Nonostante l’epidemia del Coronavirus abbia profondamente colpito il mondo della cultura, sospendendo improvvisamente la ricca programmazione di “Parma Capitale italiana della Cultura” con la completa soppressione di ogni forma di manifestazione culturale, ludica e ricreativa, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma promuove per l’estate 2020, dal 15 giugno al 15 settembre, una ricca programmazione culturale di iniziative gratuite: da ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
16 giugno-Cultura, bambini, natura: il Public Program di OTTN Project ruota attorno a ‘Florilegium’
Il Public Program di OTTN Projects per il 2020 è pensato in stretta relazione alla mostra ‘Florilegium’ prima mostra in Italia dell’artista Rebecca Louise Law in occasione di Parma Capitale Cultura. Questa serie di incontri sono rivolti a tutta la cittadinanza, con particolare attenzione ai bambini e alle nuove generazioni; hanno a cuore l’ecologia, il rapporto tra uomo e natura, e l’indagine dei paradossi sociali nei quali ci ...
Leggi Articolo »2 luglio-I Giardini di Luglio al Labirinto della Masone: 5 incontri sul mondo green
Dal 2 luglio al Labirinto di Franco Maria Ricci cinque incontri per raccontare e indagare in modi sempre nuovi il sorprendente mondo delle piante, dei giardini e del paesaggio A partire dal 2 luglio, tutti i giovedì del mese (2, 9, 16, 23, 30) alle ore 18, il Labirinto della Masone ospiterà “I giardini di luglio”, il ciclo di incontri ...
Leggi Articolo »Buon compleanno Maestro Pier Luigi Pizzi!-L’architetto innamorato del teatro e della musica
Pier Luigi Pizzi compie 90 anni e il Teatro Regio di Parma lo festeggia con l’affetto e l’ammirazione che un grande artista, per oltre cinquant’anni dedito a “servire con devozione l’Opera”, e in particolare Verdi, merita. «Abbiamo tutti negli occhi e nel cuore le bellissime esperienze vissute assieme, dichiara Anna Maria Meo, Direttrice generale del Teatro Regio di Parma. Produzioni ...
Leggi Articolo »‘Noi siamo respiro’: esce l’e-book tutto al femminile con 8 frammenti indelebili di vita nel Lockdown di Parma
di Titti Duimio 8 donne raccontano il loro Lockdown. 8 frammenti indelebili di donne al tempo del Covid 19. Alma Saporito, Annamaria Dadomo, Aurora Cavalli, Francesca Avanzini, Monica Borettini, Silvia Ugolotti, Teresa Giulietti, Titti Amoretti con la prefazione di Isabella Spagnoli sentono l’esigenza intellettuale di fissare la memoria sullo spicchio di storia che ci ha travolti, e lo fanno all’unisono per trovare nelle relazioni umane un immediato antidoto ...
Leggi Articolo »Presentato il video ‘Parma Città Universitaria’..molto di più di una città con Università
“Perché scienza e conoscenza sono, da sempre ma in questo preciso momento storico ancor di più, riferimenti e dialoghi indispensabili anche per la politica. E l’Università è da sempre presidio di competenze e punto di riferimento per crescere e arricchire la comunità parmigiana con la sua apertura al mondo intero” così il vicesindaco Marco Bosi chiude il suo intervento di ...
Leggi Articolo »Come allenare i muscoli del corpo a casa, senza andare in palestra
Nel periodo del lockdown, molti italiani hanno perso l’opportunità di andare in palestra causa l’impossibilità di movimento dalla propria abitazione sancita per decreto. Una opportunità che peraltro non è a prezzo modico, se si considera che il prezzo medio per un abbonamento mensile in una delle tante palestre dislocate lungo la penisola si aggira sopra i 50 euro. Una buona ...
Leggi Articolo »Dal 16 giugno riparte ‘Argento Vivo-fuori e dentro le biblioteche’ con 5 appuntamenti tra arte, musica e letteratura
Riparte il programma di eventi per Argento Vivo – Fuori e dentro le Biblioteche, l’iniziativa del Comune di Parma dedicata agli over 55 anni, iscritti al Servizio Biblioteche. Con la ripartenza della proposta culturale per gli utenti di Argento Vivo, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma dà un ulteriore segnale di ripresa alla città, compiendo un altro passo verso ...
Leggi Articolo »25 giugno-‘The other side’: La Toscanini e Aterballetto su RAI5 con un progetto time & site specific
La Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto di Reggio Emilia e La Toscanini lavorano insieme nei mesi di maggio e giugno per ‘The Other Side’ una “(video)creazione musicale e coreografica” con i danzatori della compagnia e i musicisti della Filarmonica Arturo Toscanini. Il progetto sarà trasmesso in prima assoluta su Rai5 il 25 giugno 2020 ore 21,15 Questa nuova “creazione a ...
Leggi Articolo »13 giugno-A Diari di Bordo il libro della parmigiana Francesca Avanzini che attraversa la storia emiliana dagli anni ‘50 a oggi
Sabato 13 giugno la scrittrice Francesca Avanzini, con il suo nuovo libro ‘Quel che di buono’ incontrerà i lettori presso la Libreria Diari di Bordo – Libri per Viaggiare in Borgo Santa Brigida dalle ore 10.30 alle 12.30 ed il pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30. L’autrice sarà in Libreria a firmare copie del nuovo libro e a consigliare letture. Il ...
Leggi Articolo »