Dal 21 giugno al 13 agosto torna “Spazi d’Ozio” la rassegna estiva del Teatro del Cerchio giunta alla settima edizione e realizzata con il contributo del Comune di Parma nell’ambito del bando ParmaEstate 2020. In un’estate particolare, unica e difficile per tutta la comunità, il Teatro del Cerchio raddoppia e si moltiplica, proponendo un programma di 33 giornate per un ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Pilotta- Un’ora con il direttore Simone Verde: il Lockdown? una tragica opportunità di consapevolezza
di Titti Duimio Dopo tre mesi di stop riapre al pubblico il Complesso Monumentale della Pilotta nel pieno rispetto delle regole imposte dall’emergenza sanitaria ma, a detta degli esperti, niente sarà come prima e quale può essere il futuro dei luoghi di cultura post Lockdown? Al di là di mascherine, disinfettanti e ingressi contingentati ci si interroga sulla funzione degli ...
Leggi Articolo »Blackjack: contare le carte è illegale?
Il Blackjack è un noto gioco di carte tipico da casinò, che si basa su un semplice sistema di punteggi. Ogni mano vede protagonisti il banco e i giocatori, che vincono quando ottengono un punteggio più alto del banco e comunque non superiore a 21. L’asso può valere 11 o 1, mentre le figure valgono 10 e le altre carte ...
Leggi Articolo »18 e 25 giugno-Open Day in carcere-Perché studiare all’Università: seminari in ‘pillola’ online a cura dell’Ateneo
Giovedi 18 e giovedì 25 giugno dalle ore 9 alle 12.30 si svolgerà sulla piattaforma Teams la videoconferenza “Open Day in carcere: perché studiare all’Università”. L’obiettivo dell’iniziativa, curata dalla prof.ssa Vincenza Pellegrino, delegata del Rettore ai rapporti Università-carcere, in collaborazione con gli Istituti Penitenziari di Parma, è quello di informare le persone detenute sulla possibilità di studiare all’Università di Parma, ...
Leggi Articolo »Statue che parlano.. Statue che cadono-Paola Greci di Talking Teens intervista la storica Carlotta Sorba
La Storia è fatta di statue che vengono innalzate, di statue che vengono abbattute e di statue che parlano: questi gli argomenti dell’intervista che giovedì 18 giugno alle ore 19 Paola Greci, ideatrice e curatrice del progetto Talking Teens, rivolgerà alla storica Carlotta Sorba in una Diretta Live sui profili Facebook e Instagram di Talking Teens-Le Statue Parlano. Temi di grande ...
Leggi Articolo »Teatro delle Briciole un anno dopo- Come e quando la riapertura? la povertà educativa rischia di diventare un’altra reale emergenza
È passato un anno da quella fatidica conferenza stampa del 28 giugno quando Flavia Armenzoni, Beatrice Baruffini e Alessandra Belledi annunciarono la loro rimozione dalla direzione artistica del Teatro delle Briciole e ancora non si conosce il futuro dell’importante centro di produzione culturale della città fermo ormai da mesi. Riceviamo da parte di Flavia Armenzoni Presidente Tidibì Società Cooperativa – socio ...
Leggi Articolo »Questa sera alle 21-Quadrilegio2020 ONLINE con l’artista Christian Zucconi
Il 28 maggio scorso Quadrilegio 2020 avrebbe dovuto inaugurare, nello Spazio di Maura Ferrari Interior Design a Palazzo Pallavicino, la mostra dello scultore Christian Zucconi affiancata da una performance dello stesso artista dal titolo ‘Compianto’ in collaborazione con Greta di Lorenzo nei suggestivi spazi della Chiesa Evangelica di borgo Giacomo Tommasini. E anche se l’emergenza Covid e il Lockdown hanno ...
Leggi Articolo »E’ online il sito di KmVerdeParma: creerà aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia
A Parma vede la luce un progetto innovativo e concreto di sostenibilità ambientale: il KilometroVerdeParma creerà aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia, e non solo lungo gli 11 chilometri di autostrada come da progetto iniziale, con l’obiettivo di diventare un modello replicabile su tutto il territorio nazionale ed estendersi al di là dei confini parmensi. ...
Leggi Articolo »24 giugno-Cerchiamo l’azzurro! separati ma uniti nel video racconto di Artetipi
“Cerchiamo l’azzurro!” È il cortometraggio che Artetipi ha realizzato montando i video girati con i telefoni cellulari dagli artisti, dalle famiglie e da tutto lo staff tra le mura di casa durante il lockdown per il Covid-1 9. “È la possibilità che ci siamo dati per trasformare le nostre case in una scenografia comune, da condividere con creatività nella forzata ...
Leggi Articolo »Riapertura dei teatri: Lenz Fondazione alla ricerca di un “Altro stato” per trasformare il danno in dono
Proseguono le riflessioni sul futuro del teatro di Lenz Fondazione che da sempre fa della ricerca di linguaggi e di forme rappresentative la cifra stilistica della sua produzione. Dopo Francesco Pititto in pieno Lockdown, Maria Federica Maestri prosegue il dialogo artistico per delineare un nuovo percorso possibile di consapevolezza contemporanea e nuove forme di espressione oltre (e altro) l’impellenza dell’emergenza ...
Leggi Articolo »