Rigoletto al barsò è la nuova produzione del Teatro Regio di Parma che debutta all’aperto al Parco della Musica, presso l’Auditorium Paganini, firmato da Renzo Piano, che ha progettato il recupero architettonico dell’originaria struttura industriale, lunedì 29 giugno 2020, ore 21.30, con repliche dal 30 giugno al 2 luglio, dal 6 al 9 e dal 13 al 16 luglio 2020, ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
22 giugno-Parma ospita il Premio Strega: i 6 finalisti all’arena estiva dell’Astra
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, organizza lunedì 22 giugno, alle ore 21, nell’arena estiva del Cinema Astra, una serata con i sei autori finalisti del Premio Strega 2020: Jonathan Bazzi, Gianrico Carofiglio, Gian Arturo Ferrari, Daniele Mencarelli, Valeria Parrella e Sandro Veronesi, intervistati da Alessandra Tedesco. Il primo incontro aperto al ...
Leggi Articolo »Centro Diurno a domicilio: per i comuni della Pedemontana il welfare direttamente a casa degli ospiti
Pedemontana Sociale, l’azienda del welfare, lancia la nuova forma di assistenza per gli anziani più fragili. Il presidente Leoni: «Nuove modalità e nuovi progetti per non lasciare indietro nessuno» Se l’ospite non può andare al Centro diurno, il Centro diurno va dall’ospite. In tempi di Coronavirus, peraltro così crudele verso i cittadini più anziani, oltre al servizio di assistenza domiciliare ...
Leggi Articolo »Successo dell’Università di Parma nei ranking internazionali: sesta tra gli Atenei italiani per Obiettivi di sviluppo sostenibile
Ancora ottimi risultati per l’Università di Parma nei ranking internazionali. L’Ateneo conquista il quattordicesimo posto tra le Università italiane nella nuova classifica 2020-2021 del Center for World University Rankings – CWUR, che ogni anno prende in esame 20mila Università di tutto il mondo. Parma resta così nella top 500 mondiale, classificandosi al 355° posto. Quattro i parametri presi in esame ...
Leggi Articolo »16 giugno-Artetipi arricchisce la collezione Ineguagliabile con nuove proposte a Villa Ester
TU MI FAI SUONARE è il nuovo percorso espositivo che arricchisce di 17 disegni la mostra INEGUAGLIABILE pensata per Parma Capitale italiana della Cultura 2020. ARTETIPI ha selezionato nuove opere che verranno presentate nel giardino in presenza degli autori, gli artisti dell’Atelier I cachi-ISOLA CREATIVA. È previsto un brindisi anche alla nuova linea di magliette e zaini firmati ARTETIPI ed ...
Leggi Articolo »MIBACT: 28 percorsi per scoprire le meraviglie delle province dell’Emilia-Romagna per un turismo culturale attivo
Nell’avvicinarsi di un’estate dedicata alla riscoperta del territorio italiano, di luoghi, itinerari, paesaggi poco frequentati ma ricchissimi di storia, e alla ricerca di modalità di viaggio ecosostenibili e autonome, si arricchisce con una nuova sezione “Itinerari” il portale Tourer.it, la mappa dei tesori culturali e naturali dell’Emilia-Romagna sviluppata dal Segretariato del Ministero per i beni e le attività culturali e ...
Leggi Articolo »Sarà l’Università di Parma a studiare il sito archeologico della Villa di Teoderico a Galeata
La Direzione Generale del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha rinnovato all’Università di Parma per altri tre anni la concessione di scavo e ricerche nell’area archeologica della villa di Teoderico a Galeata. Il Rettore Paolo Andrei è il concessionario dello scavo, incardinato nell’Unità di Antichistica del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociale e delle ...
Leggi Articolo »12 giugno-Le speranze, le lotte, la musica, la solidarietà nel lungo ‘68 in cinque comuni del parmense su Lepida TV
Cosa è stato il lungo Sessantotto per cinque comuni della provincia parmense? Questa è stata la domanda da cui è partito il progetto del documentario ’68 Storie di provincia voluto e sostenuto dall’Unione pedemontana parmense e realizzato grazie alla collaborazione tra Centro studi movimenti e Officina della Arti Audiovisive di Parma. Dopo una prima parte di ricerca storica affidata a ...
Leggi Articolo »11 settembre-10 ottobre-Il Festival Verdi XX: inaugurazione all’aperto in Parco Ducale
Vuol far brillare i cuori di “Scintille d’Opera” il Festival Verdi 2020 che dal 11 settembre al 10 ottobre celebrerà a Parma e a Busseto il suo ventesimo anniversario, uscendo dai teatri per diffondersi e sprigionare il suo entusiasmo, risuonando nelle piazze, vibrando nei parchi e nelle strade, animando i cortili e i quartieri, in periferia come in centro città, e ...
Leggi Articolo »Sì alla tradizionale Tortellata di San Giovanni nel rispetto delle norme- Entro il 14 giugno le domande per il suolo pubblico
Il 23 giugno si celebra San Giovanni e la nostra città festeggerà con i tradizionali tortelli d’erbetta. Quest’anno sarà possibile mantenere la tradizione ma si dovrà rispettare il protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione Covid19. L’atmosfera rimarrà immutata ma cambieranno le modalità di svolgimento e di organizzazione delle tortellate. Gli organizzatori dovranno riorganizzare gli spazi ...
Leggi Articolo »