Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 311)

Archivi Autore: Redazione

Dal 4 al 6 ottobre IT.A.CÀ, il Festival del Turismo Responsabile fa tappa a Parma: tra ‘restanza’ e resistenza per preservare la memoria storica dei territori

Presentata in conferenza stampa la tappa del Festival del Turismo Responsabile che vedrà Parma e il suo territorio protagonisti da venerdì 4 a domenica 6 ottobre. Il programma e i temi culturali che il Festival vuole promuovere sono stati presentati da Cristiano Casa, assessore al Turismo del Comune di Parma, da Andrea Merusi  coordinatore insieme a Irene Binini del Festival ...

Leggi Articolo »

2 ottobre-OLTREfood punto vendita alimentare partecipativo ed ecologico si presenta in Oltretorrente con una festa

L‘Idea di OLTREfood è quella di realizzare un negozio partecipativo con cibo biologico e del territorio che dia risposta alle diffuse esigenze di sostenibilità ambientale e sociale, benessere, partecipazione critica e rigenerazione urbana. Un unico punto vendita per “chi cerca prodotti rispondenti alle caratteristiche di prossimità, eticità, qualità, prezzo e sostenibilità”. Oltrefood organizza una festa in piazzale Inzani, mercoledì 2 ottobre ...

Leggi Articolo »

5 ottobre- I primi vent’anni di Antonio Ligabue raccontati in un libro di Renato Martinoni

Sabato 5 ottobre alle ore 18.00 si terrà, presso la Galleria d’Arte 2000 & NOVECENTO di Reggio Emilia (Via Sessi 1/F), la presentazione del libro di Renato Martinoni “Antonio Ligabue. Gli anni della formazione (1899-1919)”, pubblicato quest’anno da Marsilio Editori. Interverrà, oltre all’autore, il critico d’arte Sandro Parmiggiani. La mostra antologica di Antonio Ligabue, presentata al Museum im Lagerhaus di ...

Leggi Articolo »

Parma Torino, lo storico doppio ex: Diego Fuser

Per il prossimo match dei Crociati, ovveroParma-Torino, ricordiamo la carriera di un giocatore che ha vestito entrambe le maglie: Diego Fuser. Cresciuto nel Torino, dove dopo l’avventura in Primavera ha l’opportunità di giocare in prima squadre e collezionare 49 presenze a fine anni Ottanta, viene acquistato dal Milan. Arriva in rossonero in uno dei periodi più vincenti per il club. ...

Leggi Articolo »

3 ottobre- ‘Le Vite Storte’ di Roberta Ferretti con La Meraviglia di Artemisia al Centro Cinema Lino Ventura

  Dal 3 al 30 ottobre 2019 lo spazio espositivo LaZona – Centro Cinema Lino Ventura ospita la mostra collettiva “VITE STORTE” di Robt 62 (Roberta Ferretti) e La meraviglia di Artemisia. Robt 62, artista noir, ironica e surreale, lavora da anni nel campo dell’illustrazione per l’infanzia, con un passato da grafica freelance. Dopo avere frequentato la Scuola di Illustrazione ...

Leggi Articolo »

Al via la rassegna ‘Un itinerario di musica d’arte nei palazzi storici’ a cura di Salotti Musicali Parmensi

Al via ieri 28 settembre la rassegna di concerti itineranti di musica da camera ‘Un itinerario di musica d’arte nei palazzi storici’ a cura di Salotti Musicali Parmensi e Fondazione Monteparma e la collaborazione di FAI-Delegazione di Parma. Primo appuntamento al Palazzo Ducale del Giardino con ‘I capolavori della musica strumentale nell’Italia tardo-ottocentesca’  che ha visto l’esecuzione da parte dell’ ...

Leggi Articolo »

Storia Crociata – Settembre 1993: “Tino, Tino, Tino”. Un Tris Di Asprilla Matò Il Toro Al Tardini

Nella secolare Storia Crociata le sfide tra Parma Calcio e Torino in campionato, nel nostro stadio Ennio Tardini, sono spesso state scritte e decorate da sontuose prestazioni personali di importanti giocatoriche hanno vestito la nostra Maglia, i quali si sono elevati per differenti peculiarità tecniche. Negli Anni Duemila sono stati Giuseppe Rossi (2007, 1-0 il risultato), all’esordio da titolare di ...

Leggi Articolo »

PArma con la A maiuscola di ‘Ambiente’: presentato il Dossier di Candidatura di Parma a European Green Capital 2022

E’ stato presentato alla città, questa mattina, all’auditorium Carlo Mattioli del Palazzo del Governatore,il Dossier di Candidatura di Parma a European Green Capital per il 2022. Comune, aziende e territorio sono unanimi nel rimarcare l’alto valore di una sfida che vede Parma in competizione per il premio che verrà assegnato dalla Commissione Europea a giugno del prossimo anno a Lisbona ...

Leggi Articolo »

29 settembre-Festival del Turismo Responsabile: Walter Madoi e il museo all’aperto di Sesta Inferiore

  Domenica 29 settembre si terrà una visita guidata tra le strade del paese di Sesta Inferiore di Corniglio (PR) alla scoperta della vita e delle opere del pittore parmigiano Walter Madoi. Per l’occasione verrà aperta anche la casa in cui ha vissuto l’artista. La partecipazione è gratuita ed è previsto un rinfresco. Madoi Museo all’aperto è un percorso tematico ...

Leggi Articolo »

3 ottobre-Incontro in Aula Magna con il ‪giudice emerito della Corte Costituzionale Sabino Cassese ‬

Giovedì 3 ottobre, alle ore 16 nell’Aula Magna dell’Università di Parma (Palazzo Centrale – via Università 12), si terrà l’incontro “Le sfide alle democrazie nell’era della globalizzazione” con Sabino Cassese, giudice emerito della Corte Costituzionale e Professore Ordinario di Diritto Amministrativo. L’incontro è organizzato dall’Università di Parma e patrocinato dal Comune e dal Circolo Culturale “Il Borgo”. Discuteranno con Sabino ...

Leggi Articolo »