Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 270)

Archivi Autore: Redazione

1 febbraio-Dall’Alchimia di Parmigianino a Duchamp e oltre: dall’arte alla scienza, dalla materia allo spirito

Il progetto si basa sui profondi legami dell’arte con l’evoluzione scientifica, partendo dall’alchimia di Parmigianino, che con uno dei suoi massimi capolavori, ‘Le vergini sagge e le vergini stolte’ della Chiesa della Steccata, diviene il punto di partenza di questo percorso storico-artistico.   L’esposizione mette in luce questo rapporto arte-scienza negli artisti del Novecento, partendo da Duchamp con una parete a ...

Leggi Articolo »

Ecco i nomi dei 12 allievi ammessi all’Accademia Verdiana 2020

Sono stati resi noti i nomi dei 12 allievi ammessi al Corso di “Alto perfezionamento in repertorio verdiano” dell’Accademia Verdiana 2020, giunta al quarto anno di attività. Oltre 80 i candidati provenienti da 17 diversi Paesi che hanno presentato domanda di partecipazione. La commissione composta da Cristiano Sandri (responsabile della selezione della Fondazione Teatro Regio di Parma), Giannina Seccia (esperto ...

Leggi Articolo »

‘Tuteliamo il mare’: arriva a Parma il progetto sperimentale contro l’inquinamento marino partendo dal fiume Po

L’inquinamento marino è un’emergenza testimoniata da segni tangibili: secondo la letteratura internazionale, l’80% dei rifiuti trovati in mare proviene dalla terraferma. Per salvare il mare dall’inquinamento bisogna innanzitutto partire dai fiumi. Nell’ambito di questa emergenza, Davines, azienda cosmetica di Parma particolarmente attenta alla sostenibilità e all’ambiente, realizza la campagna “Tuteliamo il Mare” supportando “Il Po d’AMare”: progetto sperimentale realizzato sul ...

Leggi Articolo »

27-28-29 gennaio-Auditorium del Carmine: per le Giornate della memoria tre appuntamenti in musica per ricordare

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre”. Pensando alle parole di Primo Levi (“Se questo è un uomo”) il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma ha scelto di dedicare tre concerti al ricordo dell’Olocausto, in occasione del Giorno della Memoria 2020. ...

Leggi Articolo »

“Let’s Talent-Scoprire, orientare e sostenere i giovani talenti” fino al 6 marzo un bando per 100 laureati e laureandi

Anche a Parma, capitale italiana della Food Valley, arriva il progetto “Let’s Talent”, rivolto a 100 giovani studenti universitari tra i 21 e i 28 anni degli Atenei dell’Emilia Romagna e della Sicilia. Per tutti i laureandi delle sezioni di marzo e luglio 2020, e per i laureati del 2019 in Scienze e tecnologie alimentari, Scienze delle produzioni e delle ...

Leggi Articolo »

26 gennaio-A Teatro Due fagotto e oboe protagonisti del quarto appuntamento dell’Arcipelago dei suoni

Si terrà a Teatro Due domenica 26 gennaio alle ore 11.30 il quarto appuntamento de L’arcipelago dei suoni, la nuova avventura a puntate creata da Fondazione Teatro Due e dalla Fondazione Toscanini a cura di Francesco Bianchi, un viaggio per grandi e piccini alla scoperta degli strumenti musicali. Protagonisti di questo appuntamento saranno il Fagotto, suonato da Davide Fumagalli e ...

Leggi Articolo »

26 gennaio- ‘Shir’ omaggio alla musica ebraica inaugura la rassegna Accordiamoci per #Parma2020-PROGRAMMA

Domenica 26 gennaio alle ore 17 nella Sacrestia Nobile della Chiesa di San Rocco -Via Cavestro 5/A   avrà inizio la rassegna musicale dal titolo ‘Accordiamoci, La musica come linguaggio di tutti’ organizzata dall’associazione culturale San Rocco-Accademia dell’ascolto nell’ambito delle manifestazioni di Parma Capitale della Cultura. Il programma prevede un calendario annuale con 9 concerti domenicali a cadenza mensile. Suddiviso ...

Leggi Articolo »

25 gennaio-Giorno della Memoria: nell’ambito del primo Parma PRide, Lenz Fondazione presenta l’opera video “Rosa Winkel [Triangolo rosa]”, su omosessualità e nazismo

A pochi giorni dall’apertura di Parma 2020 Capitale Italiana della Cultura, Lenz Fondazione inaugura il nuovo anno il 25 gennaio alle 17.30 presentando la video opera tratta dallo spettacolo Rosa Winkel, creazione di Maria Federica Maestri e Francesco Pititto sulla deportazione e sterminio degli omosessuali nei campi di concentramento nazisti, con il patrocinio di Arcigay Associazione LGBTI+ Italiana. «Uno spettacolo ...

Leggi Articolo »

27 gennaio-“Ad Auschwitz c’era un’orchestra femminile”, uno spettacolo per il Giorno della Memoria 2020-PROGRAMMA

Il Comune di Parma promuove il programma delle iniziative dedicate al Giorno della Memoria 2020, la ricorrenza del 27 gennaio in cui in tutto il mondo si ricordano le vittime dell’Olocausto, nell’anniversario della data in cui le truppe dell’Armata Rossa liberarono i pochi superstiti del campo di concentramento di Auschwitz, in Polonia, nel 1945. Momento clou del programma sarà lunedì ...

Leggi Articolo »