Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 480)

Archivi Autore: Redazione

Biblioteche di Parma, ora aperte anche domenica

Dopo la pausa estiva le biblioteche del Comune di Parma tornano al regolare orario di apertura con alcune importanti novità, vista l’assegnazione della gara per l’appalto della gestione delle biblioteche alla cooperativa Le Pagine di Ferrara. Alla coop è stata assegnata fino al 2021 la gestione integrale delle biblioteche del complesso del San Paolo (Guanda e Internazionale Ilaria Alpi) e la ...

Leggi Articolo »

1, 2 settembre: gli appuntamenti gratuiti ai Musei Civici di Parma

Ogni fine settimana è possibile riscoprire il patrimonio dei musei civici grazie a visite guidate e laboratori gratuiti per bambini e adulti, realizzati da personale specializzato dei Musei, promossi dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma. SABATO 1 SETTEMBRE CASTELLO DEI BURATTINI ore 11.00: visita guidata Burattini e marionette Uno speciale percorso per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Per ...

Leggi Articolo »

Formazione, le novità della rete

Studiare, formarsi, restare sempre aggiornati; un’esigenza che negli ultimi anni è andata ad incrementarsi anche grazie ad alcuni interventi del legislatore che hanno delineato nuovi profili e cambiato l’essenza di tale strumento. Nel 2003 sono stati unificati l’obbligo di istruzione, già sancito in Costituzione, con l’obbligo formativo: per assolvere a tale dovere è stata poi studiata la legge del 2005 in ...

Leggi Articolo »

Presentato il Settembre Gastronomico con lo Chef Cracco: Cena dei Mille, un menù per trasformare Parma nel paradiso del food

Presentato ufficialmente il programma del Settembre Gastronomico a Parma, la kermesse centrata sul food che animerà la città per tutto il mese: un progetto nato dalla coralità delle realtà alimentari del territorio, istituzionali e private. Ricchissima la prima settimana con il Festival del Prosciutto di Parma, Tomaca Fest, Cena dei Mille e Giardini Gourmet. Questa mattina, giovedì 30 agosto, presso ...

Leggi Articolo »

Nella Rocca Sanvitale: “Mostriciattola”, l’esposizione degli allievi del corso di pittura

Dall’1 al 23 settembre, nella Rocca Sanvitale a Sala Baganza, in mostra i dipinti degli alunni dell’Università Popolare. Ingresso libero e gratuito L’hanno chiamata “Mostriciattola”.Un titolo simpatico per un’esposizione tutt’altro che mostruosa. Anzi,le opere realizzate dagli allievi del Corso di disegno e di pittura dell’Università Popolare (Sezione di Felino), sotto la guida della Professoressa Luisella Bosi, stupiscono per tecnica e ...

Leggi Articolo »

15 settembre: Roccafestival 2018, musica e tanto altro a Sala Baganza

Sabato 15 settembre, concerti, “Live painting”, laboratori per bambini e buona cucina all’ombra della Rocca, dove si potrà visitare la Sala dell’Apoteosi Nell’anno del suo diciottesimo compleanno, il Roccafestival raddoppia. La kermesse artistica e musicale,promossaall’ombra del maniero dei Sanvitaledalla Proloco con il patrocinio del Comune di Sala Baganza, festeggia infatti la maggiore età diventando una due giorni ricca di eventi ...

Leggi Articolo »

Parma Baseball nella storia: batte i campioni d’Italia, è impresa e accesso alla finale

Missione compiuta. Il Parma baseball firma l’impresa, come nei film. Con 4 parmigiani in campo, i lanciatori contati e il pronostico contro Parma è andata a casa dei campioni d’Italia, li ha rimontati e poi li ha addirittura sconfitti. All’ultimo inning, con un gigante cubano recuperato in extremis che ha messo strike out il migliore battitore del campionato, mentre i compagni ...

Leggi Articolo »

Donne&Calcio – Chiacchiere al lavatesta nel Pallone, post Spal Parma

  Francesca è al Lavatesta nel pallone, nel salone di bellezza di Michele Gabelli, con la collega di www.golditacco.it Aurora Levati e stanno commentando la sconfitta del Parma contro la Spal. Mentre Francesca e Aurora analizzano la sconfitta e stilano le Pagelle, Arianna racconta di aver apprezzato il momento in cui, a fine partita, i giocatori si sono spogliati per lanciare le maglie in ...

Leggi Articolo »