Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 294)

Archivi Autore: Redazione

22 novembre-‘Manfred’ di Byron al Teatro del Convitto Maria Luigia tra danza e letteratura

Venerdì 22 novembre alle ore 18.30 presso il Teatro del Convitto Nazionale Maria Luigia l’associazione Mapa (Maria luigia per le Arti) presenterà il libro ‘Manfred’ di George G. Byron (Marsilio 2019) a cura di Diego Saglia. Il volume, introdotto dal curatore, cui si deve anche la traduzione dall’inglese, sarà accompagnato da letture sceniche e da interventi di Chiara Rolli (Università di Parma), Andrea Bersellini e Francesca Dosi (Convitto ...

Leggi Articolo »

16 novembre-Antica Farmacia+: inaugura la mostra della pittrice casalese Gianna Zanafredi

La rassegna espositiva di Antica Farmacia + prosegue con l’inaugurazione sabato 16 novembre dalle ore 18.30 della mostra Composizioni dell’artista casalese Gianna Zanafredi, a cura di Camilla Mineo. Dopo la grande mostra del 2015 alla Galleria San Ludovico a Parma, la pittrice di Casalmaggiore torna con una doppia personale in contemporanea negli spazi dell’Antica Farmacia e nell’Oratorio di San Tiburzio, ...

Leggi Articolo »

Appello al Comune dei lavoratori di Fondazione Solares: ‘senza stipendio continuiamo a lavorare per garantire gli spettacoli’

Dopo la conferenza stampa indetta il 4 novembre dalla direzione artistica del Teatro delle Briciole che ha annunciato la sospensione della nuova stagione  in attesa di un accordo per l’uscita del teatro dalla Fondazione Solares, i lavoratori insieme a Slc Cgil di Parma invitano i soci fondatori a fare tutti gli sforzi necessari per arrivare a una tempestiva soluzione della ...

Leggi Articolo »

14 novembre-All’ex Oratorio di san Quirino inaugura la mostra fotografica ‘Il ruolo delle donne durante la Grande Guerra’

Inaugura giovedì 14 novembre, alle 11.00, nell’Oratorio di San Quirino, la mostra fotografica “Il ruolo delle donne durante la Grande Guerra”, da un’idea di Maria Canale, realizzata con il contributo del Comune di Parma in collaborazione con CNDI (Consiglio Nazionale Donne Italiane). L’evento è inserito nel Programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della prima Guerra mondiale a cura della Presidenza ...

Leggi Articolo »

16 novembre-Al Palazzo del Governatore “Vie di Memoria” performance dell’artista Colin dedicata ai parmigiani: ogni storia personale si intreccia con la storia di tutti

Sabato 16 novembre, dalle 11.30 alle 19.00, nell’ambito della mostra “Costellazioni Familiari. Dialoghi sulla libertà”, a Palazzo del Governatore, l’artista Colin coinvolgerà i partecipanti nella realizzazione di un’opera d’arte. Ingresso libero a mostra e performance. Cosa può nascere dall’incontro tra un artista e l’universo mondo che si schiude nella memoria di ciascuno? È questa la domanda da cui scaturisce l’invito, ...

Leggi Articolo »

Inaugurata la mostra ‘Le bambine salvate’: 28 scatti di quotidianità di 5 donne indiane sopravvissute all’infanticidio

di Titti Duimio “Essere donna in alcuni paesi è ancora una disgrazia” dice Antonella Darcante coordinatrice a Parma dell’associazione Terre des Hommes Italia Onlus che l’11 novembre ha presentato alla stampa la mostra ‘Le bambine salvate’ presso la Biblioteca Sociale Roberta Venturini: 28 scatti del fotografo Stefano Stranges incentrati sulla vita di 5 bambine indiane sopravvissute all’infanticidio femminile, pratica tutt’oggi drammaticamente diffusa, ...

Leggi Articolo »

12 e 13 novembre-All’Orto Botanico gli “Aperitivi della Conoscenza”: sostenibilità ambientale, e matematica applicata alla “politica”

La natura “insostenibile” dell’uomo dall’Antico Testamento ai giorni nostri, e il ruolo della matematica per spiegare fenomeni sociali come le elezioni politiche: saranno i temi degli “Aperitivi della Conoscenza” di martedì 12 e mercoledì 13 novembre, che avranno luogo alle 17:30 all’Orto Botanico, in via Farini 90. Gli appuntamenti fanno parte del calendario di eventi “Facciamo Conoscenza”, organizzato dall’Università di Parma per celebrare la nomina della città a Capitale Italiana della ...

Leggi Articolo »

17 novembre-Parma corre Per gli Altri-Parte da Piazza Duomo l’annuale maratona solidale “Corriamo con l’Etiopia”

C’è chi corre per passione, chi per dimagrire e qualcuno per amore. Parma corre Per gli Altri! Domenica 17 novembre torna l’annuale appuntamento con “Corriamo con l’Etiopia”, la maratona solidale di 5 km organizzata da Parma Per gli Altri ONG con il patrocinio del Comune di Parma. Famiglie, ragazzi, adulti, bambini e anziani: tutti possono partecipare e darsi appuntamento in Piazza Duomo a Parma per vivere insieme una mattinata all’insegna ...

Leggi Articolo »

15 novembre-Alla mostra “Costellazioni Familiari” al Palazzo del Governatore il concerto di Vanni Montanari e Donato D’Antonio

All’interno della cornice offerta dalla mostra di Gianluigi Colin “Costellazioni Familiari. Dialoghi sulla libertà”, in esposizione a Palazzo del Governatore fino al 1° dicembre, CePIM organizza, in collaborazione con la Fondazione Toscanini, uno speciale appuntamento con il Concerto di Vanni Montanari e Donato D’Antonio a Palazzo del Governatore, venerdì 15 novembre alle ore 17. In occasione del concerto, a ingresso libero fino ...

Leggi Articolo »

15 e 16 novembre- Il Teatro del Tempo inaugura la stagione con ‘Sciaboletta-La fuga del re’: storia e ironia si intrecciano con uno sguardo al presente

Ad aprire la stagione 2019/2020 del Teatro del Tempo è Alessandro Blasioli impegnato il 15 e 16 novembre alle 21 in “Sciaboletta – La fuga del re”.  Sono le 5.30 del mattino del 9 settembre 1943: una colonna di 40 auto nere sta valicando gli Appennini lungo via Tiburtina, direzione Abruzzo; in testa alla colonna una Fiat 2800 grigio-verde con ...

Leggi Articolo »