ERMAL META, vincitore della 68° edizione del Festival di Sanremo, si esibirà sabato 1 settembre a Langhirano (PR) col suo nuovo e attesissimo tour “NON ABBIAMO ARMI”. Lo spettacolo caratterizzerà la ventunesima edizione del prestigioso Festival del Prosciutto di Parma. Come consuetudine, si terrà sul palcoscenico allestito appositamente presso Piazzale Celso Melli a Langhirano (PR). Questo evento è promosso dal ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Al regista Francesco Barilli il Premio Mangiacinema – Creatore di Sogni
Con Salsomaggiore ha un legame speciale. Francesco Barilli, fin dalla prima edizione del 2014, è sempre stato uno dei grandi ospiti di Mangiacinema. La Festa del Cibo d’autore e del Cinema goloso lo ha avuto come protagonista quattro anni fa con il documentario “Poltrone rosse”, poi nel 2016 con “La vita di Giovannino Guareschi” e nel 2017 con la docufiction “Giuseppe Verdi” e con ...
Leggi Articolo »Torna in Piazza Ghiaia il mercatino di antiquariato e Vintage
Riprende dopo una brevissima pausa estiva il Mercatino di antiquariato e Vintage di Piazza Ghiaia a Parma. L’appuntamento con le curiosità d’altri tempi è fisso per tutti i martedì dell’anno dalle 9 alle 19 nel cuore della città. Nato nel 2011 è divenuto un mercatino immancabile per i cittadini ma anche tanti che arrivano da altre località, ed è stato ...
Leggi Articolo »Dal 26 settembre: quinta edizione di Mangiacinema a Salsomaggiore Terme. Omaggio ai 50 anni di cinema dei fratelli Avati
Torna con la quinta edizione il Mangiacinema a Salsomaggiore Terme, la Festa del Cibo d’autore e del Cinema goloso. Si celebra i 50 anni di cinema dei fratelli Pupi e Antonio Avati. Dal 26 settembre al 3 ottobre 2018 a Salsomaggiore Terme (Parma) si terrà la quinta edizione di Mangiacinema – Festa del cibo d’autore e del cinema goloso. E ...
Leggi Articolo »Momento solidale per Merveille: la disabilità in Africa
Lo scorso gennaio con una mostra fotografica era partita la campagna “Merveille” promossa per accendere i riflettori sul tema della disabilità in Africa. Merveille, da cui la campagna ha preso il nome, è una bimba che versa in uno stato di estrema necessità, disabile e in una famiglia fortemente disagiata. Nel pomeriggio presso il Centro Famiglie di San Leonardo l’assessora alla Partecipazione e ...
Leggi Articolo »Dal 31 agosto torna “Tutti matti per Colorno”- Il programma
L’11^ edizione della Festa internazionale di circo contemporaneo, teatro e musica di strada presentata in Provincia da Canova, Bianchini, Vanicelli, Mori, Adorni. Grandi artisti internazionali, 25 formazioni, un centinaio di spettacoli. 5 prime nazionali, tra cui EXIT di Cirque Inextremiste, elogio della follia e della fuga, a 40 anni dalla Legge Basaglia che abolì gli ospedali psichiatrici. Solo 3 gli ...
Leggi Articolo »Storia crociata – Spal – Parma, 33 anni dopo
Il Parma Calcio in trasferta, in campionato, contro la Spal (Società Polisportiva Ars et Labor) di Ferrara. Capiterà, per la prima volta in Serie A, oggi pomeriggio (fischio di inizio: ore 18) allo stadio Renato Dall’Ara di Bologna. E’ da un trentennio, da trentatré anni per la precisione, dal 3 novembre 1985, che i due club non si incontrano in ...
Leggi Articolo »La vita del legionario romano oggi: le ricostruzioni storiche
Topo di biblioteca o legionari atletici? Gli appassionati di storia, anche di quella antica, in Italia non si trovano solo nelle biblioteche in mezzo a volumi polverosi (più simili a quelli manoscritti visti nel film Il nome della rosa, che hai testi che siamo invece abituati a vedere nelle nostre case e nelle librerie). E gli appassionati di storia stessi ...
Leggi Articolo »Inaugurata la mostra su Vittorio Adorni- “1968-2018: cinquantesimo anniversario del Mondiale di ciclismo”
Le fughe in solitaria sulla Faema bianca (col numero 74 del mondiale sulla canna). La borsa vintage dove metteva gli indumenti da atleti. Ritratti di uno sport in bianco e nero che fa parte della storia d’Italia scorrono lungo le navate di San Quirino. E una lunga intervista di Gianni Mura, giornalista simbolo della letteratura ciclistica italiana, a ripercorre puntale ...
Leggi Articolo »Culatello & Jazz a Roccabianca: il 7 settembre torna con la 10^edizione
Decimo anniversario per la manifestazione che unisce la musica e il gusto sotto il cielo di Roccabianca. Venerdì 7 settembre 2018 a partire dalle 20 torna Culatello & Jazz. Attesissimo appuntamento, realizzato grazie a Spirito Verdiano e all’Associazione Castello Eventi, nello splendido castello quattrocentesco di Roccabianca: una cena gourmet con ospite d’onore il culatello e il grande jazz ad amalgamare tutto. Ingredienti della serata: il prodotto d’eccellenza della bassa parmense, il culatello, ...
Leggi Articolo »