Il progetto culturale “Viaggio nel misterioso Egitto” è organizzato dall’associazione Archeosofica che torna all’Auditorium Toscanini, in occasione di Parma capitale italiana della Cultura 2020, con un nuovo ciclo di incontri gratuiti. Sarà un viaggio alla scoperta delle piramidi egizie e della grandiosa civiltà che si sviluppò millenni or sono lungo l’assolata valle del Nilo. Gli incontri hanno il patrocinio del ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Susanna Esposito è una delle Top Italian Women Scientists-Importante riconoscimento per la docente dell’Università di Parma
È una delle “Top Italian Women Scientists” e per questo motivo Susanna Esposito, Ordinario di Pediatria all’Università di Parma e Direttore della Clinica Pediatrica dell’Ospedale dei Bambini dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, riceverà un importante attestato di riconoscimento, nel corso dell’evento “Scienza e comunicazione”, in programma mercoledì 29 gennaio, dalle 11.30, a Palazzo Pirelli, a Milano. Aggiornamento sulla ricerca in ambito di prevenzione ...
Leggi Articolo »#Parma2020: inaugurata la mostra ‘Mode nel Mondo’ al Museo Cinese
A Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020, domenica 26 gennaio al Museo d’Arte Cinese ed Etnografico della città ducale, ha preso il via l’esposizione temporanea che ripercorre, attraverso abbigliamento, ornamenti e accessori, un viaggio nelle tradizioni del mondo, a partire dalla cultura cinese. Visitabile fino al 31 dicembre 2020 Una giornata in giro per il mondo senza mai muoversi da ...
Leggi Articolo »Quadrilegio2020 per #Parma2020: lo Spazio Manfredi ospita i colori ritrovati di Arturo Sereni
di Irene Toscani Ha inaugurato Venerdì 24 Gennaio la mostra personale di Arturo Sereni presso lo Spazio Manfredi di Borgo Riccio. Lo spazio, gestito da Simona Manfredi, fa parte di Quadrilegio, una manifestazione cittadina in cui alcuni spazi privati del centro aprono ai visitatori proponendo loro mostre e performances di arte contemporanea. Le opere di Sereni sono state esposte nella ...
Leggi Articolo »Nella #Parma2020 Capitale della Cultura nasce ‘La Casa delle Donne’: competenza e impegno civile per il futuro di tutti
“Mi reggo in piedi sui sacrifici di milioni di donne prima di me pensando cosa posso fare per rendere più alta questa montagna in modo che le donne dopo di me vedano più lontano” (Rupi Kaur) La Casa delle Donne prende forma, nella #Parma 2020 Capitale della Cultura, con una grande festa al Circolo Arci Colombofila il 25 gennaio 2020, ...
Leggi Articolo »6 febbraio-Nicola Pantani vincitore del Concorso pianistico internazionale Franz Liszt in concerto al Teatro Regio di Parma
Nicola Pantani, ventitreenne vincitore dell’XI edizione del Concorso pianistico internazionale Franz Liszt – Premio Zanfi organizzato dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma, si esibirà in un concerto straordinario in programma giovedì 6 febbraio 2020 alle ore 20.30 al Ridotto del Teatro Regio di Parma. In programma Der Müller und der Bach, S 565/2, Deux légendes, S 175 e ...
Leggi Articolo »Parma – Udinese, lo storico doppio ex: Johan Walem
Johan Walem è lo Storico Doppio Ex di Parma-Udinese, gara in programma domenica 26 gennaio 2020 alle 15 al Tardini. Centrocampista belga classe 1972, cresce nelle giovanili nell’Anderlecht, per poi debuttare in prima squadra nel 1991. Gioca con la squadra della capitale fino al 1997, quindi arriva in Italia: nel 1997 è dell’Udinese. Gioca in bianconero per 3 stagioni, totalizzando ...
Leggi Articolo »Storia Crociata – Parma – Udinese, 21esima di serie A….come sei anni fa
Parma-Udinese, domenica 26 gennaio, allo stadio Ennio Tardini di Parma per la 21^giornata di Serie A(fischio di inizio: ore 15). Avverrà domani ed é già accaduto. Esattamente sei anni fa. Le due squadre si sono già affrontate nel 2014, al medesimo orariodello stesso giorno, sempre sul nostro campo, nell’identico turnodi campionato. I Crociati vinsero di misura (1-0), con un gol ...
Leggi Articolo »26 gennaio-Giornata della Memoria:‘La notte’ del Teatro dell’Orsa alla biblioteca Pavese
Nell’ambito delle iniziative dedicate al Giorno della Memoria, organizzate dall’assessorato alla Cultura e dalle Biblioteche del Comune di Parma, domenica 26 gennaio 2020, alle ore 16.30, alla Biblioteca Pavese si terrà “La notte”: un racconto teatrale ispirato all’omonimo romanzo autobiografico di Elie Wiesel, a cura dello scenografo e attore Franco Tanzi del Teatro dell’Orsa. L’iniziativa è rivolta principalmente ad adulti ...
Leggi Articolo »Inaugura Quadrilegio per #Parma2020 Edizione Speciale-La cultura abita la città
di Titti Duimio Dopo l’affollata conferenza stampa di presentazione che si è tenuta nella Chiesa Evangelica di borgo Tommasini nella mattinata del 24 gennaio, Quadrilegio 2020 ha inaugurato in serata l’edizione speciale dedicata a #Parma2020 e inserita nel percorso di eventi ufficiale della Capitale della Cultura. Alla conferenza erano presenti l’assessore Michele Guerra e Francesca Velani, coordinatrice di Parma2020 che ...
Leggi Articolo »