Tra le tante storie ricevute nell’ambito del Contest The Doc Farm, Zoetis ha selezionato l’Azienda Agricola parmense, apprezzata per la produzione di Parmigiano Reggiano DOP, comebest practice in Italia nell’ambito dell’allevamento delle bovine da latte. Il risultato è un documentario a quattro voci, compresa quella femminile di Catia Zambelli, prima donna casaro nel mondo del Re dei Formaggi. È ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Al via Barezzi Festival 2018: Teatro Regio in primo piano nella nuova edizione
Presentata oggi Lunedì 19 novembre presso il Gran Caffè del Teatro Regio la dodicesima edizione del Barezzi Festival che si terrà dal 21 al 24 novembre al Teatro Regio di Parma e nella sala Ipogea dell’Auditorium Paganini. In cartellone, nomi di spicco della scena musicale internazionale come Anna Calvi, Paolo Conte, Nils Frahm. Dopo Massimo Mezzetti, assessore alla Cultura della ...
Leggi Articolo »Spazio A: “Monologhi della Matita” con Maicol&Mirco, una mostra contro il decreto sicurezza
di Titti Duimio Doppio appuntamento domenica 18 novembre allo Spazio A di via Melloni in occasione della rassegna I Monologhi della Matita iniziata il 13 ottobre con l’apertura dello spazio. Durante la serata è stato presentato il ARGH primo volume dell’Opera Omnia degli Scarabocchi di Maicol&Mirco, edito da Bao Publishing. In mostra alcune delle tavole originali degli Scarabocchi uscite per ...
Leggi Articolo »“Una storia semplice: il caso Moro 40 anni dopo” al Teatro del Tempo il 23 e 24 novembre
UNA STORIA SEMPLICE il caso Moro quarant’anni dopo di Matteo Bacchini con Rocco Antonio Buccarello, Piergiorgio Gallicani, Simone Della Mura organizzazione laDitta disegno luci Lucia Manghi produzione Teatro del Tempo Torna al Teatro del Tempo il 23 e 24 novembre alle 21 una produzione più che mai attuale: “Una storia Semplice. Il caso Moro quarant’anni dopo” di Matteo Bacchini, ...
Leggi Articolo »La Più Bella di Parma: “Così la doccia diventa bollente”
La Più Bella di Parma : Funny Bet rende la doccia….bollente.
Leggi Articolo »A Palazzo Pigorini la mostra fotografica di Ivano Bolondi: scintille di colore (dentro) per riflettere
Inaugurata sabato 17 novembre a Palazzo Pigorini la mostra fotografica ‘Il colore..dentro’ di Ivano Bolondi in presenza dell’artista, dell’assessore alla Cultura del Comune di Parma Michele Guerra, di Arnaldo Amadasi del Centro Sociale Universitario, Massimo Mussini docente universitario e Paolo Andrei Rettore dell’Ateneo di Parma. “Una mostra dedicata a un maestro della fotografia che usa il colore come espressione ...
Leggi Articolo »L’Aquila Longhi fa 70 anni, da “Corradone” una schiera di amici in festa – VIDEO
“Settanta anni di storia. Settanta anni di passione, volontariato, impegno, parmigianità. Settanta anni in cui sono state messe al centro le relazioni umane. Per questo il valore dell’Aquila Longhi è immutato nel tempo e anzi risulta più attuale che mai”. Così Marco Bosi, Vice sindaco e Assessore allo Sport, ha voluto celebrare i 70 anni del circolo nel cuore dell’Oltretorrente, ...
Leggi Articolo »“Tra isole cerebrali e zombie digitali”: il 20 novembre incontro all’Auditorium Toscanini
Entrano nel vivo gli incontri del ciclo “La scintilla della vita: da Frankenstein alla biologia sintetica. Letteratura, Cinema, Scienza“, organizzati all’Auditorium Toscanini dall’associazione Amici della Biblioteca San Leonardo e dall’assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in occasione dei duecento anni dalla pubblicazione del romanzo Frankenstein, ovvero il moderno Prometeo. Appuntamento centrale sarà quello di martedì 20 novembre, alle ore 21: “Tra isole cerebrali e ...
Leggi Articolo »23 novembre: Laurea ad honorem a don Luigi Ciotti
Venerdì 23 novembre, alle 17, nell’Aula Magna della Sede Centraledell’Ateneo (via Università 12), si terrà la cerimonia di conferimento della Laurea magistrale ad honorem in Psicologia dell’intervento clinico e sociale a don Pio Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera, e di apertura dell’anno accademico 2018-19 dell’Università di Parma. La cerimonia sarà aperta dall’intervento musicale del Coro “Ildebrando Pizzetti” dell’Università di ...
Leggi Articolo »22 novembre- Paolo Conte al Teatro Regio di Parma per il Barezzi Festival
Paolo Conte, la storia della musica italiana, il più sfavillante incontro tra il jazz e la canzone d’autore, illuminerà di poesia e ritmo il Teatro Regio, nell’edizione 2018 del Barezzi Festival, a dimostrazione del fatto che il Barezzi sia divenuto un riferimento in ambito di festival contemporanei, con un profilo sempre più elevato ed internazionale e che questa dodicesima edizione ...
Leggi Articolo »