Presentata in conferenza stampa alla presenza di Marco Bosi, vicesindaco con delega allo Sport, di Antonio Bonetti, Delegato CONI Point Parma, di Mauro Bernardi, consigliere CSEN Parma, di Pompilio Antonio Tasco, Vice Presidente Regionale CSEN Emilia Romagna l’ottava edizione delle “GIOCHIADI”, un appuntamento sportivo pluridisciplinare rivolto alle classi quinte delle Scuole Primarie di Parma e provincia. “Le Giochiadi hanno la ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
8 febbraio-‘Antonia&Emily-Due diverse solitudini’: omaggio a due icone della poesia in piazzale Rondani
Sabato 8 Febbraio a Parma in Piazzale Rondani 3/b alle ore 17 ADA – Associazione Donne Ambientaliste, in collaborazione con la Libreria Piccoli Labirinti, presenta “Antonia & Emily.Due diverse solitudini” performance scenica con Paola Ferrari e Stefano Mazzacurati. Regia: Paola Ferrari. Improvvisazioni musicali e sonore: Fabrizio Chiari. Disegno luci e fonica: Mauro Casappa. Ingresso libero. Sarà presente la Libreria ...
Leggi Articolo »8 e 9 febbraio-Dal barocco alla contemporanea, tre appuntamenti con la musica del Conservatorio “Arrigo Boito”
Dal barocco alla contemporanea, il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” propone tre appuntamenti per il weekend dell’8 e 9 febbraio 2020, come sempre a ingresso gratuito. Sabato 8 febbraio, nella Casa del Suono di Parma, saranno due i concerti inseriti nella sesta edizione di “Labirinti Sonori”, ciclo sul rapporto fra creatività e nuove tecnologie organizzato dal Conservatorio in collaborazione con ...
Leggi Articolo »7 febbraio-‘Scintille Bookclub’ va a New Orleans con la McMusa
Nuovo appuntamento dedicato alla letteratura e al mondo dei libri organizzato da Scintille Bookclub. Che cosa ne sapete, voi, dell’America? L’America quella vera, sporca di terra, fatta di storie che si disperdono in migliaia di chilometri per poi racchiudersi tra le pagine, incastonate nel miracolo della letteratura. Ci pensa la McMusa a prendere le fila di quei tratteggi e portarli ...
Leggi Articolo »Quadrilegio 2020-Le sculture utopiche di Giannelli in mostra nello Spazio BLL
di Irene Toscani Venerdì 24 Gennaio è stata inaugurata la mostra personale dello scultore Emanuele Giannelli presso lo spazio BLL di Giulio Belletti, uno dei fondatori e promotori di Quadrilegio, la manifestazione che si pone come scopo quello di aprire spazi privati al pubblico proponendo mostre e performances di arte contemporanea, giunta quest’anno alla nona edizione. Lo spazio BLL è ...
Leggi Articolo »Psicologo online: perché può essere utile
Le nuove tecnologie aiutano a migliorare il modo in cui vengono erogate le prestazioni sanitarie. In questo contesto lo psicologo online rappresenta una figura nuova, in grado di accogliere la richiesta di terapia anche al di fuori del suo studio, lo spazio fisico in cui solitamente esercita la sua professione. La terapia psicologica online si differenzia perché tramite la piattaforma ...
Leggi Articolo »Dall’11 febbraio al via ‘Le Favole Leggiadre’: ciclo di appuntamenti dedicati agli affreschi del Palazzo del Giardino del Parco Ducale
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, organizza per il secondo anno consecutivo “Le Favole Leggiadre”: ciclo di incontri composto da cinque appuntamenti a cadenza mensile, da febbraio a giugno 2020, dedicato agli affreschi delle sale del Palazzo del Giardino e ai versi che li hanno ispirati. L’iniziativa, che ha riscosso grande interesse, è ...
Leggi Articolo »8 febbraio: primo incontro con “Viaggio nel misterioso Egitto” all’Auditorium Toscanini
“I cartigli reali e il mistero delle piramidi” sarà il tema del primo appuntamento a ingresso libero della rassegna culturale “Viaggio nel misterioso Egitto” organizzata dall’associazione Archeosoficache si terrà sabato 8 febbraio alle 17:00 presso l’Auditorium Toscanini. Ad accompagnare in un viaggio alla scoperta dei geroglifici incisi sui “cartigli” reali sarà Sara Castrini, laureata in Lingue e Letterature Straniere e ...
Leggi Articolo »Teatro delle Briciole quale futuro? ‘Ecco il nostro grande racconto dei fatti’-Armenzoni e Belledi spiegano il loro punto di vista
Riceviamo in redazione e volentieri pubblichiamo la lunga lettera di Flavia Armenzoni e Alessandra Belledi che ripercorre le tappe della querelle tra Teatro delle Briciole e Solares Fondazione delle Arti iniziata la scorsa estate con la rimozione dall’incarico dell’intera direzione artistica del teatro e che ancora non ha trovato una soluzione per garantire la produzione teatrale di una delle più ...
Leggi Articolo »Architettura, natura, cultura: l’aspirazione alla bellezza in tutte le lingue del mondo nella mostra fotografica alla Galleria Sant’Andrea
Domenica 2 febbraio presso la Galleria S.Andrea in Via Cavestro 6 a Parma si è tenuta l’inaugurazione di “Architetture, religioni, culture” progetto ideato e promosso da Religions for Peace in collaborazione con Associazione G.Bellerio, Forum Interreligioso di Parma ed UCAI Sezione di Parma, e con il Patrocinio del Comune di Parma e dell’ Università di Parma. Il progetto articolato in ...
Leggi Articolo »