Negli ultimi anni, a causa della crescente percentuale di allergie ed intolleranze ad alcuni alimenti, è cresciuta sempre più l’attenzione verso le etichette per alimenti. La Commissione Europea ha, infatti, deciso di registrare un’iniziativa dei cittadini europei intitolata Etichettatura alimentare obbligatoria non vegetariana – vegetariana – vegana, che tende proprio la mano al mondo dei vegetariani e dei vegani. Categoria, questa, che si vede ogni volta costretta ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
La Più Bella di Parma e… i lavori in cucina
Come si lava il pavimento della cucina? Ce lo spiega la più Bella di Parma…
Leggi Articolo »La Più Bella di Parma – Come si prepara una top model per uno shooting?
La Più Bella di Parma ci spiega come ci si prepara per uno shooting….
Leggi Articolo »22 novembre- Al cinema Space Campus “A private war”, contro la violenza sulle donne
Nel biopic “A private war” si racconta della coraggiosa reporter di guerra Marie Colvin, interpretata nel fim da Rosamund Pikem, che lavorò per il settimanale britannico The Sunday Times dal 1985 al 2012 nei luoghi distrutti dalla guerra, Iraq, Afghanistan e Libia. All’età di 56 anni, inviata ad Homs per seguire la guerra in Siria, venne tragicamente uccisa insieme al fotografo francese Rémi Ochlik ...
Leggi Articolo »A Zibello il primo caseificio dedicato al Parmigiano Reggiano Kasher
Come tutto quello che riguarda la produzione del cibo in Emilia Romagna, anche il procedimento che porta alla nascita del Parmigiano Reggiano ha qualcosa di mistico, insito nella rituale ripetizione di azioni che – al netto dell’avanzamento tecnologico – sono sempre le stesse. Quando, nell’aprile del 2018, Parma2064 ha dato – è proprio il caso di dirlo – forma all’idea di tentare ...
Leggi Articolo »Parma capitale del Coworking: incontro nazionale il 23 e 24 novembre alle Officine On Off
Il 23 e il 24 novembre si terrà a Parma la settima edizione di “Espresso Coworking (Non) Conferenza Nazionale sul Coworking e sulle pratiche collaborative”, un evento nazionale organizzato da Officine On/Off in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche di Sostenibilità Ambientale del Comune di Parma attraverso l’iniziativa Parma Futuro Smart. All’interno dell’evento infatti il Comune di Parma lancerà ai partecipanti di ...
Leggi Articolo »“Barbablù” il 24 novembre uno spettacolo contro la violenza sulle donne al Teatro del Cerchio
Sabato 24 novembre, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, il Teatro del Cerchio porta in scena una produzione TDC. Domenica 25 torna invece il pomeriggio a teatro con merenda. Sarà un fine settimana denso di iniziative per il Teatro del Cerchio. Sabato 24 novembre, alle 21.00, per la stagione adulti andrà in scena “Barbablù, storia di quotidiana violenza”, una produzione ...
Leggi Articolo »Capelli al Top? I segreti di bellezza de “La più bella di Parma”
Capelli al top? I segreti di bellezza della “Più bella di Parma”.
Leggi Articolo »“Il viaggiatore sedentario”: 22 novembre, secondo appuntamento dedicato a Luigi Malerba a dieci anni dalla scomparsa
Prosegue il ciclo d’incontri, organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in collaborazione con le Biblioteche Comunali, dedicato a Luigi Malerba a dieci anni dalla scomparsa: alla Casa della Musica, giovedì 22 novembre alle 18 si svolgerà l’appuntamento con due lettori d’eccezione dell’opera di Malerba, Alberto Bertoni, poeta e ordinario di letteratura italiana contemporanea all’Università di Bologna, e lo scrittore e traduttore Daniele Benati, che ha svolto ...
Leggi Articolo »Bertinelli protagonista della web serie “The DocFarm” di Zoetis
Tra le tante storie ricevute nell’ambito del Contest The Doc Farm, Zoetis ha selezionato l’Azienda Agricola parmense, apprezzata per la produzione di Parmigiano Reggiano DOP, comebest practice in Italia nell’ambito dell’allevamento delle bovine da latte. Il risultato è un documentario a quattro voci, compresa quella femminile di Catia Zambelli, prima donna casaro nel mondo del Re dei Formaggi. È ...
Leggi Articolo »