Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 235)

Archivi Autore: Redazione

15 maggio-Teatro Regio: Anna Maria Meo incontra il pubblico in diretta Facebook

In corrispondenza con l’ultima recita in programma della Stagione Lirica, venerdì 15 maggio alle ore 19.00 Anna Maria Meo, Direttore generale del Teatro Regio di Parma, incontrerà il pubblico in diretta dal profilo Facebook ufficiale del Teatro Regio facebook.com/teatroregioparma. “Un’occasione di incontro informale, aperto, affettuoso, per poter salutare gli abbonati, gli appassionati, gli amici con i quali non è stato possibile ...

Leggi Articolo »

Parma a dimensione umana-La petizione di 21 associazioni cittadine per un progetto di equilibrio tra uomo e natura

Parma a dimensione umana è l’obiettivo che la rete di 21 associazioni e gruppi cittadini si danno per rispondere a bisogni attuali mettendo le persone al centro. “Immaginiamo una città aperta e accessibile a tutti, disegnata sulle relazioni umane e sull’equilibrio tra uomo-natura.“ si legge nella nota stampa. ”Le richieste che seguono nascono da un’osservazione della città portata avanti negli ...

Leggi Articolo »

#Parma2021-Una grande opportunità culturale per la città-“Raccoglimento e moltiplicazione”: la versione ‘Reloaded’ di Michele Guerra

di Titti Duimio  “Art 187 quater, comma 8. Il titolo di capitale italiana della cultura conferito alla città di Parma per l’anno 2020 è riferito anche all’anno 2021. Parma sarà Capitale Italiana della Cultura 2021.” Così recita il decreto Rilancio approvato. Bene. Ma sicuramente il mood trionfalistico e festoso dell’inaugurazione di Parma 2020 con la banda e i trampolieri non ...

Leggi Articolo »

Luigi Magnani, l’ultimo romantico: da settembre alla Fondazione Magnani-Rocca

Dal 12 settembre al 13 dicembre 2020, la Fondazione Magnani-Rocca, col titolo “L’ultimo romantico”, propone un ricchissimo omaggio espositivo al suo Fondatore, e lo fa nella dimora che Luigi Magnani trasformò in una casa-museo sontuosa e sorprendente, la ‘Villa dei Capolavori’ a Mamiano di Traversetolo, nel parmense. Uomo di cultura tra i grandi della sua epoca, Magnani può essere legittimamente ...

Leggi Articolo »

Anche a Parma il Cin cin all’Italia che non si arrende con lo “Spirito” italiano

  Zoom, House Party, Skype, Whatsapp, tantissime le piattaforme online che ci permettono di incontrarci seppur virtualmente per stare insieme e nonostante le chiusure di ogni punto di aggregazione sociale, il simbolo della convivialità moderna e del senso di comunità si identifica in un buon cocktail da bere con gli amici, quei ‘congiunti’ indispensabili che anche se non sono parenti ...

Leggi Articolo »

14 maggio-‘Presente e futuro di città e Università’: su Facebook intervista a Pizzarotti e Andrei

Quali saranno gli impatti del COVID-19 sulla vita quotidiana degli studenti universitari a Parma, di qui in poi? Come cambieranno le loro abitudini? Quali servizi saranno più necessari? E come si modificheranno città e università sulla base delle nuove esigenze? Le domande, nella diffusa consapevolezza che “non sarà più come prima”, sono quelle che si pongono tutti, all’esordio della fase ...

Leggi Articolo »

“Parma Quiz”: gioco a quiz virtuale sul patrimonio museale della città in occasione della Giornata Internazionale dei Musei

Partecipa anche tu a  “Parma Quiz”: gioco a quiz virtuale con domande su 20 luoghi storici e di cultura della città. L’iniziativa è legata alla Giornata Internazionale dei Musei, che cade il 18 maggio, e che, quest’anno, ha come tema: “Il museo per tutti: diversità e inclusione”.   Si tratta di un evento virtuale, che cerca di riavvicinare i cittadini al sistema museale, in un momento ...

Leggi Articolo »

Questa sera ore 19 ‘ The Show Must Go HOME‘ chiude in bellezza in diretta online sulle note di Francesco Nigri

Questa sera alle 19 sulla pagina Facebook di Mashup Events il tanto atteso LIVE di chiusura per The Show Must Go HOME con il compositore e pianista Francesco Nigri. La prima visione di questo evento avrebbe dovuto tenersi ieri, ma a causa di un problema tecnico non è stato possibile. Mashup events tiene in particolar modo a questo ultimo appuntamento, ...

Leggi Articolo »

Torna ThinkBig! fino al 26 giugno per presentare idee per cambiare Parma e il futuro dei suoi giovani

Quale contributo possono dare le idee dei più giovani in tema di valorizzazione e tutela del territorio di Parma e provincia, ma anche di economia, innovazione, inclusione sociale? Se lo chiedono Fondazione Cariparma e la Libera Università dell’Educare (LUdE) a quasi due mesi dal lancio della seconda edizione della chiamata d’idee ThinkBig, che mette a disposizione di gruppi di under ...

Leggi Articolo »

Parma non sarà European Green Capital

Parma non è rientrata nella rosa delle tre finaliste che la Commissione Europea valuterà per proclamare, a Lisbona, la Capitale Verde Europea 2022. “L’obiettivo European Green Capital era ovviamente un ulteriore ambizioso obiettivo del territorio” commenta l’Assessora alla Sostenibilità Ambientale del Comune di Parma Tiziana Benassi “il nostro dossier, era frutto di una condivisione con aziende, associazioni, scuole e cittadini. I progetti che il sistema Parma ha presentato ad ...

Leggi Articolo »