Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 353)

Archivi Autore: Redazione

Quando l’azienda si prende cura dei propri dipendenti: il caso di Linkem

Quando l’azienda si prende cura dei propri dipendenti: il caso di Linkem Il rapporto tra il datore di lavoro e i dipendenti, quando è basato sulla collaborazione e il rispetto reciproco, dà sempre buoni frutti. È una regola che le grandi aziende cominciano ad apprezzare sempre più, mettendo la figura del lavoratore al centro delle politiche aziendali. Ma, tra le ...

Leggi Articolo »

‘Yoga tra i libri’ l’iniziativa per l’estate dei più piccoli tra divertimento e armonia

La Cooperativa “Le Pagine” e la Biblioteca di Alice del Comune di Parma hanno progettato un percorso ludico e formativo rivolto ai più piccoli per animare l’estate e offrire alle famiglie un’occasione di svago e socializzazione. Verrà organizzato, nella settimana dall’8 al 12 luglio, un ciclo unico di 5 incontri di yoga riservato ai bambini dai 4 ai 7 anni, per un massimo di ...

Leggi Articolo »

8 giugno-Alla Galleria Sant’Andrea ‘Emozioni d’arte’: dialogo tra scatti di Urban Explorer e arte contemporanea

Inaugura sabato 8 giugno alle  ore  11.00 alla Galleria Sant’Andrea di Via  Cavestro 6 Parma l’esposizione EMOZIONI IN ARTE Collettiva  di  fotografia  di  Urban  Explorer  e  Arte  Contemporanea. Foto  di: Manuela  Arcari, Antonio Piazza, Alessandro Pioli e Daniele  Spinosa. Quadri  e  sculture  di Stefano Polastri. Un’  esposizione  misteriosa,  affascinante  e  poetica  inaugurerà  sabato  8  giugno  alle  ore  11  presso  la ...

Leggi Articolo »

5 giugno-A Parma il Festival dei Rondoni 2019 con la presentazione della graphic novel “Dove i rondoni vanno a dormire”

In occasione della Giornata Mondiale dell’ Ambiente, ADA Onlus associazione donne ambientaliste e AsOER associazione ornitologi dell’ Emilia Romagna, con il patrocinio del Parchi del Ducato e la partecipazione di LIPU – Legambiente – WWF – Festival dei Rondoni/Monumenti Vivi – Gruppo Rondoni Parma – Natour Biowatching e Movimento Italiano per la Gentilezza organizzano il Festival dei rondoni 2019. L’ appuntamento ...

Leggi Articolo »

3 giugno-‘Il buongiorno si vede dal mattino’ arriva nelle scuole di Parma: l’educazione alimentare è una bella storia

Il rischio di sovrappeso e obesità è maggiore nei bambini che non fanno abitualmente la prima colazione; eppure, in Italia, l’8% dei bambini la salta e il 33% la fa in modo inadeguato. Nonostante la nostra nazione sia la culla della dieta mediterranea, i bambini italiani sono tra i più grassi d’Europa con il 21% di obesi o in sovrappeso ...

Leggi Articolo »

Dal 14 al 16 giugno alla Reggia di Colorno: il cibo è Lentezza nella Food Valley

I Produttori Slow, dal 14 al 16 giugno 2019, costruiscono alla Reggia di Colorno (PR) percorsi enogastronomi all’insegna della tutela della biodiversità, al Festival della Lentezza. Cibo di prossimità e prodotti coltivati nel territorio della Food Valley, che trova nella provincia di Parma il fulcro delle eccellenze enogastronomiche italiane, si potranno assaporare al Festival della Lentezza, dal 14 al 16 ...

Leggi Articolo »

2 giugno- La giornata conclusiva della seconda edizione di DOMENICA – LIVE IN PARMA

  Si conclude domenica 2 giugno la seconda edizione di Domenica – Live in Parma, la rassegna di incontri organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma in collaborazione con la Domenica de Il Sole 24 Ore, ospitata in Piazza Garibaldi e q uest’anno dedicata al rapporto traCultura e Impresa, declinato in vari ambiti: dalla letteratura all’arte, dall’industria al design, ...

Leggi Articolo »

Quadrilegio 2019 è NOW-Foto dell’inaugurazione

di Titti Duimio Per l’ottavo anno consecutivo torna a Parms l’appuntamento primaverile Quadrilegio, rassegna di linguaggi espressivi contemporanei in palazzi storici e giardini privati aperti per l’occasione. Grande successo di pubblico il 31 maggio per l’inaugurazione contemporanea dei quattro spazi privati dove opere d’arte, installazioni e musica hanno dialogato fino a notte con la bellezza della tradizione nei palazzi del ...

Leggi Articolo »

In-visibile, In-dicibile, In-affrontabile? Tavola rotonda sulla violenza sulle donne in una società plurale

Si è conclusa il 31 maggio la tavola rotonda ‘In-visibile, In-dicibile, In-affrontabile? La violenza sulle donne in una società plurale’ aperta da Nicoletta Paci Assessora alla Partecipazione e ai Diritti dei Cittadini Come nasce la violenza di genere? Attraverso quali immagini, rappresentazioni, linguaggi la violenza maschile sulle donne si genera e si riproduce? In che modo si insinua nella mentalità ...

Leggi Articolo »