Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 464)

Archivi Autore: Redazione

“La più bella di Parma”: l’inno alla bellezza che passa dai capelli

“La Bellezza è una forma del Genio, anzi, è più alta del Genio perché non necessita di spiegazioni. Essa è uno dei grandi fatti del mondo, come la luce solare, la primavera, il riflesso nell’acqua scura di quella conchiglia d’argento che chiamiamo luna” diceva Oscar Wilde. E la bellezza è di casa a Carignano, nel Salone di Michele Gabelli. Un ...

Leggi Articolo »

6 ottobre da Piccoli Labirinti a Parma- Paternoster racconta il percorso che ha portato Matera Capitale Europea della Cultura 2019

Presentazione del libro “Le città invincibili. L’esempio di Matera2019” di Serafino Paternoster sabato 6 ottobre 2018 alle ore 18:00 presso Libreria Piccoli Labirinti – Parma Sabato 6 ottobre 2018 alle ore 18:00, “Le città invincibili. L’esempio di Matera2019”, il libro del giornalista Serafino Paternoster edito da Universosud sarà ospite a Parma nella Libreria Piccoli Labirinti per raccontare del percorso che ...

Leggi Articolo »

Sagra di Baganzola, appuntamento domenica 7 ottobre

Torna domenica 7 ottobre il tradizionale appuntamento con la sagra di Baganzola che, con varie formule, da anni anima per una intera giornata il quartiere di Golese e che in questa edizione si ripropone grazie all’associazione di volontariato Avis-Aido, Anspi e Arci Golese, alla collaborazione delle associazioni, dei commercianti del territorio e al patrocinio e la co-organizzazione del Comune di Parma. L’iniziativa è stata presentata dall’Assessore al Commercio, Attività ...

Leggi Articolo »

Ecco i locali di Parma nella Guida Ristoranti d’Italia 2019 de L’Espresso

Ecco la Guida ai ristoranti dell’Espresso con la sua edizione 2019. Per la quarantunesima pubblicazione della storia di questa guida – che vede fra i curatori della parte “Vini” il parmigiano Andrea Grignaffini – tornano a essere consigliati i migliori locali d’Italia, contrassegnati dall’oramai famosa legenda dei cappelli. Dal Pranzo dell’anno al miglior sommelier, ecco tutti i premi: In Emilia-Romagna 5 ...

Leggi Articolo »

Storie di Stadi – Il Luigi Ferraris, per tutti Marassi, di Genova

Sarà il Luigi Ferraris di Genova il teatro della sfida tra Genoa e Parma, in programma domenica alle 12.30 e valida per l’ottava giornata del campionato di Serie A Tim 2018/19. Ripercorriamo la storia dell’impianto che ospiterà la nostra prossima gara, nella nuova puntata di Storie di Stadi. Il 22 gennaio del 1911, dopo che le prime partite erano state ...

Leggi Articolo »

Al via il 7 ottobre la nuova stagione ragazzi del Teatro del Cerchio

Il Teatro del Cerchio dà il via alla stagione teatro ragazzi 2018/2019 con un doppio appuntamento all’insegna delle storie di Hans Christian Andersen. Domenica 7 ottobre, il primo “pomeriggio a teatro con merenda” inaugura un programma domenicale interamente dedicato alle famiglie. Dopo le numerose produzioni per bambini realizzate a partire dalle opere di Andersen, il Teatro del Cerchio dedica all’autore danese l’evento di apertura della nuova stagione in ...

Leggi Articolo »

San Francesco del Prato: nuova vita grazie a banche e privati- Appello del Vescovo Solmi per la raccolta fondi

Importante appuntamento nel giorno dedicato a San Francesco nell’omonima chiesa cittadina adiacente all’ex carcere per tanto tempo inagibile e chiusa al pubblico. Si è svolta questa mattina 4 ottobre, infatti, la conferenza di presentazione dello stato di avanzamento dei lavori di ristrutturazione dell’ imponente monumento cittadino iniziati a settembre grazie al contributo di esponenti del mondo economico parmigiano. Presto la ...

Leggi Articolo »

Fondazione Cariparma e Pilotta insieme per la grande mostra “Il dovere della Festa- I Farnese”

Presentata il 4 ottobre a Palazzo Bossi Bocchi l’attività culturale della Fondazione Cariparma per i prossimi mesi. Evento di punta sarà la mostra “Il Dovere della Festa-I Farnese e gli effimeri barocchi a Parma, Piacenza e Roma (1628-1750)”che dal 6 ottobre sarà visibile nella sede della Fondazione e realizzata in collaborazione con il Polo Museale della Pilotta in occasione delle ...

Leggi Articolo »

“…A ToysOrchesta” per Barezzi Previews: sabato 6 ottobre al Teatro Pallavicino di Zibello

  Inizia sabato 6 ottobre la lunga strada che porterà alla dodicesima edizione del Barezzi Festival, una strada segnata da quattro imperdibili previews in altrettanti teatri del parmense. Ad aprire questa strada, una band indie rock italiana amata e seguita a livello internazionale, gli …A Toys Orchestra, quintetto diventato in poco più di un decennio un punto di riferimento per ...

Leggi Articolo »

I Like Parma e Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Il Comune di Parma aderisce al progetto regionale Energie Diffuse con I like Parma – Un patrimonio da vivere, uno speciale programma di iniziative gratuite che per una settimana, dal 7 al 14 ottobre, permetterà di scoprire luoghi straordinari del nostro patrimonio grazie a concerti, presentazione di libri, laboratori e visite guidate per adulti e bambini. Ad accompagnare il viaggio attraverso i luoghi ...

Leggi Articolo »