Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 389)

Archivi Autore: Redazione

Spazio LaZona-Lo sguardo attento sul reale:senso di prossimità e di umanità secondo Lucia Conversi

di Sara Valente “Fango”la mostra di Lucia Conversi presso “LaZona” del Centro Cinema “Lino Ventura” comunica l’idea di un forte sentimento di “umanità”, un sentimento che trasuda da ogni angolo delle sue tele: i suoi quadri sono come finestre spalancate sulla dimensione umana e sulle sue molteplici sfaccettature, anche quelle più crude ed inesplorate. Un angolo diverso e speciale, quello ...

Leggi Articolo »

A Felino: Cippi di Confine-Incontro sui cippi di pietra che segnavano il confine tra il Granducato di Toscana e il Ducato di Parma

Martedì 12 marzo alle ore 21 in Sala Civica “Amoretti” a Felino si svolgerà il terzo incontro della rassegna “In Cammino. Racconti in immagini di viaggi”, organizzata dall’associazione Natura e Vita con il patrocinio del Comune di Felino. Dal titolo “Cippi di confine”, l’appuntamento è incentrato sul racconto della storia dei cippi di pietra o termini che si trovano nel crinale appenninico e ...

Leggi Articolo »

15 marzo-Al Convitto Maria Luigia vanno in scena le Sorelle Prosciutti

IVenerdì 15 marzo alle ore 21 nello splendido teatro ottocentesco del Convitto Nazionale Maria Luigia andrà in scena lo spettacolo ‘Le Sorelle Prosciutti’ da un  progetto di Francesca Grisenti, scritto con  Eva Martucci e Massimo Donati. In scena Francesca Grisenti e Eva Martucci. Due giovani donne. Giovani, ma neanche troppo. Diverse. Come il guanciale dal culatello. Dietro di loro c’è ...

Leggi Articolo »

Antica Corte Pallavicina: il museo del Culatello in quattro appuntamenti nel cuore della cultura gastronomica

Da marzo a ottobre 2019, “Profumi e Sapori del Culatello” è un poker di esclusivi appuntamenti con degustazione sensoriale per penetrare nella storia e nei segreti del percorso espositivo che celebra il re dei salumi della Bassa all’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR). Per celebrare un anno dall’inaugurazione del percorso espositivo dedicato a un simbolo della tradizione culinaria emiliana, ...

Leggi Articolo »

Alla Casa della Musica ‘Il piccolo Principe’ sulle note di Massimo Buffetti

Una versione musicale di una storia intramontabile: arriva alla Casa della Musica “Il Piccolo Principe” su testi di Antoine de Saint-Exupéry in un nuovo allestimento per voce recitante e quartetto di saxofoni, con le musiche originali di Massimo Buffetti. Lo spettacolo, la cui prima esecuzione è andata in scena al Piccolo del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, è già vincitore ...

Leggi Articolo »

Per ‘Parma e la scienza’ omaggio a Giuseppe Moruzzi neuroscienziato parmigiano

Sabato 16 marzo 2019 alla Casa della Musica si terrà una giornata organizzata dal Comune di Parma in collaborazione con l’Università di Parma per rendereomaggio a uno dei più illustri parmigiani del Novecento, il neuroscienziato Giuseppe Moruzzi. Moruzzi è autore di scoperte fondamentali nella storia delle neuroscienze, scoperte che hanno cambiato il modo di vedere la fisiologia e la patologia ...

Leggi Articolo »