Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 479)

Archivi Autore: Redazione

Una canzone per ricordare l’eccidio di Parma nel suo anniversario

Il 31 di agosto del 1944 a Parma tre giovanissimi partigiani tesero un agguato a Brenno Monardi, detto Bragone, gerarca locale del partito fascista, uccidendolo. Questo evento fece infuriare la Brigata Nera locale, che diede il via alla rappresaglia più crudele di cui la città abbia memoria. La notte tra il trentuno agosto e il primo settembre la parabola di violenza ...

Leggi Articolo »

Magnani Rocca: LICHTENSTEIN, dall’8 settembre la mostra sul maestro della Pop Art americana

Dall’8 settembre inaugura una mostra – allestita alla Villa dei Capolavori, sede della Fondazione a Mamiano di Traversetolo presso Parma – che riunisce oltre 80 opere del Maestro e degli altri grandi protagonisti della Pop Art americana; per evidenziare sia la sua originalità che la sua appartenenza a uno specifico clima, sono presenti infatti, a confronto con quelle di Lichtenstein, ...

Leggi Articolo »

Festival Verdi: Vladimir Stoyanov protagonista dell’ultima recita di Macbeth

Il Teatro Regio di Parma comunica che nell’ultima recita di Macbeth, in programma al Festival Verdi giovedì 18 ottobre 2018, il ruolo del protagonista eponimo sarà interpretato da Vladimir Stoyanov, che affiancherà nella produzione Luca Salsi, in quella data non più disponibile. Il Teatro Regio di Parma ringrazia l’artista per la disponibilità. Il Festival Verdi è realizzato grazie al contributo di Comune ...

Leggi Articolo »

La 13esima Notte dei Culatelli: i protagonisti della serata evento per la consegna del premio Antica Corte Pallavicina

I protagonisti della serata evento per la consegna del premio Antica Corte Pallavicina andato in scena martedì 28 agosto 2018 al relais della famiglia Spigaroli a Polesine Parmense. Custode di antichi saperi nella produzione di culatelli e di salumi ma anche in tutto quel sistema “Bassa Parmense” tanto raccontato da Giovannino Guareschi, la famiglia Spigaroli ha creato 13 anni fa un evento ...

Leggi Articolo »

16 settembre- Prima apertura dominicale del Museo d’Arte Cinese ed Etnografico

Il 16 settembre 2018 dalle ore 11 alle ore 19, il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico, in viale San Martino 8 a Parma, aprirà per la prima volta nella giornata domenicale. Sarà inoltre questo il giorno dell’avvio dell’ambizioso progetto di valorizzazione per rivolgersi ad un pubblico sempre più esteso e per veicolare il messaggio di interculturalità e fratellanza tra i ...

Leggi Articolo »

Arte e disabilità- Lenz Fondazione a Londra per “Unlimited: The Symposium” organizzato dal British Council

Dal 3 al 5 settembre prossimi Elena Sorbi, responsabile dei progetti speciali e delle attività formative di Lenz Fondazione, parteciperà al meeting internazionale Unlimited: The Symposium. Lenz Fondazione è stata invitata dal British Council allo scopo di rafforzare la costruzione di un network internazionale nel campo di arte e disabilità. Unlimited sostiene progetti ambiziosi e creativi di eccezionali artisti disabili e Compagnie. I progetti ...

Leggi Articolo »

STORIA CROCIATA – Parma Juve al Tardini, una sfida mai banale

La celebre frase pronunciata un giorno da Zinedine Zidane, Pallone d’Oro, Campione del Mondo e d’Europa, quando indossava la maglia della Vecchia Signora del calcio italiano (”Il campo del Tardini è il più ostico d’Italia, un catino in cui si avverte l’avversità del pubblico di casa”) e riecheggiata anche dal mister bianconero Massimiliano Allegri alla vigilia della gara di stasera allo ...

Leggi Articolo »

Busseto: dal 9 settembre torna il mercato dell’antiquariato

Antiquariato nelle terre verdiane. L’appuntamento di settembre coincide con l’apertura dei musei 9 settembre 2018 Dopo le vacanze estive ritorna il consueto appuntamento con il Mercatino d’antiquariato delle terre verdiane, organizzato dall’Associazione Via King in collaborazione con l’amministrazione comunale di Busseto. Come sempre il mercatino che viene organizzato tutte le seconde domeniche del mese dal 2017, sarà situato in Via ...

Leggi Articolo »

1 settembre- Alle Terme di Salsomaggiore la premiazione dei World Humor Awards

Tornano anche quest’anno a Salsomaggiore i World Humor Awards, manifestazione dedicata alla caricatura e al disegno umoristico arrivata alla sua terza edizione. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 1 settembre alle 18 al Terme Baistrocchi di Salsomaggiore e vedrà la partecipazione di un ospite d’eccezione: Guido De Maria, uno dei più importanti disegnatori e pubblicitari italiani. Partecipano al concorso ...

Leggi Articolo »