Venerdì 21 dicembre alle ore 15, presso l’auditorium di Palazzo del Governatore, si terrà un incontro speciale in cui verrà presentato al pubblico il progetto “Jacopo Zanguidi, il Bertoja e Girolamo Mirola. Gli affreschi nascosti al Palazzo Ducale di Parma”: rilievo scientifico e tour virtuale degli affreschi presenti nel sottotetto del settore sud-ovest del Palazzo Ducale, realizzato da Abacus s.a.s e ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
“Un solstizio per le donne”: venerdì 21 dicembre, Sala Bizzozero
E’ in programma venerdì 21 dicembre, alle 21, nella sala Bizzozero, in via Bizzozero 19, l’iniziativa dal titolo: “Un solstizio per le donne”. In occasione del solstizio d’inverno, l’associazione “Una nuova dimensione”, in collaborazione con la Scuola Sciamane Casalinghe di Parma, con il contributo del bando “Donne tutto l’anno” del Comune di Parma, propone una serata insolita, accompagnata dalle campane tibetane di Marzia Tamburini, con una ...
Leggi Articolo »“Sguardi di donne”: venerdì 21 dicembre al Centro Interculturale
E’ in programma venerdì 21 dicembre, alle 17.30, ad ingresso libero, al Centro Interculturale di via Bandini 6, l’iniziativa: “Sguardi di donne”, ideata e realizzata dalla Cooperativa Mappamondo, in collaborazione con il gruppo “Sguardi incrociati” del Centro interculturale di Parma, grazie al contributo del bando “Donne tutto l’anno” del Comune di Parma. Si tratta di una performance di letture sulla condizione della donna nel mondo arabo e racconti di donne ...
Leggi Articolo »“Babbo Natale e la Befana”: 23 dicembre, ultimo appuntamento con la stagione ragazzi al Teatro del Cerchio
Ancora una domenica all’insegna degli spettacoli per famiglie prima di augurare a tutti buone feste. Il 23 dicembre, in scena al Teatro del Cerchio una nuova produzione 2018 TDC. L’ultimo appuntamento dell’anno al Teatro del Cerchio è con gli spettacoli per famiglie. Domenica 23 dicembre, alle ore 17.00, va in scena “Babbo Natale e la Befana”: l’attesa nuova produzione TDC per ragazzi, con ...
Leggi Articolo »23 dicembre- “De Bestiarum Natura”: numero zero di Abecedario nello Spazio A di via Melloni
Abecedario è un progetto editoriale che nasce dalla volontà dell’assessorato Cultura e Politiche Giovanilidi dare spazio a tutti i giovani artisti, creativi e appassionati d’arte dell’Emilia Romagna, al fine di dare vita ad un circuito artistico nuovo e rispondente ai loro bisogni, attraverso la collaborazione e il sostengo dell’Associazione GAER. Domenica 23 dicembre, dalle ore 18, si svolgerà,nello Spazio ...
Leggi Articolo »La Più Bella di Parma: lingerie e sfilata top per Santo Stefano
La Più Bella di Parma: lingerie e sfilata top per Santo Stefano. Ti piacciono questi video? Segui il canale YouTube
Leggi Articolo »I consigli di Natale della Più Bella di Parma
I consigli di Natale della Più Bella di Parma…
Leggi Articolo »‘Auguri in coro’ alla casa della Musica il 19 dicembre
Mercoledì 19 dicembre alle ore 20.30, la Casa della Musica, nell’ambito delle iniziative ad ingresso liberodedicate alle prossime festività, presenta Auguri in Coro, serata che vedrà salire sul palco della Sala dei Concerti quattro diverse formazioni corali. L’appuntamento, offerto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma – Settore Casa della Musica in collaborazione AERCO – Associazione Emiliano Romagnola Cori, a ...
Leggi Articolo »Regalo di Natale top? I consigli della Più Bella di Parma
Regalo di Natale top? I consigli della Più Bella di Parma…..lo shampoo di bellezza.
Leggi Articolo »19 dicembre- “Tra poesia e scienza”: il dialogo fra il poeta Valerio Magrelli e il fisico Guido Tonelli
“Tra poesia e scienza”: il dialogo fra il poeta Valerio Magrelli e il fisico Guido Tonelli chiuderà il fortunato ciclo di incontri “Ispirazioni fra poesia, filosofia e scienza”. Mercoledì 19 dicembre ore 17.30 – Galleria San Ludovico L’ultimo appuntamento della rassegna “Ispirazioni fra poesia, filosofia e scienza”, in programmamercoledì 19 dicembre alle ore 17.30 alla Galleria San Ludovico, metterà a confronto due grandi nomi del panorama culturale e scientifico ...
Leggi Articolo »