La storia vera di un`oca che benché ferita riesce a vivere e a farsi accettare nella sua diversità. Uno spettacolo dedicato ai bambini che, nonostante un’avventura ingiusta che ha portato ad una disabilità acquisita, trovano la forza e il coraggio di rinnamorarsi della vita. Domenica 19 gennaio alle 16.30 al Teatro al Parco, nell’ambito della rassegna «Weekend al Parco. Proposte ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
30 gennaio-Allo spazio LaZona inaugura ‘Madre,patria,figlie’ la mostra di Deda Artusi dedicata alle donne curde
“Qui ci basta la distanza, guardiamo straziare i fiori come non fosse cosa nostra” Inaugura il 30 gennaio a LaZona Cinema Lino Ventura la mostra di Deda Artusi dal titolo ‘Madre, patria, figlie’ un ciclo di dipinti intorno alla figura della donna e in particolare delle donne Curde. L’autrice Maddalena (Deda) Artusi parla del suo percorso espositivo: “Sui muri del ...
Leggi Articolo »18 gennaio-La bellezza e la malinconia delle donne resilienti di Federica Poletti chiudono la rassegna espositiva di Antica Farmacia+
La rassegna espositiva di Antica Farmacia + si conclude per questo 2020 alla Chiesa di San Tiburzio con la mostra Fantasmi della pittrice Federica Poletti (Modena, 1980). La mostra, a cura di Camilla Mineo, inaugura sabato 18 gennaio alle ore 19 e presenta un excursus degli ultimi intensi lavori dell’artista modenese, un percorso che l’ha portata alle figure velate della ...
Leggi Articolo »19 gennaio-Continua la Stagione del Teatro del Cerchio in attesa di una sede con ‘Brillantina’: spettacolo per famiglie
Un’altra domenica, un’altra giornata sotto le luci della ribalta in attesa di sviluppi. Domenica 19, alle ore 17.00, all’auditorium Paganini di via Cuneo, lo spettacolo “Brillantina” di produzione della Cooperativa Teatrale Prometeo di Bolzano: una storia per famiglie adatta ai bambini dai tre anni. Due fratelli, Rella e Tello, girano per il mondo raccogliendo storie da raccontare. Con l’aiuto di alcuni ...
Leggi Articolo »18 gennaio-Gestualità e magia dalla Spagna alla Corte di Giarola: Diego Ingold ospite dei TraAttori
In apertura di questo 2020, dopo un weekend piacentino all’insegna di un’ormai solida collaborazione con la nota compagnia di improvvisazione teatrale – I Bugiardini da Roma -, i TraAttori accolgono a Parma sabato 18 gennaio per la prima volta un ospite internazionale: l’artista spagnolo Diego Ingold. Diego si esibirà per la prima volta a Parma, con lo spettacolo “Cosa vuoi sapere?” in scena ...
Leggi Articolo »#Parma2020: firmato l’accordo tra Comune e Cultura Italiae
E’ stato firmato, proprio nei giorni di inaugurazione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020, un accordo tra Comune di Parma e Cultura Italiae, associazione che promuove lo sviluppo e la diffusione di un modello culturale sostenibile e competitivo di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale come motore di sviluppo sociale. L’assessore alla Cultura Michele Guerra e il presidente di Cultura Italiae ...
Leggi Articolo »19 gennaio-Al Teatro Conforti ‘Pinocchio il giorno dopo: in 3 D’: uno spettacolo per bambini Sognambuli
Andrà in scena domenica 19 gennaio presso il Teatro Conforti in piazzale Volta 1/A Pinocchio il giorno dopo: in 3 D uno spettacolo Sognambuli per bambini dai 3 anni in su. Avete mai pensato a come saranno andate le cose a Pinocchio una volta diventato bambino vero? I Sognambuli si, e ne è nata un’avventura pazzesca! Una rilettura in chiave comica del ...
Leggi Articolo »31 gennaio-‘La bellezza ferita’ il libro di Francesca Dosi su Depardieu jr: l’anima di un poeta che fugge dal suo cognome
Venerdì 31 gennaio alle ore 18 al Convitto Nazionale Maria Luigia si terrà la presentazione del romanzo di Francesca Dosi “La bellezza ferita” ed. Ensamble. Introdurranno la serata il rettore del Convitto, Adriano Cappellini e l’editore di Ensemble, Matteo Chiavarone. Condurrà il dialogo con l’autrice la collega e amica Caterina Musacchio, mentre Andrea Bersellini e Mario Laudato si alterneranno nella ...
Leggi Articolo »‘Old Love’: esce il primo romanzo della giovane scrittrice parmigiana Aurora Cavalli
di Teresa Giulietti Lei è una giovane autrice che sogna di fare la scrittrice. Di farlo per davvero, come lavoro numero 1, non solo per passione, come passatempo, o riempitivo. Per questo mi rivedo in lei, alla sua età, quando mi dicevo (senza necessariamente doverlo condividere con gli altri) “un giorno, sarò una scrittrice”. Sì, proprio come Jessica Fletcher, come ...
Leggi Articolo »Società dei Concerti: una stagione #Parma2020 nel segno di Beethoven e Paganini
Dopo il travolgente successo del tradizionale Concerto di Capodanno – tutto esaurito al botteghino e pubblico entusiasta all’Auditorium Paganini per i Filarmonici di Busseto – la Società dei Concerti di Parma insieme con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma-Casa della Musica presenta il cartellone 2020. La storica istituzione musicale (tra le più antiche d’Italia: l’anno scorso ha festeggiato 125 ...
Leggi Articolo »