Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 224)

Archivi Autore: Redazione

30 giugno-Sala Baganza riparte dalla Cultura con “Chi vuol esser lieto, sia”

Concerti per tutti i gusti e spettacoli di circo contemporaneo con “Tutti matti in Emilia”, per ritornare a divertirsi in sicurezza dopo l’emergenza Covid-19 Si chiama “Chi vuol esser lieto, sia”, il cartellone che racchiude gli otto eventi estivi organizzati dal Comune di Sala Baganza, tra concerti e spettacoli di circo contemporaneo, realizzato in collaborazione con l’Unione Pedemontana Parmense, Provincia ...

Leggi Articolo »

Dal 2 al 30 luglio al Museo d’Arte Cinese di Parma al via la rassegna web “Riti e usanze dal mondo”

Al Museo d’Arte Cinese di Parma, ogni giovedì di luglio, verranno svelate tradizioni e usanze delle culture extraeuropee Dopo la rassegna on-line dedicata alle favole nel mondo ogni giovedì di giugno, molto gradita non solo dai bambini, il Museo d’Arte Cinese di Parma è pronto per presentare una nuova iniziativa. Per il mese di luglio è infatti in programma “Riti ...

Leggi Articolo »

Teatro delle Briciole diffida Solares Fondazione:”non toccate i contributi pubblici destinati al teatro”

Ad un anno dalla rottura non si vedono schiarite nella querelle tra Teatro delle Briciole e Solares Fondazione delle Arti e una pacifica soluzione auspicata pare ancora lontana. Di oggi la notizia di una diffida legale firmata dalla presidente della società cooperativa TiDiBi (socio fondatore) Flavia Armenzoni rivolta al Consiglio di amministrazione di Solares Fondazione delle Arti in cui si ...

Leggi Articolo »

Al via la vendita dei biglietti per il XX Festival Verdi “Scintille d’Opera”

Il Teatro Regio di Parma informa che i biglietti per gli spettacoli in programma al XX Festival Verdi “Scintille d’Opera” saranno in vendita a partire dal 28 agosto 2020 alla biglietteria del Teatro Regio di Parma e dal 29 agosto 2020 online su teatroregioparma.it, senza alcuna commissione aggiuntiva. In particolare, dal 28 agosto alla biglietteria del Teatro Regio di Parma ...

Leggi Articolo »

Dal 30 giugno al 3 luglio- Seconda settimana di Spazi d’Ozio del Teatro del Cerchio-Programma

Dopo l’inaugurazione e la prima settimana di programmazione, la rassegna estiva “Spazi d’Ozio” organizzata dal Teatro del Cerchio entra nel vivo e presenta il programma dal 30 giugno al 3 luglio della settima edizione realizzata con il contributo del Comune di Parma, a seguito del bando ParmaEstate 2020. Dopo i saluti degli Assessori Guerra e Seletti, insieme a quelli dei responsabili ...

Leggi Articolo »

‘Da Chernobyl al Covid-19’: Sandro Capatti ‘Testimone del tempo’ racconta per immagini i disastri sociali negati

di Titti Duimio  “Negare l’evidenza dei fatti, tenere all’oscuro l’opinione pubblica, minimizzare l’effetto di un rischio forse calcolato rendendo ufficiali dati al ribasso.Questo il sistema di informazione ‘formale’ che lega due eventi catastrofici come Chernobyl nell’86 e il Covid-19 oggi” così Sandro Capatti, fotoreporter dell’Ansa e attento testimone di ogni disagio sociale in tutte le parti del mondo, spiega il ...

Leggi Articolo »

Storia Crociata – Parma Inter: quel 3-0 firmato Zola e Sensini….

E’ costellata di svariati bei momenti la Storia Crociata delle sfide di campionato nel nostro stadio Ennio Tardini con l’Fc Internazionale di Milano, uno dei nobili club del calcio italiano. Nella vigilia odierna estrapoliamo quello goduto venticinque anni fa, che coincise, come l’attuale, con la 28^ giornata di Serie A. Il Parma, vincendo 3-0, fu il primo avversario a spegnere ...

Leggi Articolo »

Appello di Parma Etica contro i lavori di sfalcio nella Parma previsti per il 29 giugno

Sulla pagina Facebook dell’associazione culturale Parma Etica Festival è stato pubblicato un appello congiunto con diverse associazioni ambientaliste della città e la rete ‘Parma a dimensione umana’,  per fermare i lavori di sfalcio della vegetazione previsti da Aipo in una nota ufficiale (https://www.agenziapo.it/content/interventi-di-manutenzione-sul-torrente-parma-nel-tratto-cittadino ) per la giornata di lunedì prossimo 29 giugno e che andrebbe a compromettere il patrimonio di ...

Leggi Articolo »

Da brutto anatroccolo a Cigno di Busseto: la vita di Verdi diventa una favola per bambini

   Dal primo incarico come organista alle Roncole alla bocciatura al Conservatorio di Milano, dal matrimonio con Giuseppina Strepponi al successo di Nabucco, dalla costruzione di Villa di Sant’Agata al progetto di Casa Verdi, fino al Club di 27 e oltre. Nel libro illustrato Giuseppe Verdi, il cigno di Busseto, firmato da Cristina Bersanelli ed edito dal Teatro Regio di ...

Leggi Articolo »

2 luglio-Arpa, violino, contrabbasso e armonica: un ensamble indimenticabile al centro culturale la Caplèra

Nel giardino che circonda La Caplèra, centro culturale e associazione senza scopo di lucro sulle prime colline vicino a Medesano, giovedì 2 luglio si esibirà nel concerto “MAGICHE NOTE AL TRAMONTO” un quartetto d’eccezione formato da Marina Mammarella al violino, William Tedeschi all’armonica, Carla They all’arpa e Agide Bandini al contrabbasso. Gli artisti proporranno un repertorio con le musiche di Bach, Pachelbel, Verdi, Massenet e Vivaldi. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione indicando ...

Leggi Articolo »