Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 471)

Archivi Autore: Redazione

Arredare la cucina: 3 oggetti su cui non risparmiare

Arredare la cucina è diventata un’attività molto complicata perchè il mercato offre molte soluzioni. Scegliere, dunque, è diventato davvero difficile anche perchè ci sono da considerare diversi fattori come i colori, i materiali, i rubinetti per il lavello della cucina, il piano cottura, il forno e tutto ciò che ruota intorno a questo argomento. Prima di tutto, però, bisogna fare attenzione allo spazio a disposizione.  Misurate correttamente lo spazio ...

Leggi Articolo »

La cultura dell’eccellenza: Parmaiocisto! si racconta a due anni dalla fondazione

Il primo Bilancio di Sostenibilità di “Parma, io ci sto!” protagonista nelle sale del Palazzo del Governatore a Parma con l’obiettivo di comunicare a tutti i portatori di interesse i traguardi raggiunti, le sfide e gli obiettivi futuri, in un’ottica di condivisione e trasparenza. Il Bilancio di Sostenibilità mira a delineare un quadro completo e trasparente della complessa interdipendenza tra ...

Leggi Articolo »

Festa del Dono: torna il 21 e 22 settembre con la 37esima edizione

Nel lontano 1981 il Comune di Parma ha pensato di rivolgere pubblicamente un ringraziamento a tutti coloro che con il prelievo e la donazione del loro sangue davano un aiuto concreto ai Sanitari nella cura di pazienti necessitanti di una trasfusione, organizzando una manifestazione nel corso della quale veniva consegnato ad ogni donatore un riconoscimento, una pergamena e a seconda ...

Leggi Articolo »

Inaugurata la nuova biglietteria della Pilotta (foto)

Questa mattina è stata inaugurata la nuova biglietteria dei musei della Pilotta che è stata aperta dal direttore del Complesso Monumentale della Pilotta Simone Verde. Hanno partecipato anche il sindaco Federico Pizzarotti e l’assessore alla Cultura Michele Guerra. In seguito alla riapertura e al recupero di uno spazio storico, che era stato chiuso nel tempo, la nuova biglietteria diviene parte integrante del più vasto ed unitario progetto di riqualificazione degli ...

Leggi Articolo »

Parma Cagliari, lo storico doppio ex: Magic Box Gianfranco Zola

Lo chiamavano Magic Box, “scatola magica”, perché sapeva tirar fuori le giocate impensabili nei momenti più impensabili. Accadeva ai tempi di Londra e del Chelsea, ma ovunque è andato ha lasciato il segno e si è fatto amare. Anche a Parma e a Cagliari. Gianfranco Zola è lo Storico Doppio Ex del prossimo match vedrà impegnati i Crociati sabato alle ...

Leggi Articolo »

Il sottopasso del Ponte Romano riapre il 7 ottobre: hub universitario, opere e visite guidate sul letto del fiume

Il Ponte Romano tornerà accessibile al pubblico il 7 ottobre alle 16:30: gli spazi intorno all’antico sottopasso sono stati restaurati attraverso il progetto “Aemilia 187 a.C.”, iniziato nel 2012 e costato 2 milioni e 400 mila euro. Al Ponte Romano verranno esposti anche reperti storici come monete e monili trovati in Ghiaia dalla Soprintendenza. Il sottopasso collegherà l’area pedonale di via Romagnosi ...

Leggi Articolo »

Corso di bridge al Rapid: lo sport per la mente, dal 1 ottobre al Rapid

Potrà sembrare strano ma il Bridge è un vero e proprio sport della mente, una disciplina sportiva associata al CONI, con i propri campionati Nazionali, Europei, Mondiali e le Olimpiadi. E l’Italia ha da sempre una tradizione vincente a livello internazionale. Il Bridge, un gioco straordinario, nel quale la componente fortuna è quasi completamente annullata. È un grande strumento di ...

Leggi Articolo »

22 settembre: visita guidata notturna nel Castello di Bardi

Una speciale visita guidata in notturna all’interno del millenario castello illuminato a lume di candela. Sabato sera 22 settembre, dunque, nuova avventura by night alla scoperta della magnifica fortezza di Bardi, che, nel corso dei secoli, è stata dimora di grandi personaggi e teatro di innumerevoli battaglie, intrighi di potere ed eventi drammatici. Poterlo visitare nella buia notte, attraverso stanze, ...

Leggi Articolo »

Fisica- Realizzato negli Usa il prototipo di processore quantistico ideato all’Università di Parma

Pubblicato su “Physical Review Letters” un esperimento basato sulla teoria del prof Sandro Wimberger del Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche In un laboratorio americano è stato realizzato un nuovo tipo di “random walk”, sulla base di modelli teorici sviluppati dai fisici dell’Università di Parma: l’esperimento, fondato sulla teoria del prof Sandro Wimberger del Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche, è stato pubblicato sulla rivista ...

Leggi Articolo »

Riparte l’Università Popolare: 27 i corsi in diverse discipline

Ripartono i corsi dell’Università Popolare a Felino. L’Amministrazione Comunale di Felino in collaborazione con l’Università Popolare di Parma propone anche quest’anno corsi pomeridiani e serali che spaziano dalla letteratura alle lingue straniere passando per l’arte, la storia, la letteratura e la psicologia. L’offerta formativa dell’anno accademico 2018/2019 comprende 27 corsi suddivisi nei seguenti ambiti disciplinari: area artistica, area letteraria, area linguistica, il ...

Leggi Articolo »