Fondazione Centro Studi Doc, a seguito di una ricerca svolta sul lavoro irregolare e sommerso nel settore musicale, lancia la Call to Action “Moltiplica la musica”. Obiettivo: raccogliere proposte per portare all’emersione del lavoro sommerso nel settore della musica live attraverso semplificazioni, innovazione, incentivi economici, riconoscimento di diritti dei musicisti. In occasione della prossima edizione della Milano Music Week, martedì 19 novembre ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
23 novembre-Al Teatro Europa la pièce teatrale ‘A piedi nudi verso Itaca’ dedicato alle donne che han detto ‘Basta!’
Sabato 23 novembre al Teatro Europa di via Oradour andrà in scena ‘A piedi nudi verso Itaca’ in occasione della Giornata Nazionale contro la violenza sulle donne. L’Associazione Centro Antiviolenza ha deciso di portare a Parma lo spettacolo teatrale “A piedi nudi verso Itaca”, in collaborazione con Associazione Nondasola Onlus e La bottega creativa di Amelie e il sostegno di ...
Leggi Articolo »19 novembre-Per ‘Il Suono Svelato’ le Sinfonie di Beethoven: un percorso musicale verso la conoscenza
Dal 1800 al 1824, le nove Sinfonie di Ludwig van Beethoven coprono un arco di venticinque anni, mettendo in piena luce lo sviluppo del linguaggio beethoveniano, dal primo stile giovanile, attraverso quello definito “eroico”, per approdare alle ardite innovazioni del terzo stile. Ne parlano Emilio Ghezzi, docente di composizione del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito”, e Stefano Beretta, docente di ...
Leggi Articolo »‘Ogni uomo è la sua storia’: successo della performance artistica di Gianluigi Colin al Palazzo del Governatore
di Titti Duimio “Noi siamo la nostra memoria, siamo questo museo chimerico di forme incostanti” (Jorge Luis Borges) Molti i parmigiani che hanno partecipato alla performance artistica ‘Vie di Memoria’ di Gianluigi Colin che ha avuto luogo per tutta la giornata di sabato 16 novembre al Palazzo del Governatore dove fino al 1 dicembre è possibile visitare la mostra ‘Costellazioni ...
Leggi Articolo »19 novembre-Al Teatro al Parco ‘Corti di carta’ prodotto dal Teatro delle Briciole, un viaggio in tre episodi sul destino della carta nell’epoca della dittatura digitale
Martedì 19 novembre alle 21 al Teatro al Parco, nell’ambito di «Serata al Parco. Proposte di teatro contemporaneo nel tempo sospeso fino al 30 novembre 2019» va in scena «Corti di carta», uno spettacolo di Riccardo Reina prodotto dal Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti, con Yele Canali, Jessica Graiani, Riccardo Reina, ideazione luci di Dario Andreoli, musiche e suoni ...
Leggi Articolo »“Come vele sopra il male”: Sandro Capatti immortala la forza delle donne alle prese con il cancro
Il fotografo Sandro Capatti con il suo decimo libro narra storie vere che consentono a tutti di guardare la malattia con occhi diversi.
Leggi Articolo »Dal 22 novembre al 15 gennaio Parma celebra il Maestro Cleofonte Campanini nel centenario della scomparsa
Un progetto espositivo e tante iniziative di valorizzazione culturale per rendere omaggio al direttore d’orchestra parmigiano nel centenario della sua morte: “Cleofonte Campanini, da Parma al Nuovo Mondo” dal 22 novembre 2019 al 15 gennaio 2020 celebra la carriera e la vita dell’artista attraverso l’esposizione di materiali, visite guidate, percorsi didattici e concerti. Il ciclo di iniziative, a cura del Comune di Parma ...
Leggi Articolo »22 novembre-Nuova luce in Pilotta: si accende l’opera d’arte di Maurizio Nannucci che celebra i tempi della bellezza
Il Complesso Monumentale della Pilotta venerdì 22 novembre alle ore 16.30 nel Cortile di San Pietro presenta TIME, PAST, PRESENT AND FUTURE un’opera permanente di Maurizio Nannucci, 190 metri di neon per dare nuova luce a un patrimonio inestimabile. Un progetto di valorizzazione che corona il nuovo percorso intrapreso nel 2017 dall’Istituzione. TIME, PAST, PRESENT AND FUTURE, la più grande opera permanente realizzata da Maurizio Nannucci in ...
Leggi Articolo »#nopillon: presidio in piazzale San Giovanni in occasione della visita del senatore Simone Pillon a Parma organizzata dalla Camera Civile
Nonostante la pioggia molte le donne e gli uomini intervenuti oggi 15 novembre al presidio in piazzale San Giovanni per protestare contro il senatore leghista Simone Pillon, promotore dell’omonimo decreto legge, invitato dalla Camera Civile di Parma in occasione del corso di aggiornamento per gli avvocati civilisti ‘Affido condiviso-Una riforma necessaria?’ che si ed tenuto nel pomeriggio presso la Biblioteca ...
Leggi Articolo »Questa sera 15 novembre all’Auditorium Toscanini va in scena ‘Infanzia Felice – una fiaba per adulti’
Antonella Questa torna stasera a Parma, stavolta all’Auditorium Toscanini, ore 21.00, con lo spettacolo Infanzia Felice – una fiaba per adulti. Con questo lavoro l’attrice – autrice prosegue la ricerca sulla natura delle relazioni umane, questa volta scegliendo come tema l’educazione nell’infanzia, partendo dal libro di Katharina Rutschky Pedagogia Nera, una raccolta di saggi e manuali sull’educazione, pubblicati a partire ...
Leggi Articolo »