L’Italia è un Paese che ama gli animali domestici: secondo le stime sono oltre 60 milioni i pet membri effettivi delle famiglie italiane, con circa 7 milioni di cani, 7,3 milioni i gatti, oltre a altri piccoli mammiferi (1,8 milioni), pesci (quasi 30 milioni) uccelli (circa 12,8 milioni) e rettili (1,3 milioni) – (Rapporto Assalco – Zoomark, 2019). Eppure, si stima che ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Parma, l’impresa è confermarsi: ducali ambiziosi nonostante i pronostici negativi
D’Aversa e i suoi ripartono dall’ottima annata scorsa
Leggi Articolo »Novità in casa Treccani: arriva “l’Enciclopedia italiana”
Nel 1925 nasceva l’Istituto della Enciclopedia Italiana grazie a Giovanni Treccani, con il nome di Istituto Treccani. L’obiettivo era quello di fornire un sapere appunto enciclopedico, a trecentosessanta gradi, dalle arti alle scienze. Un programma sicuramente ambizioso che continua a perdurare nel tempo e che viene arricchito continuamente con volumi, atlanti e dizionari. A più di novant’anni dalla fondazione dell’Istituto, ...
Leggi Articolo »Bilancio Partecipativo 2019-2021: i 13 progetti vincitori dei quartieri di Parma
Dopo il voto, il processo del bilancio partecipativo 2019-2021 continua Dopo la chiusura dei termini per il voto online, si apre la fase che porta alla realizzazione di progetti vincitori Sono 13 i progetti che verranno realizzati grazie al bilancio partecipativo 2019-2021. Prende il via dopo la chiusura del periodo di votazioni online, la fase che porterà alla realizzazione del ...
Leggi Articolo »8 e 18 luglio- Da Gershwin a Morricone le colonne sonore dei grandi film alla Casa della Musica
Due serate dedicate ai grandi compositori di musiche da film all’interno della suggestiva cornice del Cortile d’Onore di Casa della Musica lunedì 8 luglio e giovedì 18 luglio alle ore 21 dal titolo Cinema Serenade – Il grande cinema incontra la musica da camera, a cura del Comune di Parma – Casa della Musica in collaborazione con l’Associazione Culturale Salotti ...
Leggi Articolo »La storia di rinascita di San Francesco del Prato vince il Premio Agorà
L’Agenzia Area Italia di Parma, con la campagna di raccolta fondi popolare per il restauro della chiesa della Capitale Italiana della Cultura 2020 ha ottenuto l’Oro per il miglior progetto pubblicitario. “Liberiamo San Francesco del Prato”. La storia di San Francesco del Prato e il modo di raccontarla, coinvolgendo la collettività nel restauro della chiesa e nella riapertura alla città ...
Leggi Articolo »JP Morgan crede a nuovi tagli tassi Fed
JPMorgan ha scelto di ridurre le proprie previsioni di fine anno in merito ai rendimenti dei titoli del Tesoro e ai tassi di interesse, affermando altresì che la Federal Reserve taglierà i tassi nella seconda metà di quest’anno. Si tratta di uno degli elementi di analisi fondamentale più importanti al mondo, come ben sanno tutti i trader che coltivano la ...
Leggi Articolo »La Più Bella di Parma in.. top model new Hair
Top Model new Hair…. by Michele Gabelli
Leggi Articolo »Il Festival Internazionale dei Giovani inonda piazza Garibaldi di musica e colori
Tutto è pronto a Berceto per accogliere una nuova edizione del Festival Internazionale dei Giovani e il suo bagaglio multiculturale ricco di tradizioni, folklore, musica e giochi popolari e sport. Il Presidente del Consiglio Comunale Alessandro Tassi Carboni ha ricevuto ieri 3 luglio in mattinata nella sala del Consiglio Comunale il Maestro di Sport Carlo Devoti e una folta delegazione dei primi gruppi di ...
Leggi Articolo »Al via la Rete “Emilia Cultura e Castelli Experience” una meta che vale il viaggio
Nel mondo ci sono oltre 2 milioni e mezzo di destinazioni turistiche. Quindi come possiamo richiamare turisti, essere percepiti come una meta che vale un viaggio? È la domanda che si è posta Destinazione Turistica Emilia, l’ente pubblico strumentale che promuove i territori di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. La risposta può avvenire con la costituzione delle Reti di prodotto. ...
Leggi Articolo »