È stato pubblicato nei giorni scorsi il Decreto del Ministro Lorenzo Fioramonti con cui si concede all’Università di Parma l’accreditamento delle sedi e dei corsi in seguito alla visita dell’Agenzia Nazionale per la Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) dello scorso aprile. L’ANVUR ha assegnato all’Ateneo il punteggio di 7.88, il più alto finora conseguito dagli atenei italiani ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
23-30-31 dicembre-Tre classici per ragazzi al Cinema D’Azeglio per festeggiare il Natale
L’assessorato alla Cultura del Comune di Parma organizza al Cinema D’Azeglio, nell’ambito del programma di appuntamenti del Natale, “Il Cineforum dei piccoli”, un ciclo di tre proiezioni gratuite dedicate a tre classici natalizi per i ragazzi organizzato alle ore 10.30 delle giornate del 23, 30 e 31 dicembre 2019. Si inizia lunedì 23 dicembre con l’adattamento Disney del famoso romanzo ...
Leggi Articolo »Il colore delle farfalle: le ricerche di Riccardo Papa in tre prestigiose riviste
Un nuovo importante tassello nello studio dell’evoluzione del colore delle farfalle. E’ quello aggiunto dalle ultime ricerche di Riccardo Papa e collaboratori, comparse nel mese di novembre in tre articoli pubblicati su riviste scientificamente rinomate: Science, Proceeding of the national academy of science (PNAS), Current Biology. Papa, romano, classe 1975, attualmente professore ordinario all’Università di Puerto Rico – Río ...
Leggi Articolo »Gli affreschi ritrovati: un ciclo quattrocentesco scoperto in San Francesco durante il restauro
Lanciata speditamente verso la riapertura al culto e il completo recupero dell’edificio, l’opera di restauro di San Francesco del Prato non cessa di riservare sorprese. Anche se gli esperti ne avevano già ipotizzato l’esistenza, la comparsa dei frammenti di affreschi quattrocenteschi sotto l’intonaco dell’abside centrale alza la temperatura dell’entusiasmo di chi da ormai due anni sta lavorando per riportare all’antico ...
Leggi Articolo »Proposte di candidature premio Sant’Ilario 2020: c’è tempo fino al 31 dicembre
C’è tempo fino al 31 dicembre per presentare le proposte di candidatura per il premio Sant’Ilario, l’assegnazione degli attestati di civica benemerenza e le menzioni speciali, che verranno conferiti nella giornata di lunedì 13 gennaio 2020, data in cui ricorre la festività di Sant’Ilario, patrono della Città di Parma. Il Comune sta raccogliendo le proposte di candiduatra dagli nizi di ...
Leggi Articolo »Investire in diamanti, tra rischi ed opportunità
Un settore che cresce movendosi tra rischi ed opportunità, come sempre d’altra parte quando si parla di potenziali guadagni. Investire i propri soldi è un qualcosa di complesso, soprattutto in questo momento storico nel quale tutti gli asset sono in crollo verticale. Come sempre in questi casi, quando i mercati fanno i capricci, tornano di moda le materie prime, quelle ...
Leggi Articolo »20 e 21 dicembre- Dall’oscurità alla luce nelle note di Beethoven e Šostakovič all’Auditorium Paganini
Prosegue il cammino beethoveniano di Alpesh Chauhan direttore principale della Filarmonica Arturo Toscanini che nella Stagione in corso completerà il ciclo delle sinfonie iniziato in quella passata. Venerdì 20 e sabato 21 dicembre (Auditorium Paganini, ore 20.30) tocca alla Quarta collocata al termine di un programma comprendente, sempre del genio di Bonn, l’Ouverture Leonore n.3 composta per l’opera Fidelio e ...
Leggi Articolo »Francesca Pasinelli Alumna dell’anno: dall’Università di Parma ai vertici di Telethon
L’albo d’oro degli “Alumni dell’anno” dell’Università di Parma si arricchisce di un nuovo nome prestigioso: è Francesca Pasinelli, Direttore Generale della Fondazione Telethon, insignita del premio Alumna dell’anno 2019. La cerimonia si è svolta ieri pomeriggio 17 dicembre nell’Aula dei Filosofi, dove Francesca Pasinelli ha ricevuto dal Pro Rettore alla Terza Missione Fabrizio Storti il riconoscimento istituito lo scorso anno ...
Leggi Articolo »21 dicembre-In San Giovanni Concerto di Natale in favore dell’associazione “La Doppia Elica”
Una proposta natalizia per la città di Parma arriva da un’associazione di recente costituzione ma che ha già raccolto attenzione e partecipazione intorno ad un tema emergente in ambito sanitario. L’associazione “La Doppia Elica” – ODV ha organizzato, con il patrocinio del Comune di Parma, sabato 21 dicembre alle ore 20.30, un concerto di Natale nella Chiesa di San Giovanni. ...
Leggi Articolo »Al via da oggi al Regio e online la campagna abbonamenti di ParmaDanza 2020
I nuovi abbonamenti a ParmaDanza 2020 saranno in vendita presso la biglietteria del Teatro Regio di Parma e online da martedì 17 dicembre 2020. I biglietti per i singoli spettacoli saranno in vendita presso la biglietteria del Teatro Regio di Parma da giovedì 19 dicembre 2020 e on-line da venerdì 20 dicembre 2019. Quattro gli spettacoli che compongono la rassegna ...
Leggi Articolo »