il Teatro Farnese con Il Passato Imminente

Lo storico Festival Internazionale di Performing Arts Natura Dèi Teatri, diretto da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto di Lenz Fondazione, torna a Parma dal 18 giugno al 6 luglio. Ventitre anni di storia. Tredici soggetti artistici in programma: Maria Federica Maestri e Francesco Pititto di Lenz Fondazione, Tim Spooner (Inghilterra), Boris Kadin (Slovenia), Claudio Rocchetti, Andrea Azzali, Fiorella Iacono, ...

Leggi Articolo »

Parma Etica Festival: grande successo, oltre 40 mila persone in tre giorni

E’ sceso il sipario sulla quinta edizione del Parma Etica Festival, l’evento più grande d’Europa dedicato all’importanza di uno stile di vita sostenibile, che si è svolto lo scorso weekend dall’8 al 10 giugno al parco Ex Eridania. “Possiamo dire che è stato il festival delle meraviglie – precisa Simonetta Rossi, vicepresidente di Parma Etica asd e deus ex machina della manifestazione – soprattutto ...

Leggi Articolo »

Cultura e solidarietà, ovvero l’integrazione vincente di Art Lab e il progetto abitativo Nomas

  Si è tenuta il 13 giugno presso la sede di borgo Tanzi la conferenza stampa di Art Lab per sensibilizzare l’opinione pubblica sul futuro del progetto abitativo Nomas che propone soluzioni all’emergenza abitativa della nostra città senza alcun aiuto pubblico e con una convenzione con le istituzioni ormai scaduta da due settimane. Art Lab nasce nel 2011 quando un ...

Leggi Articolo »