Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 272)

Archivi Autore: Redazione

‘Tutti giù dal palco’: il Teatro del Cerchio si sposta a Busseto con la nuova produzione

Il Comune di Busseto, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Barezzi e il Teatro del Cerchio, promuove la rassegna teatrale “Tutti giù dal Palco – Il Cerchio Magico” un progetto sperimentale  che si pone l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi e i bambini all’arte e alla cultura del teatro. “Il progetto che avevo immaginato nasceva dalla volontà di dare una nuova opportunità ...

Leggi Articolo »

24 gennaio-Alla Feltrinelli Nicola Fiorin presenta il suo l’ultimo legal thriller ambientato nelle contraddizioni di Brescia

L’avvocato penalista di Brescia Nicola Fiorin sarà a Parma venerdì 24 gennaio alle ore 18.00 alla Libreria Feltrinelli di strada Farini per presentare il suo ultimo libro “Com’è Terribile questa Nostra Sorte”edito da Arpeggio Libero. L’autore, avvocato per professione e scrittore per passione, ha già all’attivo diverse pubblicazioni inserite sul filone “legal thriller” tanto da essere considerato il John Grisham ...

Leggi Articolo »

‪23 gennaio-Auditorium Paganini: per la Giornata della Memoria Ernst Grube sopravvissuto all’orrore nazista racconta la sua storia‬

Giovedì 23 gennaio 2020, all’Auditorium Paganini (parco Eridania, via Toscana 5 – Parma), ore 16.00, in occasione della Giornata della Memoria, Ernst Grube incontrerà la città per raccontare la sua esperienza a Terezin. L’incontro ‒ rivolto sia alle scuole che alla cittadinanza ‒ è organizzato dal Centro Studi Movimenti Parma, in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Parma ...

Leggi Articolo »

Dal 22 gennaio al 28 maggio ‘I Concerti del Boito’ per #Parma2020 Capitale della Cultura-PROGRAMMA

I 250 anni dalla nascita di Beethoven, il 250° anniversario del viaggio di Mozart in Italia (che fece tappa anche a Parma), i 100 anni dalla nascita di Bruno Maderna e le Giornate della Memoria. Sono i quattro filoni tematici da cui nasce la settima edizione de “I Concerti del Boito”, stagione concertistica organizzata dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” ...

Leggi Articolo »

25 gennaio-‘I Quadri Di Pietro’-Per un anno i capolavori della Collezione Barilla di Arte Moderna in mostra alla Pinacoteca Stuard

Si inaugura sabato 25 gennaio, alle ore 18, alla Pinacoteca Stuard, il progetto espositivo “I Quadri di Pietro. Capolavori dalla Collezione Barilla d’Arte Moderna”, a cura di Giancarlo Gonizzi, voluto e organizzato dal Comune di Parma e dalla Famiglia Barilla, che mette in mostra, per un anno, alcune delle più interessanti opere della Collezione Barilla di Arte Moderna. Dodici delle ...

Leggi Articolo »

19 gennaio-OperaStreaming: Turandot in scena al Regio in live streaming sul primo portale di opera lirica in Italia

Turandot, l’opera di Giacomo Puccini che ha inaugurato la Stagione Lirica 2020 del Teatro Regio di Parma, sarà trasmessa in diretta streaming domenica 19 gennaio alle ore 15.30 su OperaStreaming.com, il primo portale online gratuito di opera lirica in Italia. Il progetto triennale, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna e realizzato in collaborazione con Edunova e Università di Modena e Reggio Emilia, ...

Leggi Articolo »

Dal 17 al 19 febbraio-Eduardo Saitta si fa prete: al Teatro Pezzani l’esilarante commedia ‘Sposato senza figli’

Sesto appuntamento della stagione di prosa al Nuovo Pezzani di Parma. Dopo il successo dello scorso anno di nuovo in scena il catanese Eduardo Saitta che da venerdì 17 a domenica 19 febbraio porterà in scena “Sposato senza figli” divertente commedia firmata da Federica Susini. In compagnia di Massimo Procopio, Eleonora Musumeci, Lucia Debora Chiaia e la presenza di Loredana ...

Leggi Articolo »

‘Made in Italy’ del pittore parmigiano Enrico Robusti vince il premio Premio Eccellenti Pittori – Brazzale 2019

“Made in Italy” del pittore parmigiano Enrico Robusti è il miglior quadro italiano del 2019. È quanto ha decretato la giuria del Premio Eccellenti Pittori – Brazzale, giunta quest’anno alla sua sesta edizione. È stata espressa una preferenza netta per l’opera del pittore parmigiano Enrico Robusti, artista di matrice espressionista che ha attirato l’attenzione dei critici d’arte e i cui ...

Leggi Articolo »

18 gennaio-‘Il canto delle origini’: in scena la prima opera unica di Europa Teatri creata per il Museo Cinese

Due differenti opere uniche create ad hoc dalla compagnia teatrale Europa Teatri per un’esperienza immersiva di museo-teatro. Sabato 18 gennaio e sabato 15 febbraio 2020 Il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma, per due serate, si trasforma in un palcoscenico. La compagnia Europa Teatri, attiva a Parma da trent’anni, metterà in scena due pièce, ideate, scritte e create appositamente per ...

Leggi Articolo »

19 gennaio-Al Teatro al Parco ‘Becco di Rame’: favola di un’oca ferita che lotta e riesce a vivere una vita normale

La storia vera di un`oca che benché ferita riesce a vivere e a farsi accettare nella sua diversità. Uno spettacolo dedicato ai bambini che, nonostante un’avventura ingiusta che ha portato ad una disabilità acquisita, trovano la forza e il coraggio di rinnamorarsi della vita. Domenica 19 gennaio alle 16.30 al Teatro al Parco, nell’ambito della rassegna «Weekend al Parco. Proposte ...

Leggi Articolo »